MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live...
Tutto pronto per il Festival Days a Ferrara...
Verso Cara Forli del 3 e 4 settembre...
FATTI DI MUSICA 2022 PROSEGUE CON IRAMA SABATO...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova...
Fuori oggi “NOTTURNO”, l’ultimo singolo per pianoforte solo...
Grande successo per la IX edizione del Maazzeni...
MEI Academy: il corso formativo per Cantanti, Musicisti,...
Le società filarmoniche come strumento di sviluppo e...
Dal 19 Agosto 2022 “Il Tempo Di Cambiare”...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

KRAIT PUBBLICA “SLATE”, UN CONCENTRATO D’ARTE, SUONI ED EMOZIONI CHE AFFASCINA E CATTURA SIN DAL PRIMO ASCOLTO

21 febbraio 2022

Quando la musica rimanda ad un immaginario audiovisivo potente e suggestivo, attingendo a grandi capolavori della cinematografia internazionale, il risultato è una fusione d’Arte, anima e vibrazioni che trascende dal semplice ascolto per travolgere a 360 gradi l’emotività del pubblico.

Questo è ciò che accade premendo “play” su “Slate”, il nuovo singolo della graffiante cantautrice e vocal coach italiana dall’attitude d’Oltreoceano Krait, un concentrato di grinta, carattere, sensualità ed eleganza.

Ascolta su Spotify.

Anima metal-rock, vocalità intensa e impetuosa, carisma da fuoriclasse e cuore intriso di mille contaminazioni sonore differenti, sono gli ingredienti principali di Krait e della sua musica, un’impeccabile fusione di dinamismo, ritmo ed energia in grado di coinvolgere, affascinare e stupire sin dalle prime note.

Frontwoman dell’iconica band di matrice metal Deceit Machine, attiva sulla scena dal 2016 e tra le più stimate del panorama hard-rock italiano, l’artista, dopo il successo ottenuto con le sue prime due release in veste solista – “Shed the skin” e “Redrum” -, torna con una canzone in grado di coniugare perfettamente trasporto e introspezione.

Magistralmente prodotto dal sapiente tocco di A-Kurt, con mix e master a cura di Adma, “Slate”, in italiano “Ardesia”, si identifica musicalmente nella roccia da cui prende il nome, in una metamorfosi di suoni e stili su cui si staglia la duplicità di un testo dall’accezione intima, ma al contempo irruenta e risoluta.

E proprio come il grigio che tinge la pietra, vivido e brillante, ma perennemente sospeso tra il bianco ed il nero, seppur dotato delle proprietà cromatiche di entrambe le tinte, il brano narra una dimensione aleatoria, un limbo in cui ci si ritrova costantemente a mezz’aria tra bene e male, privati della possibilità di scegliere, di compiere anche un solo, primo passo, verso una delle due direzioni antitetiche.

«You know why my demons like me? Because I learned to love them back to embrace the best part of me» («Sai perché piaccio ai miei demoni? Perché ho imparato ad amarli di nuovo per abbracciare la parte migliore di me»); sin dall’apertura del pezzo, si evince il tema centrale su cui è costruito, che non vuol essere un motto alla fortificazione dell’anima attraverso una sofferenza obbligatoriamente trasformata in positività, bensì, un inno, coraggioso e sincero, alla resilienza.

Capacità intrinseca per alcuni ed empirica per altri, che Krait evidenzia citando uno dei passaggi più intensi e viscerali recitati da Heat Ledger nella straordinaria interpretazione di Joker nel colossal americano del 2008 “The Dark Knight” (“Il Cavaliere Oscuro”): «Whatever doesn’t kill you makes you stranger» («Qualunque cosa non ti uccida, ti rende estraneo»), rimarcando come non tutto ciò che ci ferisce necessariamente ci fortifica, ma, senza dubbio, accresce ed incrementa la nostra capacità di adattamento alle situazioni avverse.

Un brano di contrasti e contestazioni personali, ma al tempo stesso di riscatto, di liberazione da tutti quei giudizi che rivolgiamo ai nostri lati oscuri, a quelle ombre che offuscano la luce interiore insita in ciascuno di noi, per ricordarci che non possiamo – e non dobbiamo – cercare di essere diversi da ciò che siamo nel profondo – «there’s no point in trying to be what you’re not» («non ha senso cercare di essere ciò che non sei») -, anche quando la nostra meravigliosa autenticità, non sempre semplice da comprendere e gestire – «being me is harder than it looks» («essere me è più difficile di quanto sembri») – sembra remarci contro e volerci trascinare in un baratro – «I’ve tried to reach the lights, but darkness pulled me down» («ho cercato di raggiungere le luci, ma l’oscurità mi ha tirato giù») -, perché «no pleasure is without pain» («nessun piacere è senza dolore») e nulla, nella vita, è regalato – «You don’t get anything without paying» («non ottieni nulla senza pagare») -.

Ad accompagnare il singolo, gli iconici scatti firmati da Ilaria Lattanzi dal forte richiamo al genio creativo di Robert Rodriguez e alla pellicola del 2007 “Planet Terror” ed il suggestivo videoclip ufficiale, diretto da Mattia Silva, volutamente ispirato all’immaginario tarantiniano, che, anche grazie alla partecipazione di alcuni degli studenti di Krait e della sua insegnante di Pole Dance Alice Giorgia Faulisi (campionessa mondiale di Pole sport), traspone in immagini la duplice accezione del brano, consentendo un’immersione sensoriale a tuttotondo in un mood in biblico tra le tenebre e la luce.

Guarda il video.

Con una capacità tecnica impeccabile, in grado di enfatizzare la sua vocalità unica e magnetica e di spaziare da armonie più dolci e delicate tipicamente pop ad un incredibile cantato in scream fortemente heavy metal, Krait è una delle proposte più interessanti, innovative e frizzanti della scena underground italiana.

 

Biografia.
Krait, al secolo Michela Di Mauro, è una cantautrice, screamer e vocal coach italiana. Frontwaman della band di matrice metal Deceit Machine, attiva sulla scena dal 2016 e tra le più stimate del panorama hard-rock nazionale, trae il suo nome d’arte dal “Bungarus caeruleus”, comunemente chiamato “Krait”, serpente notturno originario dell’India, tra i più pericolosi, silenziosi e letali al mondo. Appassionata di musica in ogni suo genere, accezione e sfumatura, coniuga stili e sonorità differenti, passando dall’hard rock al jazz, dallo screaming all’hip hop; un arcobaleno di melodie e contrasti che si armonizzano grazie ad una capacità comunicativa di raro riscontro e ad una vocalità unica e ricercata. Nel 2021 dà il via al suo percorso parallelo solista, pubblicando i brani “Shed the skin” e “Redrum” -, seguiti, l’anno successivo, da “Slate”, un magistrale esempio di raffinatezza interpretativa e di fusioni sonore, che evidenzia non soltanto un’eccezionale abilità tecnica, ma anche un immaginario eclettico, innovativo e rivoluzionario, a cui l’artista attinge. Innovativa, elegante ed impetuosa, Krait è il nuovo volto del panorama alternative-underground italiano.

Facebook – Instagram

 

L’artista è disponibile per interviste, se interessati rispondere a questa mail o contattarci ai recapiti in firma.

KRAIT PUBBLICA “SLATE”, UN CONCENTRATO D’ARTE, SUONI ED EMOZIONI CHE AFFASCINA E CATTURA SIN DAL PRIMO ASCOLTO was last modified: febbraio 21st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Django Music compra il catalogo rap di Reliefe Records
Articolo succesivo
Nuova Video Indie Music Like: in testa La Rappresentante di Lista, seguita da Sangiovanni e Niko Pandetta!

Potrebbe interessarti anche...

Morgan esce con brani a raffica

27 gennaio 2021

Nicolò Marangoni si candida al Tenco come...

7 giugno 2022

SUPERSTITI SUPERBI SUPEREROI è il nuovo singolo...

26 aprile 2021

AVUS ARS DA VENERDI 7 GENNAIO IN...

5 gennaio 2022

MICHELANGELO DA VENERDÌ 28 MAGGIO ESCE IN...

25 maggio 2021

P.F.R. feat. Daniele Sepe …. presentano “Mamma...

2 settembre 2021

LA PENNA DI MIRCO OLIVASTRI TORNA AD...

20 ottobre 2021

THE ITALIANI (Carlone Li Calzi Righeira) presentano...

10 luglio 2020

SCIROCCO: in uscita il 25 febbraio per...

24 febbraio 2022

Arianna Vitale esce con un brano che...

15 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live dei Canti Orfici in Musica a cura del MEI con il Centro Studi Campaniani e Comune di Marradi
  • Tutto pronto per il Festival Days a Ferrara il 19 e 20 agosto con Cristina Dona’ e Pierpaolo Capovilla
  • Verso Cara Forli del 3 e 4 settembre : Ecco il programma dei docufilm che saranno proiettati alla mostra su Secondo Casadei, Forli e la Romagna
  • FATTI DI MUSICA 2022 PROSEGUE CON IRAMA SABATO A DIAMANTE E LUIGI STRANGIS IL 25 AGOSTO NELLA SUA LAMEZIA TERME

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy