I NOSTRI CORPI
“I nostri corpi” affronta il tema del suicidio, gesto che mi ha sempre colpito per le sue implicazioni psicologiche, in particolare per tutto quello che riguarda la fase “preparatoria”. Il testo, per l’appunto, è la lettera che un padre lascia a suo figlio. preferisco invitare all’ascolto o alla lettura piuttosto che parafrasare eccessivamente.
Mi rendo conto che sia tutto molto pesante ma in questa epoca in cui -di certo- non manca la leggerezza credo sia necessario ricavare dello spazio anche per sentimenti più cupi.
Sicuramente non nasceranno dei tik tok virali da questa canzone.
Ho registrato “i nostri corpi” nel mio studio, masterizzato presso il PEPITA STUDIO di Giulio Catarinelli e il videoclip è stato realizzato da Massimo Balducci e Riccardo Fringuelli (Melaleuca Studio) presso il Cinema Sala Pegasus di Spoleto, Sala premiata dal festival di Venezia per la programmazione coraggiosa e considerata tra le 10 più belle d’Italia dall’Espresso.
EMME
Mi chiamo Matteo Mancini, ho 34 anni e vivo a Giano dell’Umbria, un paese che non arriva a 100 abitanti.
Dopo qualche anno di inattività, reduce dalle esperienze con Spasmodicamente (3 pubblicazioni) e Quiver With Joy (1 pubblicazione) decido di ricominciare a scrivere e pubblicare con lo pseudonimo EMME.
Il genere credo sia Pop Elettronico in Italiano, vorrei dire quali sono le mie influenze ma è molto difficile perchè ascolto veramente di tutto. Sicuramente band e artisti con i quali mi sono fatto del male sono Afterhours, Radiohead e Jeff Buckley più tutta la scena grunge degli anni ‘90.
Social
Spotify https://open.spotify.com/artist/0AIrdkZByTbPpyXcQj4mfR?si=hqqMHlDJR6y8tLxxfNUDwg
Videoclip I NOSTRI CORPI
https://www.youtube.com/watch?v=47lS1WYYcbU
live in studio
https://www.facebook.com/emmepuntoemmepunto/videos/716372759328660