L’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEI CRITICI DI MUSICA DEL FILM ANNUNCIA I VINCITORI DEGLI IFMCA AWARDS 2021
• MAURIZIO MALAGNINI VINCE PER LO SCORE DELL’ANNO PER IL FILM FANTASY DI BALLETTO “COPPELIA”
• JAMES NEWTON HOWARD VINCE TRE PREMI, TRA CUI COMPOSITORE DELL’ANNO
• NICK REDMAN PREMIATO CON IL PREMIO SPECIALE INAUGURALE ROBERTO ASCHIERI PER IL CONTRIBUTO ALLA MUSICA DA FILM
• OTTIMI RISULTATI DA CINA, FINLANDIA, SPAGNA, CHE SI AGGIUDICANO VITTORIE IN ALTRE CATEGORIE
L’International Film Music Critics Association (IFMCA) annuncia l’elenco dei vincitori per l’eccellenza nella colonna sonora musicale nel 2021, agli IFMCA Awards 2021. Il premio per la colonna sonora dell’anno va al compositore Maurizio Malagnini, per la colonna sonora dell’eccezionale film fantasy-fantascienza-balletto “Coppelia”. Il film è interpretato da membri del Balletto Nazionale Olandese ed è una versione aggiornata dell’opera teatrale originale di Léo Delibes, in cui una coppia di giovani innamorati di una piccola città europea deve salvare la propria casa da un malvagio intruso che intende usare l’essenza dei cittadini per dare vita ad una creazione robotica. Il membro dell’IFMCA Jon Broxton ha descritto “Coppelia” come “un travolgente capolavoro orchestrale di sconcertante bellezza, che combina una mezza dozzina di temi in una struttura narrativa che porta l’intero peso emotivo del film. Questo è poi aumentato da alcune impressionanti trame elettroniche che accompagnano il tema del cattivo, e il tutto si trasforma in uno straordinario climax di meraviglia romantica e tematica”, e ha concluso dicendo che “… in un momento in cui il programma dei film teatrali è dominato da Marvel e Disney, prequel e sequel e multiversi, ci deve essere spazio per progetti artistici come Coppelia e per la musica incantevole come quella composta qui da Maurizio Malagnini”. La colonna sonora è anche nominata Miglior colonna sonora originale per un film fantasy/fantascienza/horror. Questi sono il secondo e il terzo IFMCA Awards della carriera di Malagnini, che aveva già vinto il premio Breakthrough Film Composer of the Year nel 2015.