MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Zephiro

22 febbraio 2022
“Baikonur” è il titolo del nuovo album degli Zephiro previsto in uscita il prossimo 25 febbraio 2022 per kuTso Noise Home / Artist First.
Gli Zephiro sono una band new wave di Roma attiva dal 2002 e capitanata da Claudio Todesco. Strizzano l’occhio al post-punk britannico con liriche in italiano e a volte in giapponese. Nel 2006 pubblicano il primo album autoprodotto “Immagina un Giorno”. Nel 2012 pubblicano l’EP “Kawaita Me” contenente due brani in giapponese. Intensa è l’attività live con più di 300 date all’attivo, quattro Japan Tour, tre date nella Grande Mela e due a Buenos Aires. Vincono concorsi come Un Palco per il MEI, Rock Targato Italia e Videofestival Live. Aprono a Negrita e Max Gazzè, Carl Palmer, Garbo, Diaframma, Neon e Riccardo Sinigallia. Scelgono l’Islanda come location per due videoclip legati all’album “Baikonur” – etichetta kuTso Noise Home – che vede alla chitarra Claudio Todesco, alla voce e al basso Claudio Desideri e alla batteria Leonardo Sentinelli. Dal 2019 ritorna nella formazione Francesco Chini alla voce e al basso. Contatti: www.zephiro.org

Ciao! Benvenuti nel Meiweb, per i lettori che non vi conoscono: raccontateci di voi e della vostra passione per la musica?

 

Claudio Todesco (chitarra) – Grazie dell’accoglienza. La mia passione nasce, come spesso accade, grazie ai miei cugini più grandi che mi fecero ascoltare classici del rock come Pink Floyd e Led Zeppelin. Negli ’80 amavo i ’70 ma anche la musica che sentivo nelle radio e che rifiutavo per spirito di ribellione, ha definito la mia formazione musicale in maniera determinante. Il risultato di tutto ciò è che ora gli ’80, e soprattutto la new wave e il post-punk, sono il mio linguaggio sonoro.

 

Francesco Chini (voce e basso) – La nostra è una storia di ragazzi fragili e curiosi che vengono folgorati dall’ascolto di un disco e, scoperto il potere veicolante delle parole e quello della vibrazione fisica degli strumenti musicali, ne fanno il loro mezzo di trasporto nel mondo. Ai nostri occhi è una storia talmente tipica che fino a qualche anno fa ci saremmo sentiti quasi in imbarazzo a rispondere a questa domanda, dato il contesto in cui abbiamo iniziato a fare musica, che era completamente diverso da quello di oggi al punto che ci pareva che non ci fosse davvero niente di speciale nella nostra storia. Invece è interessante notare che se si pone la stessa domanda a chi inizia a fare musica oggi si possono ascoltare racconti completamente differenti, eppure mossi da una molla di urgenza di salvarsi in cui ci riconosciamo.

 

Leonardo Sentinelli (batteria) – Anche se quando entrai nella band avevo meno di diciotto anni, già avevo i miei ascolti e sicuramente il fatto di imparare a suonare presto il mio strumento mi ha reso curioso fin da subito. Ho capito che per mantenere viva la passione bisogna prima di tutto divertirsi e godere dei momenti mentre si suona.

 

Come nasce il vostro ultimo album da poco uscito? Da cosa avete tratto ispirazione?

 

Claudio Todesco (chitarra) – Non c’è stato un momento in cui abbiamo detto: “ora scriviamo un album!”. Da qualche anno stavamo componendo e testando alcuni dei nuovi i brani dal vivo come si faceva in era “pre-social”. Abbiamo notato che la direzione degli argomenti era la stessa, quindi abbiamo seguito questo percorso arrivando a scrivere circa 15 brani di cui poi ne sono stati selezionati 9: i più coerenti tra loro. Tenevamo molto al fatto che l’album fosse come un film senza interruzioni pubblicitarie. L’ispirazione nasce sempre in maniera istintiva durante le jam in sala prove. Registriamo tutto e poi selezioniamo i momenti migliori, li riascoltiamo e metabolizziamo. Questi ci ispirano a loro volta permettendoci di scrivere un testo con un argomento che potrebbe avere quella “colonna sonora”. Tutto deve essere fluido e coerente.

 

C’è un filo conduttore che lega i vostri brani?

 

Claudio Todesco (chitarra) – Il filo conduttore che lega i brani è senza dubbio il tema del viaggio pertanto l’album non può che svilupparsi in tappe. A titolo di esempio c’è la scoperta e lo stupore con Marco Polo in “Kublai Khan”, l’impresa dell’aviatrice Amelia Earhart che tenta di fare il giro del mondo col suo aeroplano; il brano diventa un tributo al coraggio delle donne: “Amelia”. C’è l’aspetto animalista in “Cosmorandagio” che racconta il volo nello spazio della sfortunata cagnetta sovietica Laika.

 

Ha ancora senso parlare di new wave oggi?

 

Francesco Chini (voce e basso) – Per noi rispondere a questa domanda significa per forza di cose portarla al livello immediatamente successivo, ossia: ha ancora senso, oggi, il concetto di “genere musicale” con cui siamo cresciuti? E la nostra risposta è che data l’ampiezza e il grado di contaminazione del panorama musicale attuale sarebbe molto facile rispondere di no. Forse troppo facile, in effetti. E infatti chi ascolta con curiosità un messaggio veicolato in musica finisce sempre per domandarsi da dove vengano davvero certe atmosfere, certe intuizioni, perfino certi temi. Ed è proprio nel territorio che si raggiunge ponendoci certe domande, che si recuperano l’eredità e l’attualità – in una parola, il senso – dei generi musicali per come li abbiamo conosciuti. Sono coordinate, archetipi, bussole con cui scegliere il campo comunicativo. E noi siamo assolutamente orgogliosi di scegliere ancora quello della new wave per parlare l’oggi.

 

Parlateci della collaborazione con Miro Sassolini.

 

Claudio Todesco (chitarra) – Miro Sassolini con i Diaframma ha cantato la canzone simbolo della new wave italiana: “Siberia”. Basta questo per comprendere quanto per noi fosse importante poter interagire con lui. Ma siamo andati oltre grazie a questo suo regalo. Ci ha donato la sua voce con un featuring che ha dato magia e prestigio al brano “Di Nostalgia” e pertanto all’intero l’album. Grazie Miro!

 

Ci sono nuovi progetti all’orizzonte?

 

Claudio Todesco (chitarra) – Continuare a promuovere questo album dal vivo, magari con qualche tour all’estero, con il supporto, non solo tecnico ma anche umano, dell’etichetta kuTso Noise Home e l’ufficio stampa Davvero Comunicazione. Contestualmente ricominciare a scrivere nuovi brani. Risposta apparentemente scontata ma la voglia di comporre è tanta. Restate in contatto con noi sui nostri social. Grazie al MEI e a tutti i lettori.

 

 

Contatti

 

www.zephiro.org

www.instagram.com/zephiro_official

www.facebook.com/zephiroband

www.youtube.com/zephiroband

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Zephiro was last modified: febbraio 22nd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
COORDINAMENTO STAGE!: LA FILIERA DELLA MUSICA E SPETTACOLO INDIPENDENTE ED EMERGENTE CHIEDE L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI ENTRO FINE FEBBRAIO DI BEN QUATTRO BANDI DELLO SCORSO ANNO
Articolo succesivo
La scuola del Flauto traverso – webinar gratuito

Potrebbe interessarti anche...

ROCCO HUNT: “A UN PASO DE LA...

3 febbraio 2021

Sanremo 2022, programma serata per serata: tutti...

1 febbraio 2022

Esce serie tv sul musical su Apple...

19 luglio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Francesco...

1 febbraio 2022

AngInRadio – Faenza Indie presenta Onda Rosa...

13 marzo 2021

Arrivano Cattelan e Bolle, suspence su Sanremo

23 giugno 2021

PUNTATA NUMERO 28 di IndieLand – Il...

3 aprile 2021

Storytel: Gente della moda, arriva il podcast...

1 luglio 2022

Mezzalibbra: torna il blues che sa tanto...

19 luglio 2022

‘INDIE JUNGLE’ SU SKY ARTE: IL 26...

23 novembre 2022

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy