MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“VITA MIA” IL NUOVO SINGOLO DI SACROCENTO DAL...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 30 Gennaio...
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 30...
Ecco il nuovo videoclip della Banda del Passatore
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL...
Anna Bassy accetta le fragilità con “Lulla-bye”: online...
Sono Aperte le Iscrizioni per partecipare al 26°...
FRANCO MUSSIDA: il 14 aprile in concerto all’Auditorium...
FABIO ABATE & CARLOTTA PROIETTI “Mavafanculu” – Live...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Mercoledì 2 marzo tutti i flauti del mondo con Roma Sinfonietta a Univ. Roma Tor Vergata

28 febbraio 2022

I flauti sono i grandi protagonisti del concerto di mercoledì 2 marzo 2022 alle 18.00 per la stagione di Roma Sinfonietta all’Auditorium “E. Morricone” dell’Università di Roma “Tor Vergata” (Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1).  Non il flauto ma i flauti, perché sono tanti I tipi di flauti e saranno tanti i flautisti che li suoneranno in questo concerto veramente unico. Marco Felicioni suonerà i flauti etnici, Laura Pontecorvo il flauto barocco, Andrea Oiva il flauto classico, Roberto Fabbriciani il flauto contemporaneo. In più “I Flauti di Toscanini”, un’orchestra formata interamente da flauti, diretta da Paolo Totti. In concomitanza sarà visitabile una mostra sull’evoluzione del flauto dalla musica etnica ad oggi a cura di Marco Felicioni.

Tutti pensiamo di conoscere questo strumento, invece ci sono moltissime cose da scoprire: tipi di flauto antichissimi e nuovi e musiche per flauto di epoche e paesi lontani.

Il flauto è ritenuto il più antico strumento melodico ideato dall’uomo, come conferma la recente scoperta in Slovenia di un flauto di circa 55.000 anni fa, risalente all’epoca dell’uomo di Neanderthal. Pur senza tornare così indietro nei millenni, i flauti etnici suonati da Marco Felicioni spingono le loro radici molto lontano nel tempo: si ascolteranno musiche etniche del nord e sud America, dell’Estremo Oriente, dell’Africa, dell’Oceania. L’Europa sarà presente con due danze rumene trascritte da Bartok e con alcune antiche melodie celtiche.

Poi ai flauti etnici di Felicioni si uniranno “I Flauti di Toscanini” diretti da Paolo Totti, che poi suoneranno anche un delizioso brano del Settecento, il primo movimento del Concerto per due flauti e orchestra di Cimarosa, con Marco Felicioni e Andrea Oliva come solisti

Si proseguirà con Laura Pontecorvo, che suonerà col flauto traverso barocco musiche del Settecento francese, italiano e tedesco (Hotteterre, Locatelli, C. Ph. E. Bach e Telemann) accompagnata dal clavicembalista Guido Morini.

Andrea Oliva si rivolgerà al periodo classico e romantico, dalla fine del Settecento agli inizi del Novecento, con musiche di Mozart, Donizetti, Chopin, Gaubert e Borne, accompagnato al pianoforte da Akané Makita.

Infine Roberto Fabbriciani percorrerà la storia degli ultimi cento anni del flauto, partendo da Syrinx di Debussy, passando per Jolivet, Maderna, Petrassi e Donatoni e arrivando fino ai nostri giorni con Più di un sogno del 2017 di Robert Platz. Suonerà vari tipi di flauto, tra cui il flauto contrabbasso, che si può ascoltare molto raramente, anche a causa della difficoltà di suonare un flauto di tali dimensioni.

*Le bio, in breve *

Marco Felicioni è flautista, docente e musicologo. Vincitore di vari concorsi nazionali ed internazionali, svolge attività concertistica in Italia e all’estero. Da Trent’anni ricerca e colleziona di strumenti storici ed etnici, che sono la sua grande passione. Su questi strumenti ha scritto “Il canto del vento” ed è invitato a tenere master e conferenze-concerto.

Laura Pontecorvo si esibisce nelle più importanti stagioni concertistiche e festival musicali del mondo. Dal 1998 collabora con Concerto Italiano di Rinaldo Alessandrini (uno degli ensemble di musica barocca più famosi e apprezzati in campo internazionale) con cui ha partecipando a numerosi progetti concertistici e discografici in qualità di primo flauto.

“Andrea Oliva è uno dei migliori flautisti della sua generazione, una stella brillante nel mondo del flauto”: così il grande celeberrimo flautista Sir James Galway definisce Andrea Oliva, attualmente primo flauto solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma. La sua attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in alcune fra le più importanti sale di tutto il mondo sotto la direzione di prestigiose bacchette quali Abbado, Maazel, Haitink, Pappano e Gerghiev.

Roberto Fabbriciani è internazionalmente riconosciuto tra i migliori flautisti di oggi, particolarmente nel campo della musica contemporanea. Ha innovato la tecnica flautistica e ha collaborato con i maggiori compositori del nostro tempo, tra cui Berio, Boulez, Cage, Morricone, Rota, Nono, Stockhausen e tanti altri.

“I Flauti di Toscanini”, fondati e diretti da Paolo Totti, hanno all’attivo oltre duecentocinquanta concerti in tutta Italia e anche in Europa e fuori d’Europa. Sono la prima orchestra italiana stabile ad essere formata esclusivamente da flauti, dall’acutissimo ottavino al profondo flauto contrabbasso.

Biglietti: intero € 12,00. Ridotto docenti, personale amministrativo e tecnico dell’Università € 8,00. Ridotto studenti € 5,00.

Info: 063236104 – info@romasinfonietta.it – www.romasinfonietta.it

Mercoledì 2 marzo tutti i flauti del mondo con Roma Sinfonietta a Univ. Roma Tor Vergata was last modified: febbraio 28th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
DUE TRA LE PIÙ PROMETTENTI FIRME DELLA SCENA INDIE-POP ITALIANA SI UNISCONO PER DAR VOCE ALL’AMORE: “INCOSCIENTI” È IL NUOVO SINGOLO DI CARAVELLE & MERCVRIO
Articolo succesivo
“Eppure si muove”, il nuovo singolo anacronistico di Stefano Bruno

Potrebbe interessarti anche...

Sabato 21 maggio alle ore 20.30 al...

11 maggio 2022

MIR Tech rilancia il live entertainment con...

1 marzo 2022

Charity Café – concerti dal 28 al...

28 dicembre 2021

MILANO MUSIC WEEK 2022: giovedì al Teatro...

17 novembre 2022

Camera Jazz club concerti della settimana

1 marzo 2022

Daniele Celona, nuovo brano e video per...

5 marzo 2021

Milestone Live Club: Ada Flocco Quartet 19/03...

16 marzo 2022

Tieni il tempo. Due giorni di musica...

24 agosto 2021

Venerdì 18 e sabato 19 novembre –...

16 novembre 2022

Rockol: i dati di Spotify

23 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • “VITA MIA” IL NUOVO SINGOLO DI SACROCENTO DAL 27 GENNAIO IN TUTTE LE RADIO E DIGITAL STORE
  • TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 30 Gennaio 2023 di classificaindie.com | In testa Ultimo
  • TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 30 Gennaio 2023 di classificaindie.com | in testa Massimo De Simone
  • Ecco il nuovo videoclip della Banda del Passatore

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy