MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
ESSEHO: A marzo torna live nei club con...
“It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle...
NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il...
Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 04.2023...
“MILLE VIOLE” È IL NUOVO SINGOLO DI FELIX...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Sul podio Ultimo
MEDITERRANEO FEAT. ROBERTA GIALLO e MALAVOGLIA “VENTO” È...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
JAMIE ED ELTEEP UNISCONO VOCI E CUORI IN...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Sabato 12 febbraio OPEN DAY al CPM Music Institute! Appuntamento dalle ore 11.00 per conoscere l’offerta didattica della scuola presieduta da Franco Mussida.

10 febbraio 2022

Sabato 12 febbraio si terrà l’OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano (Via Elio Reguzzoni, 15), tra le scuole di Musica più ambite d’Italia, fondata e presieduta da Franco Mussida.

 

Un’intera giornata dedicata alla scoperta de CPM con un ricco programma di presentazioni e incontri per conoscere i piani di studio, i corsi proposti, i servizi e le attività extra-didattiche, i docenti e sostenere un’audizione per scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze.

 

Un Open Day in presenza (previa prenotazione obbligatoria), organizzato nel completo rispetto delle norme di sicurezza vigenti, all’interno di una sede rinnovata che si sviluppa su 2500 mq.

 

Per partecipare è necessario prenotarsi al link: https://mailchi.mp/cpm/openday12febbraio2022

 

Questo il programma dell’Open Day di sabato 12 febbraio:

 

–          Dalle ore 11.00 alle ore 12.30

Presentazione del CPM e dell’offerta formativa.

Gli ospiti saranno accolti dalla Musica della CPM Ultra Pop Band.

–          Dalle ore 13.45 alle ore 14.45

Incontri con i Responsabili e i Docenti di ogni Dipartimento che presenteranno nel dettaglio i programmi didattici dei singoli corsi.

–          Dalle ore 15.00 alle ore 16.00

La presentazione dei corsi di Writing&Production ed Electronic Music Producer

–          Dalle 15.00

Audizioni e colloqui per i corsi di:

Basso, Batteria, Canto, Chitarra, Pianoforte&Tastiere, Writing&Production, SongWriting

*Per il corso di ProAudioEngineer non è prevista un’audizione, ma un colloquio su richiesta.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del CPM (www.cpm.it), inviare una e-mail a corsi@cpm.it o chiamare allo 02.6411461.

 

Prosegue, inoltre, il contest per la scelta dell’Inno ufficiale delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 che vede tra i due finalisti il brano “Un po’ più in là” realizzati dagli allievi del 3° anno del corso di Writing&Production (Gaetano Dino Chirico, Veronica Gori, Giovanni Muggeri e Marco Pezzali) del CPM Music Institute. La canzone è stata presentata e interpretata da Malika Ayane sul palco del 72° Festival di Sanremo da Malika Ayane.

È possibile votare fino al 22 febbraio 2022 attraverso il sito ufficiale di Milano Cortina 2026 (www.milanocortina2026.org).

 

Al CPM l’insegnamento dello strumento è affidato ad un corpo docenti altamente specializzato in ogni singolo genere (Pop, Rock, Blues, Jazz …), e i piani di studio sono pensati per approcciarsi al meglio ai vari stili musicali. Caratteristiche importanti che contraddistinguono il CPM da altri Istituti e grazie a cui gli studenti acquisiscono non soltanto una visione didattica completa, ma anche una significativa apertura musicale utile per affrontare differenti situazioni lavorative e arricchire così il proprio percorso personale e umano.

 

Questa didattica multi-docenza e multi-stilistica trova la sua massima espressione nel Triennio Accademico AFAM – Alta Formazione Artistica Musicale: sviluppato su 3 anni con un monte ore annuale compreso tra le 467 e 500 ore, caratterizzato da un’ampia offerta formativa full time e disponibile per Basso, Batteria, Canto, Chitarra, Pianoforte&Tastiere. Al termine del percorso viene rilasciato il Diploma Accademico di primo livello, un titolo equivalente ad una Laurea triennale riconosciuta su territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei.

 

Oltre al Triennio e Biennio Accademico AFAM, l’offerta formativa del CPM Music Institute si articola in percorsi PreAccademici, Individuali, Mono e Multi Stilistici (BAC, Diploma, Certificate, Individuali e Master) per Basso, Batteria, Canto, Chitarra,Pianoforte&Tastiere, ProAudioEngineer, Writing&Production, Electronic Music Producer, SongWriting, Arpa, Fiati e Violino Pop Rock, Presenza Scenica.

Inoltre, l’iscrizione al percorso PreAccademico consente di ottenere una preparazione completa e approfondita per poter così accedere al Triennio Accademico AFAM – Alta Formazione Artistica Musicale.

 

Molti di coloro che hanno studiato al CPM lavorano oggi in orchestre prestigiose, suonano e cantano come coristi o musicisti all’interno di band di importanti artisti (da Laura Pausini ad Ermal Meta), altri hanno intrapreso carriere artistiche proprie (tra i quali Mahmood, Chiara Galiazzo, Renzo Rubino, Cordio).

 

Dal 1988 si occupa anche di portare la Musica in luoghi estremi, la più recente iniziativa è CO2 “Controllare l’odio” che consiste nell’installazione di speciali audioteche di sola musica strumentale divisa per stati d’animo, attive in 11 carceri italiane (Milano, Opera, Monza, Torino, Alessandria, Roma, Napoli, Venezia, Genova, Bologna, più una variante attiva al carcere minorile Beccaria di Milano), realizza progetti musicali educativi per il sociale, come le attività educative inserite nei programmi di recupero della Comunità di San Patrignano, e per l’industria, come la progettazione di una radio di qualità per il circuito NaturaSì e i corsi formativi per i partecipanti ad Area Sanremo.

 

www.cpm.it

www.facebook.com/CPMMusicInstitute

www.youtube.com/user/CentroProfMusica

www.instagram.com/cpmmusicinstitute

 

Sabato 12 febbraio OPEN DAY al CPM Music Institute! Appuntamento dalle ore 11.00 per conoscere l’offerta didattica della scuola presieduta da Franco Mussida. was last modified: febbraio 10th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il suono dei Guarneri – I grandi strumenti di ieri suonati dai grandi talenti di oggi
Articolo succesivo
LITTAMÈ – online da oggi il video ufficiale di “CAZZO AVETE DA GUARDARE”, singolo con cui l’artista è arrivata tra i 12 finalisti di SANREMO GIOVANI 2021.

Potrebbe interessarti anche...

ETERNAL SILENCE, DEGREES OF TRUTH: i dettagli...

10 novembre 2021

Il violinista Domenico Nordio mercoledì 2 marzo...

3 marzo 2022

ABAN denunciato per aver publicato un video...

25 agosto 2021

PIERO PICCIONI QUARTET&FRIENDS in concerto il 2/01...

29 dicembre 2021

Venerdì 23 dicembre Rossana Casale alla Casa...

20 dicembre 2022

Campagna social dei live club contro la...

29 gennaio 2021

Partecipa al prossimo FSB MeetUp w/HiFi&DeFi 📌...

12 maggio 2022

MESCAL NIGHT all’Apollo di Milano nel Giovedì...

13 gennaio 2023

Da sabato 17 dicembre | Bazart –...

16 dicembre 2022

Sala Corelli Concerti della Domenica: domenica 20...

15 novembre 2022

Ultimi articoli

  • ESSEHO: A marzo torna live nei club con un tour acustico per presentare il suo ultimo EP “SANGUE//SALIVA”
  • “It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle Disaster
  • NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il brano vincitore del Premio Arte d’Amore 2022
  • Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e in digitale “Hotline Bling” il nuovo singolo

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/
🍾Vi aspettiamo finalmente dopo due anni di paus 🍾Vi aspettiamo finalmente dopo due anni di pausa:

🥂Torna il Brindisi di Mezzanotte sotto la Torre dell’Orologio a Capodanno
con le @onderadioband che si esibiranno in piazza del popolo.

grazie anche al nostro sponsor @molinonaldoni 

per maggior info, trovate tutto su meiweb.it

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy