In anteprima per il MEI- MEEETING DEGLI INDIPENDENTI e , dal 18 febbraio disponibile sulle migliori piattaforme di streaming e YouTube, AUGUSTO, terzo singolo per il progetto acasadiUke, distribuito da Apogeo Digital Hall, che anticipa la pubblicazione dell’omonimo ep prevista in primavera.
“Ho voluto dedicare al mio gatto un brano – racconta acasadiUke – il suo nome era appunto Augusto. Figura entrata improvvisamente nella mia vita, cancellando fin da subito lo scetticismo verso il mondo felino, mai conosciuto fino a quel momento. Ho voluto raccontare un po’ il suo modo di fare, dalla scelta dello scatolo di cartone come cuccia, compreso solo dopo aver acquistato la migliore sul mercato, al suo senso di protezione del viale di casa, guai se si presentava un suo simile. Nel testo ho voluto raccontare anche il mio stato d’animo in balia tra “il m’ama o non m’ama”… perché tutta questa indifferenza?.
Il brano si presenta inizialmente con un’atmosfera felice, in tonalità maggiore, con parole dolci, e sul finale ho inserito il riff su un giro minore, un cambio improvviso o forse inaspettato, proprio come la notizia della sua scomparsa” .
Ad accompagnare l’uscita del singolo, il videoclip, diretto da Pierpaolo Perna che racconta “Il videoclip del brano Augusto vuole restituire la dolcezza dei gesti quotidiani, della routine che si crea quando quattro zampe (o più) entrano a far parte della nostra vita. Allo stesso tempo, la magia dell’immaginazione filmica ci dà la possibilità di reinventare un finale diverso da quello in cui ci catapulta la realtà. Attraverso note e immagini, possiamo disegnare il finale che vogliamo, svegliandoci e trovando quella ciotola vuota”.
La carriera artistica di acasadiUke (all’anagrafe Antonio Russo), spazia dal cantautorato pop all’elettronica ma in generale si riflette su tutto ciò che è musica. Ha pubblicato diversi dischi, in gruppo e da solista. Debutta nel 2011 con i Radio in Technicolor – Seliano e nel 2014, con la produzione di Simona Norato (Dimartino, Iosonouncane, Iotatola, Cesare Basile), pubblica l’EP Lucio tutti i successi, aprendo concerti a Battiato, Brunori, Simona Norato, Nicolò Carnesi.
Tra il 2016 e il 2017 cominciano le collaborazioni con artisti del mondo musicale della Polonia, suonando in entrambi i paesi: Bianka Jackowska (figlia di Marek Jackowski, chitarrista e compositore della storica rock band polacca Manaam); Magdalena Tul (rappresentante della Polonia alla 56esima edizione dell’Eurovision Song Contest); Basia Gaseinica Gewont (The Voice Poland), Krzysztof Dziedzic; Daria Barszcyk.
Nel 2017 e 2019 partecipa al Festival Arezzo Wave qualificandosi al secondo posto per la regione Campania.
Nel 2017 con il trio Compagni di viaggio accompagna la presentazione del libro “Essere… basso” di Guido Guglielminetti (De Gregori, Battisti) nelle due date campane.
Dal 2018 al 2020, produce l’album di esordio dei Present Tense ed i brani “Fino all’urdeme juorno” e “Chella jurnata ‘e sole” dei Vio.la.
Crediti video
Video diretto da Pierpaolo Perna
Con Augusta Gatto, acasadiUke, Zeno, Lara e Caterina
Crediti singolo
Testi e musiche di acasadiUke
Registrato e missato al Sanità Music Studio di Napoli
Sound engineering Luigi Petrazzuolo
Distribuito da Apogeo Digital Hall
Artwork Federica Cafaro