MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Ecco il Tour Romagna di Cuore, il MEI...
24 giugno ore 21 – Grande tributo a...
Nasce Emilia Loves Romagna ,il grande evento di...
Onda Rosa Indipendente: ecco le 35 artiste selezionate,...
SABATO 15 LUGLIO AL CHIOSTRO SAN FRANCESCO DI...
PROSEGUE MERCOLEDì 14 GIUGNO LA STAGIONE DELLE CENE...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
ALL’ARENA DI VILLA SALINA L’ANTEPRIMA DELLO SPETTACOLO “NIGHT...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: podio ancora internazionale con...
“Fango” è il nuovo singolo di Bruna: una...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Club, Scuole & Circoli

OFFICINA PASOLINI: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Daniele Mencarelli, Ron, Caffellatte, Francesco Morrone, Paola Minaccioni e gli attori di Superficie Live Show tra gli ospiti di febbraio

1 febbraio 2022

#InMoltiSogni

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

REGIONE LAZIO

 

 

 

Martedì 8 febbraio

Dio è donna e si chiama Petrunya

di Teona Strugar Mitevska

proiezione

~ 

Giovedì 10 febbraio

Superficie Live Show

conduce Matteo Santilli

~ 

Lunedì 14 febbraio

Giorgio Cappozzo incontra Massimo Lopez e Tullio Solenghi

~ 

Martedì 15 febbraio

Moodboard

conduce Riccardo Zianna

ospiti Caffellatte, Francesco Morrone

~ 

Mercoledì 16 febbraio

Prospettive d’autore

Valentina Farinaccio

incontra Daniele Mencarelli

~ 

Venerdì 18 febbraio

Enrico Deregibus incontra Ron

 

per assistere agli eventi è necessario prenotarsi a questo link 

http://officina-pasolini.eventbrite.com

essere in possesso di super green pass e indossare mascherina Ffp2

 

ore 21.00

Teatro Eduardo De Filippo

 

 

Un nuovo mese di appuntamenti sotto il titolo #InMoltiSogni a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio. Da martedì 8 febbraio, al Teatro Eduardo De Filippo alle 21.00, tanti nuovi ospiti e appuntamenti di musica, teatro, lezioni concerto, proiezioni e incontri di approfondimento sul mondo della letteratura.

 

Martedì 8 la programmazione del mese si apre con la proiezione di Dio è donna e si chiama Petrunya, film diretto dalla regista e attivista femminista macedone Teona Strugar Mitevska e ritenuto da critica e pubblico il film rivelazione della Berlinale 2019. Petrunya è una trentaduenne laureata in Storia e disoccupata che vive con i genitori in un piccolo paese della Macedonia. Dopo l’ennesimo colloquio di lavoro andato male, la giovane assiste a un rito religioso che si sta svolgendo per strada. Il rituale prevede che il prete getti una croce nel fiume ghiacciato e che gli uomini si tuffino per recuperarla. Petrunya decide di sfidare questa tradizione, raccogliendo la croce per prima. Il gesto viene filmato e diffuso su internet, attirando anche l’attenzione di una televisione nazionale. Autorità religiose e civili cercheranno di convincere Petrunya a ristabilire la tradizione, ma la donna resisterà a costo della propria incolumità fisica. La storia di una giovane donna in lotta contro il sistema patriarcale e sociale diventa una vicenda universale capace di parlare a un’intera generazione. Da non perdere o da rivedere una seconda volta.

 

Giovedì 10 nuovo appuntamento con gli attori di Superficie Live Show – Attori sul palco a portata di video. La serata, ideata e condotta da Matteo Santilli, è composta da monologhi teatrali, brevi video con racconti e testimonianze di attori, registi, sceneggiatori affermati in un mix di spettacolo che unisce le forme di recitazione che siamo abituati a vedere: cinema e teatro, l’intensità dell’esibizione dal vivo, unita alla potenza di dettaglio della telecamera. Protagonisti di questo show che mette al centro di tutto l’artista e la sua performance, andando a sperimentare una forma di esibizione che non vuole essere teatro in streaming, sono cinque interpreti, tra attrici e attori, con i loro spettacoli in pillole. Drammatici, comici, sia inediti sia tratti da opere famose, nel corso della serata si alterneranno: Fabio Antonelli, Angela Ciaburri, Elisabetta Ventura, Alberto Paradossi, Simone Corbisiero, Lucio De Francesco, Bianca Mastromonaco, Lorenzo Terenzi. L’ospite speciale sarà Paola Minaccioni.

 

Lunedì 14 Giorgio Cappozzo incontra la consolidata e amatissima coppia composta da Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Attori, showman, imitatori, artisti poliedrici e versatili, pilastri del glorioso Trio che vedeva al loro fianco un’indimenticabile Anna Marchesini, i due ospiti saliranno sul palco del Teatro De Filippo per una chiacchierata a tutto tondo che prende spunto dal loro ritorno in teatro dopo quindici anni con uno show che registra ovunque sold out. Una serata di racconti tra aneddoti, dietro le quinte e ricordi per ripercorrere un lungo viaggio artistico di successi, comicità intelligente, dialoghi esilaranti e tanti personaggi entrati nella storia della tv.

 

Martedì 15 entra nella programmazione di Officina Pasolini Moodboard, un ciclo di appuntamenti dedicato ai nuovi artisti della canzone italiana. Condotto da Riccardo Zianna, speaker di Radio Sonica, mc di uno dei più noti format di concerti della nuova musica Spaghetti Unpuggled, nonché founder della webzine rivolta al mondo studentesco e universitario Facce Caso, il nuovo spazio ospiterà alcuni degli esponenti più interessanti della nuovissima generazione di songwriters. Tra rivelazioni e associazioni libere, i giovani artisti si presenteranno al pubblico e, durante l’incontro, un graphic designer/illustratore userà gli spunti emersi per comporre in diretta il “moodboard” di ogni intervistato: dalle parole, alle immagini. Ogni intervista si chiuderà quindi con questo output, una mappa mentale, una tavola di stile intorno a un concetto: l’artista stessa/o. I primi ospiti saranno: la poliedrica Caffellatte, cantautrice inserita da Spotify tra i dieci promettenti artisti del panorama nazionale, attrice in un cortometraggio presentato al festival di Cannes (sezione Short film Corner) per il quale ha scritto anche la colonna sonora, scrittrice del romanzo Blue e il volume sul rapporto tra generazioni, e Francesco Morrone, cantautore e polistrumentista versatile e di grande talento, che ha appena pubblicato per Believe Digital Le mani, singolo che anticipa un album registrato tra una grotta sul promontorio del Circeo e il garage di casa.

 

Mercoledì 16 a Prospettive d’autore, il ciclo di incontri ideato e condotto da Valentina Farinaccio, si parlerà insieme con l’autore di Sempre tornare, primo tassello, eppure l’ultimo in ordine di uscita, della trilogia che Daniele Mencarelli, poeta e scrittore, ha composto negli ultimi anni: La casa degli sguardi, Tutto chiede salvezza (finalista al premio Strega 2020, diventerà una serie Netflix) e infine, anzi per cominciare, Sempre tornare, che racconta l’inizio. Un viaggio di due settimane, a piedi e in autostop, nell’agosto del ‘91. Per Daniele, il protagonista, si tratta della prima vacanza da solo. Daniele protagonista e Daniele autore: ci saranno entrambi a riempire il Teatro Edoardo de Filippo di pura bellezza.

 

Venerdì 18 il consueto incontro di Enrico Deregibus sarà con Ron, personaggio fra i più popolari della nostra canzone, che dopo l’esordio da enfant-prodige al Sanremo 1970 ha inanellato una lunga serie di esperienze e di successi, da Una città per cantare a Non abbiam bisogno di parole, da Vorrei incontrarti fra cent’anni a Joe Temerario. È uscito nei mesi scorsi, in vista di un nuovo album, un singolo intitolato Sono un figlio, in cui l’artista lombardo parla, per la prima volta, della grande storia d’amore dei suoi genitori, nata durante la seconda guerra mondiale. Nell’incontro si parlerà di questo e di molto altro, di Lucio Dalla, dei tanti Sanremo a cui ha partecipato, dell’amore per i cantautori americani. E non mancherà una manciata di canzoni fatte live.

 

 

OFFICINA PASOLINI – HUB CULTURALE #gennaio22

 

 

martedì 8 febbraio ore 20.30

proiezione del film Dio è donna e si chiama Petrunya

di Teona Strugar Mitevska

~ 

giovedì 10 febbraio ore 21.00

Superficie Live Show

Attori sul palco, a portata di video

conduce Matteo Santilli 

sul palco Fabio Antonelli, Angela Ciaburri, Elisabetta Ventura, Alberto Paradossi, Simone Corbisiero, Lucio De Francesco, Bianca Mastromonaco, Lorenzo Terenzi

special guest Paola Minaccioni

~ 

lunedì 14 febbraio ore 21.00

Giorgio Cappozzo incontra Massimo Lopez e Tullio Solenghi

~ 

martedì 15 febbraio ore 21:00

Moodboard

conduce Riccardo Zianna

ospiti Caffellatte, Francesco Morrone

~ 

mercoledì 16 febbraio ore 21.00

Prospettive d’autore

Valentina Farinaccio incontra Daniele Mencarelli

~ 

venerdì 18 febbraio ore 21.00

Enrico Deregibus incontra Ron

 

 

Gli eventi saranno fruibili anche in diretta streaming sulla pagina facebook di Officina Pasolini.

Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano

per assistere agli eventi è necessario prenotarsi a questo link 

http://officina-pasolini.eventbrite.com

ed essere in possesso di greenpass rafforzato e indossare mascherina Ffp2

OFFICINA PASOLINI: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Daniele Mencarelli, Ron, Caffellatte, Francesco Morrone, Paola Minaccioni e gli attori di Superficie Live Show tra gli ospiti di febbraio was last modified: febbraio 1st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
BATTISTA In arrivo un nuovo album prodotto insieme a Marco Di Nardo del Management per l’artista abruzzese
Articolo succesivo
UAILD: “700 squilli” è il nuovo brano dell’artista, un vero e proprio manifesto dello studente fuori sede.

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 12 agosto Lora & The Stalkers...

12 agosto 2022

OBLIVION RHAPSODY dal 17 gennaio Sala Umberto

10 gennaio 2023

L’ESTATE DI OFF TOPIC: AIUTACI A RIACCENDERE...

13 gennaio 2021

Cotton Club concerti fino al 22 gennaio...

20 gennaio 2022

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana....

6 giugno 2023

Al via il concorso “Ce la canti...

6 marzo 2021

FABRIZIO TAVERNELLI COMPLESSO LIVE AL COTTON CLUB...

14 febbraio 2023

Gran finale al Teatro Garibaldi di Enna,...

6 maggio 2023

FRANCESCO ANSELMO IN CONCERTO A ROMA PER...

9 febbraio 2022

PRIMA EDIZIONE DEL BRIDGE FESTIVAL AL BARRIO’S...

19 aprile 2023

Ultimi articoli

  • Ecco il Tour Romagna di Cuore, il MEI e’ partner e la Regione Emilia Romagna patrocina con 5 Comuni
  • 24 giugno ore 21 – Grande tributo a Vasco, arriva per la prima volta a Faenza una super band guidata da Cristian Cicci Bagnoli
  • Nasce Emilia Loves Romagna ,il grande evento di solidarieta’ per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà venerdì 7 luglio al Parco Tegge di Felina di Reggio Emilia
  • Onda Rosa Indipendente: ecco le 35 artiste selezionate, a breve le finaliste

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy