Segnaliamo che sabato dalle 21:00 parleremo di cosa è successo, di cosa sta succedendo e del futuro incerto del nostro settore con un evento dedicato.
Alle 21:00 proietteremo il docufilm Bauli in piazza • Il racconto, documentario sull’esperienza sul campo dell’associazione Bauli in piazza.
A seguire con un confronto insieme a Silvia Comand e Maurizio Cappellini dell’associazione, il senatore Roberto Rampi (Senatore capogruppo PD in Commissione Cultura e Istruzione Senato, Vice Presidente Commissione Cultura al Consiglio d’Europa), Andrea Cegna (Tour Manager/responsabile di produzione) ed altri ospiti in sala.
https://bloomnet.org/events/10
In cartellone al BloomCinema questa settimana abbiamo le seguenti
pellicole:
– West Side Story
https://bloomnet.org/events/10
– Un Eroe
https://bloomnet.org/events/10
– Quo Vadis, Aida? di Jasmila Zbanic
https://bloomnet.org/events/10
– Illusioni Perdute di Xavier Giannoli
https://bloomnet.org/events/10
Segnaliamo oltremodo che sono aperte le iscrizioni per il corso di EDITING, LAB VISUAL, EASY VIDEO MAPPING, che si prefigge lo scopo di introdurre al linguaggio dell’audiovisivo, di fornire le basi teoriche e pratiche all’attività del videomaker, una figura ibrida capace di destreggiarsi in diversi ambiti all’interno della produzione audiovisiva. Focus particolare hanno i prodotti audiovisivi collegati direttamente con la musica come il music video e il docufilm/backstage.
https://bloomnet.org/events/94
Anche questa settimana siamo operativi con Bar e Cucina, con un menu di burger vegan/veggie/di carne e i nuovi piatti speciali
(https://bloomnet.org/p/27/blo
(https://bloomnet.org/events/1
dal mercoledì alla domenica a partire dalle ore 19:00 con servizio al tavolo, oppure sfruttare negli stessi orari dei nostri servizi d’asporto e di consegna a domicilio.
Il martedì la cucina è operativa solo con servizio a domicilio.
Salutando, ricordiamo che fino ad esaurimento scorte, c/o il Bloom e sul nostro Shop online
(https://shop.bloomnet.org/pro
è disponibile il kit da Bloomer, ad un prezzo speciale di 30 euro, comprensivo di The Bloom Files, il libro che ripercorre la nostra storia tra immagini d’archivio e materiali inediti, ed una tshirt a scelta dell’acquirente tra le due limited edition disponibili come quella in allegato, realizzata dall’artista Stefano Bonora.