MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live...
Tutto pronto per il Festival Days a Ferrara...
Verso Cara Forli del 3 e 4 settembre...
FATTI DI MUSICA 2022 PROSEGUE CON IRAMA SABATO...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova...
Fuori oggi “NOTTURNO”, l’ultimo singolo per pianoforte solo...
Grande successo per la IX edizione del Maazzeni...
MEI Academy: il corso formativo per Cantanti, Musicisti,...
Le società filarmoniche come strumento di sviluppo e...
Dal 19 Agosto 2022 “Il Tempo Di Cambiare”...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Andrea Gioè!

14 febbraio 2022

Ciao! Benvenuti nel Meiweb, per i lettori che non ti conoscono: raccontateci di te, chi è Andrea? Quando capisce che la musica è la sua passione?

 Andrea Gioè è un cantautore Palermitano che dal 1994 ad oggi ha composto 340 canzoni. Da bambino quando iniziai a giocare con le melodie che ascoltavo durante il Karaoke di Fiorello era tutto davvero divertente, stimolante e figo.
A 10 anni nacque la mia prima canzoncina “La luna è tutto”. Quell’innocente melodia nel 2021 divenne “Per me sei tutto (… desde 1994)”.

Da adolescente mi divertivo a creare delle fantascalette di concerti immaginari sulle prime canzoni di mio cugino Domenico Veri (voce del Grupo Gaviota di Costa Rica), più seguivo i suoi piccoli primi passi e più mi incuriosiva questo mondo.
Nel 1999 abbiamo scritto insieme “Stringerti di più” brano che nel 2007 portai alle selezioni di “Castrocaro” e che ad oggi è tra le canzoni più amate dal mio pubblico.
Ma la vera esplosione della mia passione musicale e cantautoriale arriva nel 2003 in occasione del “A Tribute to Notre Dame de Paris” tenuto al Teatro Ranchibile di Palermo. Ero un giovane Quasimodo che in quelle acerbe interpretazioni ci ha messo sin da subito il suo tocco personale tanto da improvvisare in un reprise, un toccante a cappella di “Balla mia Esmeralda”.
In quel periodo iniziai da autodidatta a suonare la chitarra. Questo mi permise di iniziare a comporre da solo le mie prime canzoni come “Tutto sano!”, “100 cuori verso una realtà!” e “Lo so”.
I primi veri studi di canto arrivarono nel 2004 a Cinecittà Campus grazie a Tosca, Maria Grazia Fontana, Gabriella Scalise e Fabiana Rosciglione. Quella è stata la mia prima palestra dello spettacolo che poi nel tempo mi ha dato le basi per portare sempre avanti a modo mio la mia passione.
Oggi suono da autodidatta anche l’ukulele, l’armonica, il banjo, il piano, il basso, la batteria e il mandolino. Ho all’attivo 10 album e 10 ep. 652.330 visualizzazioni su Youtube.

1.605.000 streams su Spotify. Un picco di 70 concerti nel 2017 in Francia e tante tante tante soddisfazioni che se vi incuriosiscono potrete trovare nel mio almanacco su www.andreagioe.it

 

L’Eclettico Chronos Collection, è un viaggio nel tempo. Ci racconti di questo album e dei singoli che contiene?

 A differenza delle classiche raccolte musicali e dei classici best of, questa Chronos Collection è stata pensata per invitare l’ascoltatore ad assaporare la mia evoluzione musicale a livello di composizione e scrittura. I miei 84 figli presenti sono stati inseriti per ordine di composizione e non per ordine di pubblicazione, quindi da “Per me sei tutto (…desde 1994)” a “Il tutto tornerà!” scritta insieme a Fatiha Bellati il 28/03/2021.

Dal 16 Giugno 2021 i singoli estratti sono stati i seguenti: “L’eclettico” (la mia nuova autobiografia che invita ogni ascoltatore a rispettare il Gioè World con tutti i suoi pregi e difetti); “Andriam eromA” (intensa ballad scritta per mia moglie, è il brano con più streams su Spotify, ben 104.000), “Mandami una mail” (struggente power ballad scritta insieme al poeta Paolo Chieco, che mette a dura prova il mio limite di estensione vocale, volutamente scelto alla Mengoni sul ritornello, quando la eseguo live, mi da na botta de vita immensa!) e “I when” (è il primo singolo cantato in inglese della mia carriera che vanta una quadrupla collaborazione tra me, Giuseppe Silipigni, Salvo Orilio e Paolo Chieco). In verità ci sono tantissime altre belle canzoni che meriterebbero di essere dei validi singoli ma ahimè o per fortuna si deve sempre fare una scelta e dare priorità ai tuoi obiettivi artistici.

 

 

Se dovessi descrivere la tua musica con soli tre aggettivi quali sarebbero?
Eclettica, vera, diretta.

 

C’è un filo conduttore che lega i tuoi brani?

 Il filo conduttore che lega molte delle mie canzoni è l’autobiografia (Andrea!…sto rinascendo, U mari, Mirko, Papà, Giulio, Eres mi ùnica locura, L’ottimista, Ritrovarsi o retroversi, Sans toi, L’ultima goccia di utopia … Ginevra Maria, Il Mio Testamento, Tu seras le Midi …) ma anche la voglia di raccontare storie del mondo che mi circonda (Picciriddu, Uriel, L’Angelo Bianco, Encore je reste, Liberi, Pianeta unico, Ri pupi a realtà, Yara & Sara, I fimmini, L’origami del cigno, Tracciato viscerale, Un altro sole … ).
Ogni progetto negli anni ha avuto il suo unico e speciale filo conduttore, che sia stato l’istinto, l’introspezione, il disagio, il riscatto, la vittoria.

 

Ci sono nuovi progetti all’orizzonte?

 Certamente! In collaborazione con Salvo Perino della Editing Studio di Palermo stiamo lavorando al mio nuovo album “Sei il bene” uscita prevista per il 23 Agosto 2022 esattamente ad un anno esatto dal mio matrimonio. Essendo che la title track l’ho dedicata a mia moglie proprio quel giorno, ho pensato … quale momento migliore per fare uscire il mio 11°album in studio?
Inoltre voglio anticiparvi che all’interno della tracklist sarà presente “Ci resta l’anima” brano scritto insieme al poeta Paolo Chieco. Questa è la canzone che ho presentato alle selezioni di Sanremo Big 2022. Essendo un brano delicato che parla del morbo di Alzheimer, sinceramente mi sarei aspettato un pò più di attenzione da parte della commissione della RAI, ma come ogni anno magari poi va a finire che ogni canzone che mi hanno escluso poi ha più fortuna delle aspettative iniziali. (I fimmini e Il mio Testamento escluse da Sanremo 2021 e 2020, sono state scelte dal regista Carlo Comito come colonne sonore del suo film “Flat Cap”).

Insomma … quest’anno … ne sentirete delle belle! Sempre a testa alta e “On the rock!”

Parola di Gioè.

Teccà!

 

https://www.facebook.com/AndreaGioeCantautorePalermoLourdes – https://www.andreagioe.it

 

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Andrea Gioè! was last modified: febbraio 14th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
StaGe!: Lunedì 21 febbraio alle ore 18 on line e in diretta su Facebook ci sara’ il convegno e presentazione del libro edito da Franco Angeli e a cura del professor Antonio Taormina: Lavoro, Cultura e Occupazione
Articolo succesivo
PARTE UNA CALL NAZIONALE, REGIONALE E LOCALE APERTA A TUTTI PER IL RECUPERO DI IMMAGINI E VIDEO DI 25 ANNI DI MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI

Potrebbe interessarti anche...

“EXTRALISCIO – PUNK DA BALERA” di ELISABETTA...

18 giugno 2021

DOMENICA 14 FEBBRAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA...

13 febbraio 2021

Orietta Berti a The Voice Senior. Sostituirà...

19 agosto 2021

Elodie debutta come attrice nel film “Ti...

17 agosto 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA...

8 marzo 2022

FRACCI: A UN ANNO DALLA SCOMPARSA, L’OMAGGIO...

27 maggio 2022

Rt Radio Terapia La nuova puntata di...

31 gennaio 2022

A cinquant’anni dalla pubblicazione di “4/3/1943”, il...

2 marzo 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA GIUSEPPE...

25 marzo 2021

RADIO TERAPIA: riparte RADIO INDIE MUSIC LIKE,...

2 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live dei Canti Orfici in Musica a cura del MEI con il Centro Studi Campaniani e Comune di Marradi
  • Tutto pronto per il Festival Days a Ferrara il 19 e 20 agosto con Cristina Dona’ e Pierpaolo Capovilla
  • Verso Cara Forli del 3 e 4 settembre : Ecco il programma dei docufilm che saranno proiettati alla mostra su Secondo Casadei, Forli e la Romagna
  • FATTI DI MUSICA 2022 PROSEGUE CON IRAMA SABATO A DIAMANTE E LUIGI STRANGIS IL 25 AGOSTO NELLA SUA LAMEZIA TERME

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy