QUESTA MATTINA SIAE ha incontrato i rappresentanti dei #DJ per chiarire alcuni aspetti della #LICENZA on line 2022 specie in relazione ai problemi del sito istituzionale che risultava, per alcuni adpetti, non ancora perfettamente aggiornato.
Ringraziamo Michele GIOIA che ha confermato l’assoluta volontà di #SIAE di venire incontro alla nostra categoria garantendo che il sito verrà allineato alle caratteristiche della nuova licenza che, ricordiamo, ha queste discriminanti:
Un Unica fascia di Prezzo di 199€ + iva
L’eliminazione della lista dei brani da caricare a portale
Nessun limite al numero di device sui quali riversare la copia
Copertura di tutto il repertorio SIAE senza limiti di brani.
La Legge sul diritto d’autore che risale al 1941 DEVE continuare a tutelare il Diritto di coloro che vivono di musica ma adeguandosi ai tempi e alle tecnologie. Per questo #SILS , insieme Esibirsi soc. coop., AudioCoop e ai partner del progetto “Obiettivo DJ” si fara’ carico di presentare una PROPOSTA DI LEGGE che vada nella direzione di una più moderna ed efficiente cultura dell’arte dell’intrattenimento invitando tutte le Associazioni di categoria a collaborare in maniera attiva e propositiva.
La disponibiltà dimostrata da SIAE nel cammino che ha portato alla nuova #LicenzaDigitale è un primo, importantissimo, passo verso la regolamentazione seria e costruttiva di un mestiere che non attendeva altro che questo da 15 anni.
ANSA.it Agi Adnkronos HuffPost Italia Fanpage.it DJ MAG ITALIA DJ Mag Danceland StaGe Convention Deejay Midance Italy Radio Deejay Radio Party Groove Radio WoW Radio 105 Virgin Radio Italy RTL 102.5 Dimensione Suono Roma Radio KissKiss Discoradio – Il ritmo della tua città! Radio 24 La Zanzara – Radio 24 Rai Radio2 Cocoricò Riccione Club Festival Commission Italia Deejay Chiama Italia