MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

GIULIA RUBINI, IL NUOVO VOLTO DEL RAP AL FEMMINILE, TORNA CON “COSA SENTI”, UN BRANO PER RINASCERE

14 febbraio 2022

La giovane e talentuosa rapper torinese Giulia Rubini, dopo aver dimostrato sensibilità e carisma nelle sue due precedenti release – “Scusami” e “Fenice” -, torna nei digital store con “Cosa Senti” (Puff Records), il suo nuovo singolo che rivela un’altra vivida sfumatura della sua personalità e della sua pluralità artistica.

Ascolta su Spotify.

Volutamente rilasciato sulle piattaforme digitali nel giorno che celebra le unioni tra gli innamorati, il brano è uno scatto di rime e armonie che fotografa l’altro volto dell’amore, quello sospeso tra passione e sofferenza, immortalando il contrasto tra mente e cuore, la netta antitesi che attanaglia l’anima di chi vive costantemente in bilico tra istinto e razionalità.

Le sonorità delicate dall’incisivo richiamo pop-noir – minuziosamente curate da oZZo e Davide Gregorini -, fanno da cornice perfetta ad un testo sincero e personale; un viaggio a mezz’aria tra dolcezza, paure e disillusione, il cui traguardo è il raggiungimento di una serenità perduta – «sogno la tranquillità ma non conosco la ricetta» -, accantonata per rincorrere una presenza fugace e transitoria, ma al tempo stesso asfissiante e ossessiva, in una contemporaneità che sembra prediligere «sentimenti usa e getta, così quando fa male butti e non perdi la testa».

Un conflitto primordiale, quello tra trasporto e raziocinio, che spesso collima con una visione, una percezione distopica tra ciò che l’altro realmente è e come noi, completamente assorti dal coinvolgimento emotivo nei suoi confronti, vorremmo che fosse; una divergenza che in questo pezzo viene egregiamente espressa nelle intense constatazioni che l’artista volge a se stessa – «non posso più cadere, neanche avere ste catene, passar giornate intere sperando vada bene» -.

Riscontri onesti e sentiti, scanditi dal ticchettio di un cuore in frantumi – «ho il cuore rotto se poi tu non ci sei» – che disorienta e turba, disseminando timori, sfiducia, esitazioni e incertezze – «non so più scegliere, vorrei stare con te ma non voglio cedere» -.

Una condizione di perenne stallo che ci priva della capacità di decidere, annebbiando ogni direzione da intraprendere e indebolendo la forza necessaria per compiere il primo passo verso la rinascita, che Giulia invita a capovolgere, rovesciando su una tela di note e vita tutti i colori che ci caratterizzano, quelle peculiarità intrinseche in grado di renderci unici, perché è solo ripartendo da noi stessi che potremmo tornare ad osservare il mondo dalla giusta prospettiva, smettendo di alterare la realtà, per costruirne una autentica, in cui è possibile sentirsi liberi di esprimersi, una quotidianità nella quale ogni nostro comportamento sia frutto esclusivo delle nostre scelte – «io che c’ho i miei difetti e penso li abbia pure tu, io me li tengo stretti come un bel film in TV, se no non sarei io ma una copia, un déjà vu, fuori dall’oblio alzo lo sguardo il cielo è blu» -.

Versatile, diretta, sensibile e tagliente, Giulia Rubini trasforma le lacrime in barre, mostrando una parte di sé finora inedita, riconfermando una scrittura icastica e vibrante e una capacità interpretativa originale ed efficace, che la rendono il nuovo volto del rap femminile italiano.

Biografia.
Giulia Rubini è una cantautrice italiana nata a Torino nel 1994. Dà il via al suo percorso artistico all’età di 20 anni, esprimendo la propria anima attraverso testi in metrica avvolti da sonorità attuali e accattivanti, regalando alla scena rap una valida quota rosa e, al pubblico, un’immersione totale tra barre graffianti, punchlines e versi incisivi e vibranti. Opening act di pesi massimi del rap-game italiano come Ghali e Sac1, nel 2020 pubblica “Scusami”, seguito, l’anno successivo da “Fenice”, evidenziando una notevole abilità interpretativa e una trasversalità autorale di raro riscontro. Nel 2022 è la volta di “Cosa Senti”, una polaroid di rime e armonie volta ad incoraggiare l’ascoltatore a lasciarsi alle spalle legami ossessivi e opprimenti, sovvertendo le lacrime in forza per ritrovare la propria autenticità e ricominciare a respirare a pieni polmoni. Versatile, diretta, sensibile e tagliente, Giulia Rubini affascina e cattura sin dal primo ascolto ed è considerata il nuovo volto del rap femminile italiano.

Facebook – Instagram

GIULIA RUBINI, IL NUOVO VOLTO DEL RAP AL FEMMINILE, TORNA CON “COSA SENTI”, UN BRANO PER RINASCERE was last modified: febbraio 14th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Si aprono le iscrizioni per il quarto contest “Sicurezza Stradale in Musica”
Articolo succesivo
Luca Maciacchini in tour

Potrebbe interessarti anche...

KIRA “PLEASE UNDERSTAND” TEMA CENTRALE IL PROBLEMA...

24 settembre 2022

Esce clip dei Pinguini Tattici Nucleari

7 febbraio 2020

Per la cantautrice palermitana Sara Romano una...

7 febbraio 2020

MANIA VENERDÌ 20 GENNAIO ESCE IN RADIO...

17 gennaio 2023

Still in Time : venerdì 4 novembre...

3 novembre 2022

YVAN : TOP VERDE e’ il singolo...

28 maggio 2020

FLUXUS: il self-titled album della storica band...

24 febbraio 2022

ESCE OGGI 23 MARZO “IMMAGINI” IL SINGOLO...

24 marzo 2021

Shade torna con Autostop

15 giugno 2020

ANGELICA: disponibile da oggi in cd e...

11 maggio 2021

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy