MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di...
Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal...
Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
Sabato 25 marzo al giro di boa i...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 12.2023...
AGIMP: PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE!
Kombat Kid feat Ghendo, è uscito il singolo...
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del...
Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972...
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Andrea Porcelli torna anche questa settimana con: Pop.it : Nuovi Orizzonti Della Musica Italiana. Questa settimana ci parla di Cesare Cremonini!

28 febbraio 2022

Bologna. Di fronte a Palazzo D’Accursio, la figura del Nettuno indica con disinvoltura il grande cartellone illuminato da luci gialle soffuse adesso che il pomeriggio si spegne. Un volto frammentario, dipinto da una coltre di fumo grigia circondata da piccoli fiori dalle foglie lisce e un nome cremisi: Cremonini.

Si tratta, infatti, della pubblicità di La Ragazza Del Futuro, il nuovo album di Cesare Cremonini, disponibile su tutte le piattaforme dallo scorso venerdì 25 febbraio. Il disco che, dopo la bellissima esibizione del cantante bolognese sul palco dell’Ariston, tutti attendevano è una sorpresa pervasa di amore per la vita e per la musica. Un’intima ode alla natura dell’esistenza attraverso le sue luci e le sue ombre. Si scontrano così, nell’immagine di copertina, le diverse tinte di bianco e nero con quel nome rosso acceso (cognome, anzi, pensato da Cremonini come un’indicazione a tutto ciò che esula dal singolo individuo e si estende al passato, alla famiglia, al contesto in cui l’uomo si forma e si realizza). Tutto questo si realizza in una collezione di brani molto diversi tra loro, tenuti insieme da un’impalcatura di orchestrazioni classiche di impronta quasi cinematica che divide il disco in sezioni. Le prime tre canzoni raccolgono una varietà di riflessioni sul modo inintelligibile in cui passato e futuro si incontrano costantemente nel nostro presente; tra i due interludi, invece, si sviluppa il negativo di un amore dal suo inizio alla sua cristallizzazione conseguente al rapporto consumato; Le canzoni successive raccontano altri amori e altri incontri, una socialità diffusa che passa dagli amici ai ricordi; Il pezzo conclusivo crea invece una sezione a sé stante che chiude con una nota riflessiva questo solidissimo lavoro.

Intro, che giustamente apre, è una composizione strumentale che presenta il tema sviluppato nella title track. La Ragazza Del Futuro è un pezzo che avevamo già avuto modo di conoscere. L’attacco avrebbe guadagnato in intensità se la voce non fosse stata accompagnata da un piano che suona insistentemente alcuni block chords che però più avanti nel mix funzionano. Lo stile è chiaramente quello di un gruppo disco. Steve Jordan, ospite alla batteria, è come un treno sui cui vagoni si festeggia. La chitarra elettrica ha un tono pulito e un bel delay e i sintetizzatori creano un potente tappeto sonoro. L’insieme grida di essere ballato tutta la notte. Da qui fino all’interludio, invece, si rallenta un po’. Il secondo singolo che aveva anticipato l’album, Colibrì, affida la sua capacità di suggestione a un ritornello discretamente memorabile. Il frullare delle ali di un colibrì è affidato a un trillo di pianoforte che si distingue nel crescendo orchestrale che prepara all’ingresso dell’elemento elettronico che va poi a reggere il pezzo vero e proprio. Il suo impatto, però, è meno forte del pezzo che segue, MoonWalk, che fa una maggiore impressione per il suo forte carattere intimo e sentimentale.

A livello di sezione la porzione più forte e convincente dell’album è quella che si sistema tra i due interludi, Interlude + e Interlude –. In quindici minuti la passione si dipana nella sua interezza dall’atmosfera seduttiva di La Fine Del Mondo alla più divertente Chimica, un pezzo potente con un bel basso presente, una chitarra rock che trascina il ritornello e una sezione strumentale dominata da un sassofono molto effettato e dai sintetizzatori in cui si sbizzarrisce il corpo e si impone la sensualità. Tutto questo si risolve ne La Camicia, con la sua introduzione tutta arpeggi e voce. La dolcezza dell’amplesso si riduce alla leggerezza del sentimento. La parola “nuda”, che prima era carica di erotismo, traduce adesso invece il carattere onirico del pezzo.

Dopo l’ultimo pezzo strumentale, Delfini, arriva la bellissima chiosa di Chiamala Felicità (Chiama la felicità), una ballad fintamente spensierata che porta a riflettere senza amarezze sulla vita, sugli errori e i terrori che la caratterizzano ma anche sulle piccole cose che la rendono speciale. Il finale ripete i versi di apertura e dona una circolarità al brano che si può riconoscere anche al disco intero. Dal futuro si arriva al passato e necessariamente poi il percorso si inverte. Si sentono, in questa lunga eco, delle forti influenze della musica dei Beatles, in particolare in una plagale nascosta (il quarto grado armonizzato di una scala suonato prima in maggiore e subito dopo nel suo parallelo minore) che il gruppo inglese ha sfruttato spessissimo, e in particolare dello stile di George Harrison (nato, nel 1943, proprio il 25 febbraio), sempre presente nelle chitarre slide che si trovano sparse qua e là nell’album e nel verso dell’ultima traccia “guarda come tutto passa e se ne va” che riprende in maniera meno perentoria il titolo dell’album dell’ex-Beatles “All Things Must Pass” (tutte le cose devono passare), un memento mori che deve spronarci a vedere il bello in un presente che, tra futuro e passato, è l’unica certezza.

 

 

Andrea Porcelli torna anche questa settimana con: Pop.it : Nuovi Orizzonti Della Musica Italiana. Questa settimana ci parla di Cesare Cremonini! was last modified: febbraio 28th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
11
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
E’ appena uscito il nuovo singolo di Luigi Farinaccio “Tempo imperfetto – Remake”.
Articolo succesivo
Francesco Bianconi in tour

Potrebbe interessarti anche...

I LIVE MEI SPECIALE JAMILA MERCOLEDI 28...

21 ottobre 2020

#NewMusicThursday – Estate con i Grace N...

16 luglio 2020

Artisti Uniti per le Marche La Maratona...

20 dicembre 2022

MEI: due importanti iniziative sono emerse dal...

7 ottobre 2019

“Lachne (bristle)” il singolo d’esordio dei Notaqnìa...

4 maggio 2022

E’ in uscita su tutti gli store...

26 giugno 2020

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO DUA LIPA, ULTIMO...

1 dicembre 2020

Call Anteprima MEI25, Buskers a Imola Domenica...

10 settembre 2019

#MEI25: GRANDE CHIUSURA del 6 OTTOBRE, ECCO...

1 ottobre 2019

Il MEI premia Giovanni Truppi al Festival...

2 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di Forlì e Faenza: il 29 maggio si parte con Innocente e Astray a Forlì
  • Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal singolo “Neanche la Luna”
  • Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
  • Sabato 25 marzo al giro di boa i corso da Dj a Faenza, ci sara’ Max Monti noto dj italiano che ha appena fatto uscire il remix di Gam Gam successo internazionale con la dj Barbara De Luca

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy