Sabato sera (26 febbraio) ospiteremo finalmente, dopo averla rimandata per due volte causa Covid-19, la presentazione del debutto discografico del duo Andrea Van Cleef e Diego Potron, un progetto musicale di grande impatto, una sorta di split contenente brani scritti da uno e brani scritti dall’altro artista, ed anche brani scritti in collaborazione, per un viaggio nelle emozioni assicurato.
https://bloomnet.org/events/11
Il 24 febbraio, inaugureremo invece la rassegna Impronte dell’abitare (https://bloomnet.org/festival
nell’ambito di Terrestra, il format a tema ambiente di casa al Bloom e girovago per la Brianza, per approfondire in quattro appuntamenti come l’uomo abita il territorio e lo trasforma, lascia tracce, ne modifica la morfologia, l’orizzonte, i colori, trovando al contempo soluzioni abitative innovative e socializzanti.
Giovedì alle 20:30
(https://bloomnet.org/events/1
daremo il via a questo ciclo di serate di riflessione, con la proiezione di KUFID ed in sala il regista del film, Elia Moutamid, e l’architetto Paolo Vitali, per provare a capire se esiste un modo dolce di abitare il pianeta, che non sia per forza centrato sulla distruzione di qualcos’altro, in nome del progresso e del profitto.
Questi, gli altri film in cartellone oltre a KUFID questa settimana al
BloomCinema:
– Quel Giorno Tu sarai di Kata Wéber, Kornél Mundruczó https://bloomnet.org/events/11
– Stringimi Forte di Mathieu Amalric
https://bloomnet.org/events/11
– I Cieli di Alice – Sous le Ciel d’Alice di Chloé Mazlo https://bloomnet.org/events/11