MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Nel cosmo con la musica di Carla Grimaldi – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

10 febbraio 2022

Dopo anni passati a peregrinare tra le galassie della musica cimentandosi in tutte le sfumature del linguaggio (dal pop al folk passando per la sperimentazione più ardita), dopo aver navigato da vera cosmonauta su palchi disseminati ai quattro angoli del globo (dagli Stati Uniti per SXSW 2018 all’Islanda per Iceland Airwaves Festival, dividendo il palco con alcuni fra i più importanti nomi della scena nazionale ed internazionale), dopo aver esplorato le profondità della musica contemporanea al fianco di Blindur (con cui ha publicato due album e quattro EP per La Tempesta Dischi), Carla Grimaldi disegna nuove traiettorie celesti per lanciare in orbita il proprio talento: dal 12.1.2022, atterra su tutte le piattaforme d’ascolto digitali “Nebula”, l’esordio da solista della violinista. Abbiamo fatto qualche domanda all’artista per saperne di più sul suo battesimo solista: buona lettura!

Bentrovata su MEI, Carla. Allora, cresci musicalmente come musicista-turnista per Blindur, ma oggi esordisci come solista. Da dove nasce l’esigenza di affacciarti “da sola” sulla scena?

Blindur mi ha sempre dato e continua a darmi tanta libertà artistica, e personalmente non mi sono mai identificata nella figura di turnista. Piuttosto, mi sento parte integrante del progetto a tutto tondo,  e questo è motivo di grandissimo orgoglio per me. Al contempo, penso che sia naturale per ogni artista, ad un certo punto del proprio percorso, voler eplorare nuovi orizzonti, navigare acque sconosciute, mettersi alla prova, ed è forse questo che mi ha spinta a dare il via al mio progetto solista, insieme a varie melodie accumulate negli anni che fremevano dalla voglia di essere registrate.

Guardiamo un po’ a ritroso. Ti va di dirci chi è Carla Grimaldi, e com’è nato il suo rapporto con la musica?

Carla Grimaldi è una ragazza molto curiosa, che ha studiato Geologia all’università, ma ha sempre amato la Musica. Non ha avuto un percorso lineare come musicista, iniziando a suonare il violino un pò tardi e da autodidatta. Ha suonato tanta musica folk e tanto rock, girando l’ Italia, l’Europa e gli USA con Blindur. Negli ultimi anni si è avvicinata alla musica classica e alla composizione e attualmente non vede l’ora di tornare in tour.

La cosa più importante per te?

Viaggiare, tanto tanto tanto tanto tanto [cit.].

E invece, la tua peggior paura?

Questa domanda mi fa sentire a lezione di “Difesa contro le Arti Oscure” ad Hogwards, al cospetto di un molliccio. Beh, direi che il mio molliccio è proprio quello di Newt Scavander: la scrivania di un ufficio.

Arriviamo al dunque. “Nebula” è un esordio che differisce da ciò che siamo soliti ascoltare su queste colonne: la traccia è un’orchestrazione per archi dotata di un dinamismo sospeso, che in qualche modo sembra davvero riuscirci a portare tra gli astri. Ci racconti come nasce il brano, e come mai hai deciso di intitolarlo “Nebula”?

Quando ho scritto “Nebula”, mi sono immaginata vagare nello spazio contemplando i corpi celesti. Lo immaginavo spesso durante le lezioni di fisica all’università, e ho provato a descrivere con la musica le mie sensazioni: i pizziacati sono le stelle lontane, le linee melodiche lo stupore e la sinfonia dei pianeti, il cambio di tonalità una stella che sta nascendo. Mi è sembrato naturale utilizzare un nome scientifico che racchiudesse il concetto di “nascita” e da lì l’ intuizione di “Nebula”: il nome scientifico delle nebulose, la materia prima da cui si formano le stelle.

In realtà, il titolo del suo brano d’esordio è un senhal efficace a farci già intendere la

direzione di un’operazione artistica che porterai avanti, da quello che si legge nelle tue note stampa, anche nel prossimo futuro, con una manciata di brani dedicati all’ambiente… ce ne parli meglio?

Mentre con “Nebula” l’ispirazione era legata ai viaggi nello spazio cosmico, altre composizioni sono state ispirate da concetti più “terrestri” quali l’inquinamento, la sostenibilità ed il Cambiamento Climatico. Sono questi i temi su cui andrò a porre l’accento in futuro, temi a me estremamente cari, che ho studiato durante il mio percorso universitario e  per i quali credo sia importante impegnarsi.

Hai collaborato in tal senso anche con un brand partenopeo dedicato al recupero di capi d’abbigliamento dismessi o lasciati in giacenza per anni nei fondi di negozi e magazzini. Perché questa sinergia, e come nasce il vostro incontro?

L’incontro tra me e APNOEA, brand partenopeo di Pina Pirozzi ed Enzo Della Valle, è stato casuale, ma l’intento di collaborare è nato con estrema naturalezza proprio perchè condividiamo ideali importanti legati alla visione impegnata dell’Arte e al concetto di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Inoltre, APNOEA propone una nuova visione della forma e della sostanza all’interno dell’universo femminile, grazie alla realizzazioni di abiti sizeless, senza taglia, secondo il tentativo di far aderire un abito non al corpo, ma alla personalità di chi lo indossa. Questi presupposti, insieme con la straordinaria bellezza dei loro capi, mi hanno totalmente rapita, e sono felicissima della nostra collaborazione.

Chiudiamo con le domande di rito: dacci tre consigli d’ascolto, preferibilmente di artisti che non conosciamo ancora!

Nicola Benedetti – Salut d’amour Op. 12 (in assoluto la mia violinista preferita);

Allison Ponthier – Faking My Own Death (le orchestrazioni  sono di un violinista che è grande fonte di ispirazione per me);

Lindsey Stirling – Song of the Caged Bird (la mia violinista tamarra preferita);

E già che ci siete… date un ascolto a 3000X di Blindur che non guasta mai!

La tua promessa (che non manterrai) per il 2022?

Finire di guardare Il Signore degli Anelli.

#NewMusicThursday – Nel cosmo con la musica di Carla Grimaldi – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: febbraio 10th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco il Bonus Musica
Articolo succesivo
Il suono dei Guarneri – I grandi strumenti di ieri suonati dai grandi talenti di oggi

Potrebbe interessarti anche...

Anteprima MEI25 – Lunedì 11 luglio Pasta...

24 giugno 2022

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE MIRKO VALERI...

12 ottobre 2020

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA AGLI...

4 luglio 2020

Call Anteprima MEI25, Buskers a Imola Domenica...

10 settembre 2019

“PAN MUSIC LIVE” DUE APPUNTAMENTI QUESTA SETTIMANA...

26 maggio 2020

La Rete dei Festival invita / Paolo...

22 maggio 2017

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai...

31 agosto 2021

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

28 agosto 2020

Maratona Musicale per la Pace : Venerdì...

24 giugno 2022

MEIllennials: premiati i Gomma

23 dicembre 2017

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy