MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Bisturi
SI È CONCLUSA CON GRANDISSIMO SUCCESSO! LA PRIMA...
DITONELLAPIAGA: è online il video di “Disco (I...
‘SEI FESTIVAL’ IN SALENTO: XVI EDIZIONE DAL 28...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti dal 28 giugno...
Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8...
laFeltrinelli: Mimmo Locasciulli e Ganoona live questa settimana...
È già disponibile in digitale e il 29...
Sono aperte le iscrizioni per la XXII edizione...
SAMANTHA FISH Domenica 17 luglio dal vivo a...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Maramao: l’eleganza d’altri tempi nel disco di Matteo Ferrari – Intervista

27 gennaio 2022

 

Ci sono dischi, o più in generale opere artistiche, che hanno la capacità di catapultare l’ascoltatore, il pubblico, in un mondo che ad oggi potremmo definire onirico. Fatto di sensazioni, suoni, immagini che fanno parte della nostra storia ma che, con il sempre più veloce mutare delle mode e, in generale, della società e del concetto di vita stessa, sembrano quasi elementi di un universo parallelo, o del sogno. La prima metà del ‘900, periodo così ricco artisticamente parlando ma anche segnato da ben due conflitti mondiali, rientra forse in questa categoria di “cose passate”, per le quali il termine “vintage” ne ha sancito un ritorno in veste modaiola. Oggi, nel 2022, l’artista Matteo Ferrari riporta in scena, e in musica, proprio quel periodo grazie alla release del disco “Maramao” (Bluebell Disc Music), nel quale interpreta in modo fedele all’originale 14 brani swing nati a cavallo dei due conflitti mondiali. Un lavoro interessante, curato ed elegante che ci ha spinti a fare una lunga e piacevole chiacchierata con Matteo. Ecco cosa ci ha raccontato.

 

Ciao e benvenuto nella #NewMusicThursday. Pubblichi oggi il tuo nuovo disco Maramao. Come ti senti? Emozioni?

Ho il cuore che mi batte a mille perché si tratta di un lavoro che mi ha impegnato diversi mesi e al quale tengo molto. Sapere che tra poco potrà essere ascoltato in tutto il mondo mi emoziona molto.

 

Il lavoro è composto da 14 cover di altrettanti brani italiani scritti nel ventennio intercorso tra i due conflitti mondiali. Scelta particolare e coraggiosa. Da dove nasce l’idea?

Vengo dal musical theatre e di questo genere amo particolarmente Gershwin, Porter, Berlin, Kern. Sono compositori che, da oltreoceano, hanno ispirato il lavoro dei nostri compositori: Giovanni D’Anzi, Carlo Innocenzi, Nino Casiroli e Mario Consiglio, solo per citarne alcuni. Penso sia stato il binomio Italia/America ad affascinarmi, il jazz e lo swing che dai primi del Novecento hanno iniziato a influenzare la canzone napoletana e l’opera; tutto ciò, in me, è venuto in maniera molto spontanea. Coraggiosa, invece, definirei la scelta che una storica etichetta come Bluebelldisc Music ha voluto fare pubblicando il mio lavoro e distribuendolo in tutto il mondo, eccetto Stati Uniti e Canada dove un’etichetta di Broadway altrettanto coraggiosa, la PS Classics, lo distribuirà.

 

Importante il lavoro di arrangiamento che, mantenendo l’anima originaria delle composizioni, le attualizza con eleganza. Come è stato questo processo creativo?

 

Maramao nasce prima di tutto come concerto; grazie al cielo, nonostante la situazione sanitaria, sono riuscito a cantare dal vivo questi brani sia prima, sia dopo la pandemia. Nella creazione degli arrangiamenti, scritti da Riccardo Barba, come nella scelta delle canzoni da inserire è stata fondamentale la risposta avuta dal pubblico nei mesi precedenti: le reazioni ai testi drammatici, i tempi comici… Cerco sempre di andare all’origine dei lavori che affronto, cerco le varie edizioni stampate dello spartito ed ascolto varie interepretazioni per sia per capire le volontà di paroliere e compositore, sia per sentire come viene affrontrata da altri interpreti.

 

Tra i 14 titoli, quale (o quali) senti più vicino a te, al tuo modo di essere artista ed interprete?

 

Non ho un titolo in particolare, vado a periodi. In questi giorni mi sento legato a “Tu, musica divina”. Le atmosfere create dai cromatismi e il testo, una dichiarazione d’amore alla musica, lo rendono un gioiello di rara bellezza.

 

Grande attenzione anche all’immagine. Attraverso le fotografie e lo styling ci riporti indietro nel tempo, in un lavoro a 360° con la musica stessa. Con chi hai lavorato per ricreare personaggio e immaginario?

 

Giuseppe Gradella, il fotografo che con Veronica Pattuelli e Lucia Santorsola (Stylist e Make-Up & Hair Stylist) si è occupato dell’immagine, ha fatto un ottimo lavoro! Maramao è un album pieno di contrasti poiché si tratta di canzoni scritte negli anni Venti, Trenta e Quaranta: tempi non facili per il nostro Paese dove tutto ci si poteva aspettare tranne la composizione di canzoni così sofisticate ed eleganti come quelle che canto. Volevo che anche l’immagine riportasse a ciò, per questo motivo ho scelto di girare il servizio fotografico vestito di tutto punto ma in un vecchio mulino abbandonato che si trova a Borgo Valsugana, il mio paese. Si tratta di un luogo rimasto ibernato negli anni in cui vi lavorava mia nonna; è stato molto emozionante immaginarla ancora lì, penso sarebbe orgogliosa di me.

 

La tua altre grande passione è il teatro. Cosa ti lega ad esso e in che modo esso è collegato alla tua musica?

 

Essere attore e allo stesso tempo cantante mi mette a mio agio. Parola e musica hanno, di per sé, grande forza… figuriamoci mescolate! Penso che il teatro mi leghi alla musica nel modo che ho di affrontare un brano. La narrazione della storia per me è fondamentale, per questo in ogni canzone la metto al primo posto. Per centinaia di anni si è dibattuto molto su cosa dovesse venire prima nel teatro musicale, la musica o la parola? Io penso che la musica arriva quando le parole recitate non sono più sufficienti a comunicare un sentimento.

 

Potremo vederti dal vivo nei prossimi mesi? Se sì, dove?

 

Sì, sabato 26 febbraio all’Auditorium Vivaldi di Cassola, in provincia di Vicenza, presenterò tutto il repertorio del mio album, insieme ad altri brani dello stesso periodo, nel concerto Maramao, canzoni tra le guerre.

#NewMusicThursday – Maramao: l’eleganza d’altri tempi nel disco di Matteo Ferrari – Intervista was last modified: gennaio 27th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MARA SATTEI annuncia oggi le date di “UNIVERSO TOUR 2022 – PARTE I”: sei imperdibili appuntamenti live nei Club italiani per presentare dal vivo il suo primo album “UNIVERSO”
Articolo succesivo
Nevica: etereo, sospeso, quantizzato nel parlarci di vita di Marcovik | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb

Potrebbe interessarti anche...

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE IRENE BRIGITTE...

20 luglio 2020

Ecco il programma del 25 marzo al...

20 marzo 2021

Manda i tuoi live a Rai Radio...

2 marzo 2022

Sabato 17 giugno la musica invade Pistoia:...

13 giugno 2017

Sgominare L’impuro, band aderente ad AudioCoop, rappresenterà...

2 dicembre 2021

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE MIRKO VALERI...

12 ottobre 2020

Torna la nuova Euro Indie Music Chart:...

3 marzo 2021

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

21 luglio 2020

STORICO ACCORDO TRA AFI – ASSOCIAZIONE FONOGRAFICI...

19 maggio 2021

IndieChart#4 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

25 gennaio 2019

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Bisturi
  • SI È CONCLUSA CON GRANDISSIMO SUCCESSO! LA PRIMA EDIZIONE DEL MUSAQ STREET ART&MUSIC QUILIANO CONTEST. La band degli Era Nera, vincitori del contest, si esibirà al MEI 2022
  • DITONELLAPIAGA: è online il video di “Disco (I Love It)”. “Camouflage” nella cinquina delle Targhe Tenco. Le nuove date del tour
  • ‘SEI FESTIVAL’ IN SALENTO: XVI EDIZIONE DAL 28 AL 31 LUGLIO + DATE OFF 8, 15, 16 E 20 AGOSTO, I CONCERTI DI PIXIES, DITONELLAPIAGA, PSICOLOGI, VENERUS, MACE, ARAB STRAP, E ALTRI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy