Vuoi organizzare nella tua regione le selezioni di MArteLive?
L’Italia è piena di artisti talentuosi che hanno voglia di esibirsi o esporre le proprie opere e MArteLive Italia cerca spazi, organizzazioni, associazioni culturali, persone che vogliano entrare nella nuova rete europea di produttori e organizzatori culturali
Oltre 150 premi in palio nelle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento.
Procult, l’associazione che organizza MArteLive da vent’anni, è alla ricerca di persone da inserire nei nuclei organizzativi in Sicilia, Campania, Abruzzo, Basilicata, Umbria, Marche, Liguria, Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle D’Aosta
In particolare si ricercano singoli, agenzie, associazioni culturali capaci di gestire una o più aree artistiche, locali o spazi artistici interessati a organizzare e coordinare la seconda e la terza fase selettiva del concorso.
Cos’è MArtelive Italia?
MArteLive Italia è il progetto che replica e ramifica nelle altre regioni l’esperienza di MArteLive, che a partire dal Concorso e dal format de Lo Spettacolo Totale, ha fatto della multidisciplinarietà un organismo culturale, un polo di sviluppo progetti ed erogazione servizi legati alla cultura, unico in Italia e anche in Europa. Coinvolgere le regioni consente di andare a fondo nel panorama artistico nazionale scovando artisti e operatori culturali e creando per loro una vera opportunità di mettersi in mostra a livello nazionale ed europeo (marteliveitalia.it).
Cos’è il contest MArteLive?
Il contest MArteLive (martelive.it) è costituito da 16 sezioni artistiche e la selezione degli artisti avviene in quattro fasi. La prima selezione si basa sui materiali pervenuti a seguito della call for artists, la seconda fase di selezioni si tiene dal vivo, la terza prevede le finali regionali multidisciplinari. Infine la quarta fase vedrà i primi classificati delle rispettive regioni partecipare alla finale nazionale, che si svolgerà a Roma a ottobre 2022 all’interno della Biennale MArteLive dove saranno premiati i migliori talenti per ogni sezione.
MArteLive è anche un concorso internazionale (www.martelive.eu)
Cosa vuol dire essere un nucleo organizzativo MArteLive?
- organizzare il contest MArteLive nella propria regione (www.martelive.it) e avere possibilità di guadagno dall’organizzazione dell’evento
- selezionare gli artisti che approderanno alla Biennale MArteLive e alle residenze europee
https://www.martelive.eu/artistic-residencies/
- organizzare e far parte dei docenti, nei corsi di formazione progettati da FormazioneLive (https://www.formazionelive.org/) e MArteAcademy e organizzati nel vostro territorio.
- partecipare in qualità di partner operativi alla stesura di progetti da presentare a bandi nazionali e territoriali in collaborazione con MArteFund (martefund.eu)
- organizzare e gestire, per conto di Procult, i progetti speciali delle Scuderie MArteLive (scuderiemartelive.it) e venderli a terzi committenti (pubblici o privati), con relative revenue
- essere corrispondenti a livello regionale per MArteMagazine, MArteRadio, MArteChannel (martechannel.com)
- gestire MArtePoint regionali e la biglietteria MArteTicket (www.marteticket.it)
- gestire la vendita del merchandising di MArteShop a livello locale (https://marteshop.it/)
Se avete passione per la cultura e voglia di contribuire a creare nuovi modi per fruire l’arte, generando un nuovo reddito ed entrando a far parte di una rete di collaborazioni di valore non vi resta che aderire al progetto inviando una mail a italia@martelive.it