MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Anche Joseba Publishing, Joseba Label e DDT Music Entertainment Italy premiano al Sanremo Cristian Music 2022

1 febbraio 2022

Il vincitore del Sanremo Cristian Music 2022 si aggiudicherà un premio speciale che consiste in una produzione discografica e un videoclip prodotti da Joseba Publishing e Joseba Label, in collaborazione con DDT Music Entertainment Italy e che verrà distribuito tramite Believe.

“Sono felice di aver messo a disposizione questo premio tramite le etichette di cui sono Direttore Artistico – racconta Gianni Testa – È un piccolo grande segnale del mio forte interesse e di quanto io possa comprendere il potenziale degli artisti che partecipano a questo grande Kermesse”

Joseba Publishing e Joseba Label, due nuove realtà italiane in grande ascesa: hanno già prodotto artisti di calibro nazionale tra i quali Valeria Marini, Federico Fashion Style e H.E.R; la colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia in uscita nel 2022; la sigla del programma televisivo di Rai 2 “Performer Italian Cup”; hanno coprodotto “Quelle Navi” di Vittorio De Scalzi e giovani artisti che hanno partecipato ad “All together Now”, “The Voice” e ad altri talent di primaria importanza, oltre ad aver vinto prestigiosi festival come “Musicultura”, “Una voce per Amnesty International” ed altri.

La manifestazione si terrà nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle ore 19.30, nei giorni 3, 4 e 5 febbraio 2022, nell’Auditorium di Villa Santa Clotilde, 

Opera Don Orione di Sanremo.

Il Festival, organizzato dal Cantautore e Direttore artistico Fabrizio Venturi, con il Patrocinio del Comune di Sanremo e della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, si prefigge l’intento di diffondere e far conoscere in Italia, in modo più approfondito, la canzone di ispirazione cristiana o Christian music,

genere che canta il rendimento di grazie a Dio e la gioia della fede. Il Festival, che si svolge nella città dei Fiori, la quale, per la sua tradizione, più di ogni altra realtà, rappresenta l’Italia musicale, è dunque un’opportunità per immergersi in questo genere musicale, molto conosciuto e sviluppato in altri Paesi. Radio Vaticana – Vatican News è Media Ufficiale del Festival.

Fabrizio Venturi rende noto che il Festival sarà destinatario di un Premio Speciale da parte del circuito della Rete dei Festival, che raduna circa 100 festival e contest di tutta Italia. Tra i premi ci saranno le opere realizzate dal maestro orafo Michele Affidato, lo stesso orafo dei premi speciali del Festival di Sanremo, consistenti in bassorilievi in argento realizzati interamente a mano e dipinti con foglia oro e smalti a fuoco. Nell’opera è stata raffigurata una croce con chiave di violino stilizzata affiancata da una Palma ed un leone, simbolo della città di Sanremo.

 

Il Premio Speciale permetterà al vincitore del Festival di potersi esibire al prossimo MEI – Meeting delle Etichette indipendenti, che

si terrà a Faenza, dal 30 settembre al 2 ottobre, garantendogli, nel contempo, la partecipazione al MEI 2022.

“In occasione della prima edizione del Festival, la Rete dei Festival mette a disposizione, attraverso il suo ricco circuito, un posto al MEI 2022 

all’artista vincitore, mediante una piccola borsa di musica. L’artista vincitore suonerà al MEI 2022, la più importante kermesse di nuova musica indipendente ed emergente italiana” ha dichiarato Giordano Sangiorgi, ideatore e fondatore del MEI.

Tra gli ospiti vi sono Giuseppe Cionfoli, Debora Vezzani, Padre Luca Arzenton, i Kantiere Kairòs, Max de Palma, Sefora Orefice, Nicolò Galasso, Giacomo Giorgio, Don Michele Madonna, Capitano Ultimo (Sergio De Caprio), Diolovuole Band, Don Lino – Don Pasqualino di Dio, Bruno e Basta, Don Beppe – D-Beppe e il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il quale, venerdì 4 febbraio 2022, offrirà una lettura critica della canzone di ispirazione cristiana, per evidenziarne le peculiarità che la caratterizzano come forma d’arte.

Fabrizio Venturi nella conduzione, oltre alla iena DJ Mitch di Radio 105, sarà affiancato dal suo grande amico, il presentatore e attore Gaetano Gennai, dalla conduttrice catanese Valentina Spampinato e dall’attrice teatrale Marta Bucciarelli.

Il Festival si avvarrà, altresì, del contributo della danzatrice e coreografa Ilaria Sambucci.

Il Produttore discografico Gianni Testa è il Presidente di Giuria e sarà affiancato da Paola Maschio, moglie della Rock Star della Christian music italiana

Roberto Bignoli.

La giuria di qualità è composta, inoltre, dal giornalista Enrico Anghilante e Max de Palma.

L’Ufficio Stampa è affidato al giornalista Biagio Maimone, in collaborazione con Chiara Maffei, pedagogista dell’Opera Don Orione

Fabrizio Venturi, considerata l’elevatissima qualità delle 24 canzoni degli artisti in gara, ha istituito altri quattro prestigiosi premi, realizzati dal

Maestro Michele Affidato, orafo ufficiale del Festival della Canzone Italiana, che vanno a sommarsi ai trofei ufficiali del Festival creati dal Maestro

abruzzese Marco Lombardi, ideati dalla grafica Natache Luciani e realizzati da Spazio Vetro S.R.L Fra.lli Lombardi.

“Come ho sempre sostenuto – continua Venturi – sono fermamente convinto del fatto che la musica abbia anche una missione educativa e

migliorativa della realtà, soprattutto in una società, come quella attuale, che sta smarrendo i suoi valori umani, così importanti per vivere in modo dignitoso,

ancor più in questo tempo doloroso, perché pervaso dalla pandemia”.


Di seguito i nominativi degli Artisti in gara:  

 

Alex Cadili – “Per te Gesù”

 

Antonio Labate – “Gli angeli”

 

Beppe Bianco – “Nel tuo sorriso la speranza”

 

Carmela Iacono – “Preghiera dei vincenziani”

 

Cantammo a Gesù – “Tu sei l’eternità”

 

Dino Santonico – “Amami come solo sai far tu”

 

Fra Vinicius- “Vale la pena”

 

Elisa De Marco – “Libera di andare”

 

Marta Falcone – “Ho sentito parlare di te”

 

Dajana e Erminio Sinni – “Padre nostro”

 

Isaura Nencini – “Per essere felice”

 

Karen Marra – “Vento”

 

iKaktus – “Come se piovesse cielo”

 

Letizia Mariotti – “Ecco, la conversione”

 

Marco Tanduo – “Grazie mio Dio”

 

Mariarosaria Finocchiaro – “Sopra le bretelle”

 

Pier Didoni – “Ti cerco”

 

Daniela Donatone, D’Anì – “A mezzo fiato”

 

Shoek – “Nuova Razza”

 

Stella Sorrentino, Meissa – “Lui è l’amore”

 

Tony Nevoso – “Mai più”

 

Loide – “Risciò”

 

Gionathan – “Tu mi hai amato per primo”

 

Letizia Centorbi – “Tu sei tutto per me”

Anche Joseba Publishing, Joseba Label e DDT Music Entertainment Italy premiano al Sanremo Cristian Music 2022 was last modified: febbraio 1st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Musicisti Indipendenti: A Casa Sanremo si presenta la “carta dei servizi”
Articolo succesivo
Salmo in concerto: ecco tutte le date del Flop tour 2022

Potrebbe interessarti anche...

ARMONIE D’ARTE FESTIVAL: il 18 agosto arriva...

15 agosto 2020

Riconoscimento a Mauro Pagani e altri premi...

28 luglio 2020

I talenti delle persone InVisibili Rassegna dis/Abilità,...

9 novembre 2021

PROG ITALIAN FESTIVAL: 11 e 12 giugno...

31 maggio 2022

BAREZZI FESTIVAL Mondi Lontanissimi: dal 4/11 a...

2 novembre 2021

METALITALIA.com FESTIVAL 2022: il trailer!

30 giugno 2022

Dal Tramonto all’Appia. Around Jazz nei primi...

22 settembre 2021

Challenge Musplay #radunivirtuali! Ecco come iscriversi

15 aprile 2020

PRONTI PER LE FINALI DEL PRESTIGIOSO JE...

6 luglio 2022

Catania non Resiste! Il nuovo modo di...

11 aprile 2020

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy