Carissim* tutt*
Nella Giornata del Dialetto e delle Lingue Locali, La Rete dei Festival e Contest che, raduna circa 100 realtà fra festival e contest da tutta Italia, all’interno delle sue ricche attività vuole proseguire la sua azione gia’ precedentemente avviata di alcuni coordinamenti legati ad aree musicali specifiche (dj, canzone d’autore, folk, etc.).
A tale proposito, per l’ambito folk e stili e generi musicali ad esso connessi, siamo a convocare una call per continuare e ampliare le attività svolte in questi anni con tutti gli artisti e gli operatori interessati, in particolare modo per riprendere le attività svolte lo scorso anno con grande successo.
In particolare:
- Documento di Valorizzazione della Scena Folk e della Scena delle Musiche Regionali in Italia
- Dopo il successo della prima edizione on line, con grandissima partecipazione e grandissimi numeri in termini di ascolti, si lavora alla seconda edizione di Folkstock divisa in due parti: una on line e una fisica da tenersi nel periodo di primavera, anche connessa ad altri eventi e al rapporto con attivita’ di rievocazioni storiche
- Avvio, sotto il marchio It-Folk, di una produzione /borse di studio per giovani durante il 2022
- Varie ed eventuali
Per tali motivi siete invitati a una call on line LUNEDI 31 GENNAIO alle ore 18, di seguito il link
Claudia Barcellona ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom
Entra nella riunione in Zoom
https://us04web.zoom.us/j/71356343644?pwd=c2aqKrEaEtXIxTLGXeuAiJ0YR7PZtA.1
A disposizione per ogni approfondimento e aggiornamento, potete contattarci singolarmente per la conferna della vostra presenza e per altre idee e proposte, si invia un caro saluto e un abbraccio di buon lavoro e buon anno
Claudia Barcellona, Enrico Capuano, Giuseppe Marasco, Giordano Sangiorgi
E-mail: segreteria@materialimusicali.it e claudeabarcellona@gmail.com, gmarasco@marascocomunicazione.com e enricocapuano@libero.it