MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Il 2 aprile termine il crowdfunding del film “Le mani in pasta. le esperienze sui terreni confiscati alle mafie” di Daniele Biacchessi- Ancora poche settimane per sostenere il crowdfunding

15 febbraio 2022

Il 2 aprile termina il crowdfunding del film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie” di Daniele Biacchessi e Carlo Barbieri, illustrato da Giulio Peranzoni. La prima distribuzione del film è stata effettuata: la spedizione via email del download digitale e le ricompense (box dvd e libro). Mancano ancora 48 giorni per sostenere un progetto importante e necessario.

 

IL TOUR

3/04/22. Milano, Anteo, 20,30. Daniele Biacchessi presenta il film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”. Organizzazione: Pierfrancesco Majorino e Coop Lombardia

10/04/22. Sarzana. Daniele Biacchessi presenta il film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”. Organizzazione: Monica Faridone.

06/05/22. Milano. Daniele Biacchessi presenta il film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”. Organizzazione: Anpi Niguarda.

19/05/22. Riomaggiore, Castello, ore 21. Daniele Biacchessi presenta il film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”. Organizzazione: Anna Fusaro.

20/05/22. Trezzo sull’Adda, Fondazione Opera Pia San Benedetto, ore 20,30. Daniele Biacchessi presenta il film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”. Organizzazione: Coop La proletaria.

25/05/22. Grosseto, Cinema Stella. Daniele Biacchessi presenta il film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”. Organizzazione: UniCoop Tirreno

29/05/22. Montefiascone Rocca dei Papi, festival “Città dei narratori 2022”. Daniele Biacchessi presenta il film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie”. Organizzazione: Associazione Ponti di memoria in collaborazione con Cic, Piccola Galleria, Liberavoce, e con il patrocinio del Comune di Montefiascone.

Le mani in pasta – Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie

Un film di Daniele Biacchessi, illustrato da Giulio Peranzoni

Liberamente tratto dal libro di Carlo Barbieri “Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto” (edito da Jaca Book e Editrice Consumatori, collana Contastorie, 2021), in vendita in tutte le librerie

Credits

Produzione e regia – Daniele Biacchessi

Sceneggiatura – Carlo Barbieri e Daniele Biacchessi

Illustrazioni – Giulio Peranzoni

Voci narranti e recitanti – Daniele Biacchessi, Tiziana Di Masi, Francesco Gerardi, Paola Roccoli

Musiche – Gaetano Liguori, Gang, Modena City Ramblers, Andrea Sigona, Daniele Biacchessi

Fotografie – Letizia Battaglia (Giovanni Falcone e Paolo Borsellino), Giorgio Salvatori e Carlo Barbieri (Le cooperative di Libera Terra), Lucio Cavicchioni (Il popolo di Libera), Dino Fracchia (reportage da Corleone)

Riprese Multicoopter drone (riprese aeree), Daniele Biacchessi, Claudio Strano (intervista a Don Luigi Ciotti), Paolo Colangeli (Paola Roccoli legge Leonardo Sciascia)

 

Immagini di Archivio – Fondazione Archivio del Movimento Operaio e Democratico, Archivio storico della Cgil

Crowdfunding – Produzioni dal basso/ Network Ponti di memoria (fino al 2 aprile 2022)

Un film realizzato con il contributo di Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop, e con il patrocinio del Comune di Corleone. Si ringraziano Coop Alleanza 3.0, Coop Lombardia, UnicoopTirreno, Agenzia Cooperare con Libera Terra, Consorzio Libera Terra Mediterraneo, Consorzio Sviluppo e legalità, Associazione Arci Ponti di memoria, Fondazione Archivio del Movimento Operaio e Democratico, Archivio storico della Cgil.

 

Il film

Si chiama “Le mani in pasta. Le esperienze terreni confiscati alle mafie”; il film prodotto e diretto da Daniele Biacchessi, liberamente tratto dal libro di Carlo Barbieri “Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto”, edito da Jaca Book e Editrice Consumatori (collana Contastorie), disponibile in tutte le librerie.

Carlo Barbieri e Daniele Biacchessi firmano la sceneggiatura.

Il film è illustrato da Giulio Peranzoni, con voci narranti di Daniele Biacchessi, Tiziana Di Masi, Francesco Gerardi e Paola Roccoli.

Le musiche sono di Gaetano Liguori, Gang, Modena City Ramblers, Andrea Sigona, Daniele Biacchessi.

Le fotografie portano la firma di Letizia Battaglia, Giorgio Salvatori, Carlo Barbieri, Lucio Cavicchioni e Dino Fracchia.

 

 

Le cooperative

Nel film viene raccontato il lungo e virtuoso cammino delle cooperative nate sui terreni confiscati alle mafie, le storie di chi è riuscito nella grande impresa di realizzare prodotti di qualità eccellente come il vino Centopassi (foto di Giorgio Salvatori per Libera Terra), pasta, legumi, olio d’oliva extravergine, miele, conserve dolci e salate, mozzarella di bufala, limoncello. Sono cooperative che portano i nomi delle vittime delle mafie come Placido Rizzotto, Rosario Livatino, Don Peppe Diana, Rita Atria, Beppe Montana. Sono luoghi di libertà in Sicilia, Campania, Puglia, Calabria. http://www.liberaterra.it/it/

 

 

Il crowdfunding

DA QUI SOSTIENI LE MANI IN PASTA

Il film è finanziato in crowdfunding dal 1° settembre 2021 al 2 aprile 2022. Nel febbraio 2022 è stato inviato in download digitale e distribuito in versione box dvd a quanti lo sostengono in questa campagna. Dal 3 aprile 2022 (Milano, cinema Anteo, ore 20,30) sarà diffuso tramite proiezioni pubbliche nei canali istituzionali cinematografici e in quelli alternativi già sperimentati con successo per altri film (questo è il settimo), di Biacchessi.

La scelta del crowdfunding non è una semplice raccolta fondi, ma una forma di condivisione del progetto con il pubblico. La pellicola, girata in digitale in alta definizione, sarà riversata anche su un box dvd e acclusa a una ristampa del libro per il mercato editoriale. «La struttura filmica – spiega Biacchessi – interseca illustrazioni con video e immagini statiche, come quelle che ritraggono Placido Rizzotto, Peppino Impastato».

Incipit del film

E’ il 1948 e siamo a Corleone, vicino a Palermo. Placido Rizzotto è segretario della Camera del Lavoro. Partigiano, socialista, sindacalista. E’ una vita intensa quella di Placido. Passa in breve tempo dalle battaglie della Seconda Guerra Mondiale con il reggimento cavalleggeri “Lucca” di stanza a Tivoli alla lotta partigiana nella Resistenza Italiana a Roma, nella banda clandestina del “Gruppo Napoli” comandata dal col. Barbara, poi al ritorno nei campi a fianco dei contadini che occupano le terre. Quelle che mette in campo sono idee di giustizia e libertà. In quei luoghi significa scontrarsi con la mafia. Ma Placido non piega la testa, non guarda in basso in segno di resa, incrocia le braccia e non è solo. Accanto a lui ci sono migliaia di altre braccia incrociate, le stesse che ogni giorno muovono gli aratri e le zappe in Sicilia e ne trasportano i frutti. Però quei prodotti non appartengono ai contadini, ma ai ricchi proprietari terrieri collusi con i boss. E’ un uomo che dà fastidio al potere, alla proprietà, al latifondista, che getta il seme della rivolta in un territorio da sempre dominato dalla mafia. Placido Rizzotto diviene così il nemico principale di Michele Navarra, capo della cosca che controlla Corleone. Un giorno umilia un picciotto di Navarra davanti a tutti, in segno di sfida: lo appende ad un’inferriata. E dopo la sfuriata consegna una sorta di testamento ideale.

 

Infoline

Da questo link potete sostenere la campagna di crowdfunding

SOSTIENI LE MANI IN PASTA

La pagina Facebook del libro e del film https://www.facebook.com/mafieinpasta/

Il network dell’Associazione Arci Ponti di memoria https://www.produzionidalbasso.com/network/di/ponti-di-memoria

GUARDA IL WEBINAR SU PDB

 

Daniele Biacchessi

Daniele Biacchessi è giornalista, scrittore, conduttore radiofonico, autore e interprete di teatro di narrazione, regista e produttore cinematografico. E’ direttore editoriale di Giornale Radio, direttore di Radio On, responsabile della collana Contastorie di Jaca Book e Presidente dell’Associazione Arci Ponti di memoria. È stato caporedattore di Radio24-Il Sole24ore. E ancora prima ha lavorato per Rai, Italia Radio, Radio Regione, Radio Lombardia, Radio Popolare. È autore di 38 libri d’inchiesta e di narrazione su terrorismo, ambiente, mafie, Resistenza e Storia contemporanea. Il suo ultimo libro diventato anche film è “Il sogno e la ragione. Da Harlem a Black Lives Matter”, Jaca Book, 2021. Nel marzo 2022, esce sempre per Jaca Book “I nuovi poveri. Disuguaglianze, conversioni ecologiche, mondi possibili”. Sul piano cinematografico ha prodotto, scritto e diretto numerosi film indipendenti e di successo, tutti finanziati in crowdfunding e in collaborazione con l’illustratore Giulio Peranzoni, distribuiti attraverso supporti digitali (box dvd e download), e diffusi tramite centinaia di proiezioni pubbliche in Italia e in Europa (Parigi, Lussemburgo, Bruxelles).

 

Il 2 aprile termine il crowdfunding del film “Le mani in pasta. le esperienze sui terreni confiscati alle mafie” di Daniele Biacchessi- Ancora poche settimane per sostenere il crowdfunding was last modified: febbraio 15th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Lasciati amare: a sorpresa un mantra, il nuovo lavoro di Grazia Di Michele
Articolo succesivo
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI di classificaindie | in testa Nicole Yushchenko

Potrebbe interessarti anche...

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

28 dicembre 2022

TORNA TICKET TO RIDE SU RAI RADIO...

21 settembre 2021

SONY MUSIC PUBLISHING presente alla Festa del...

11 ottobre 2022

EUROVISION SONG CONTEST: MASSIMO LIOFREDI, fautore del...

24 maggio 2021

Mezzogiorno in musica indie – Intervista gli...

29 agosto 2022

51° EARTH DAY – SU RAIPLAY 13...

21 aprile 2021

Su Lineatrad speciale Agimp al MEI –...

6 novembre 2021

Dagli Indie a Sanremo: Davide Toffolo racconta...

18 marzo 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A...

4 marzo 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

9 settembre 2022

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy