MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
ESSEHO: A marzo torna live nei club con...
“It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle...
NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il...
Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 04.2023...
“MILLE VIOLE” È IL NUOVO SINGOLO DI FELIX...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Sul podio Ultimo
MEDITERRANEO FEAT. ROBERTA GIALLO e MALAVOGLIA “VENTO” È...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
JAMIE ED ELTEEP UNISCONO VOCI E CUORI IN...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Musica in Giallo. Torna la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”IL PODIO MAINSTREAM IN ITALIA NON È UN PODIO PER DONNE. “

11 gennaio 2022

Sono un animale sociale divenuto in parte “social’, e oltre alla socialità della presenza, pratico anche quella a distanza, che passa per il web.

Domenica sui miei social network, ispirandomi a Greta Thunberg, ho postato una mia foto in cui tengo in mano un cartello con su scritta una domanda volutamente provocatoria.

L’ho fatto per istinto, mossa da necessità, per scuotere gli animi, i cervelli, e raccogliere sentimenti, opinioni, visioni, analisi, più o meno a caldo, più o meno a freddo, su una questione che mi interessa parecchio e da parecchio tempo.
(Naturalmente prevedevo qualche insulto, puntualmente arrivato, e pazienza, purtroppo oggi  è costumanza di molti).

Ebbene, la domanda scritta sul cartello da me esposto era: “Il pubblico Mainstream in Italia odia le donne?”

Nel post dedicato, per dare una chiave di lettura a questa domanda parziale e non rappresentativa di tutta quanta la matassa, ho aggiunto:

“A leggere la classifica FIMI degli album più venduti del 2021, nelle prime 10 posizioni c’è solo una donna, al 5^ posto.
A quanto pare i fruitori italiani di musica mainstream amano moltissimo le donne e la loro musica.
Oppure devono amarle coloro che creano le grandi playlist o chi può condizionare/influenzare gli ascolti.
Ovviamente sono ironica, ma solo l’ironia può salvarci da questo
triste dato.
Senza tirare in ballo il femminismo e il patriarcato, dico: c’è un grande problema. Almeno rendiamocene conto.
Facciamoci una domanda.
La mia è una riflessione personale aperta, ma anche un invito a prendere coscienza di un problema culturale importante.”

Ora, voi ve le immaginate le risposte e le considerazioni a questa mia leggera (ma non leggerissima) provocazione che io ho sentito e sento giusta?

C’è chi ha dichiarato, invitandomi a non prendermela, che se le donne fanno musica di m****,  allora non possono permettersi di lagnarsi e protestare con arroganza, magari nascondendosi dietro il “pretesto” della parità di genere.
Fortunatamente si è trattato di una minoranza, minoranza che tuttavia, visti i toni e i modi linguistici, lascia presagire una sorta di misoginia inconsapevole.

Fortunatamente, molti altri hanno esposto analisi approfondite e appassionate di tutt’altra fattura, con garbo e sensibilità, chi dando la colpa/responsabilità ai discografici e alle loro scelte, chi all’omologazione della società e quindi della musica che ne è il prodotto.

Qualcuno ha dichiarato senza ombra di dubbio che le posizioni in classifica si comprano e si manipolano con denaro sonante, quindi “sale e vince chi più paga”.
(Stando a questo le classifiche sarebbero taroccate).

C’è stato chi ha fatto distinzione tra il mainstream, luogo per eccellenza del non-talento e della non-musica, e il sottobosco della canzone (luogo abitato da musica più complessa, meno banale, spesso al femminile, ma naturalmente anche al maschile).

C’è chi dice che sono responsabili le ragazzine, che amano ascoltare e riascoltare fino allo sfinimento la musica trap del sesso opposto…

Chi ha parlato di invidia e misoginia tra donne.

C’è stato poi chi si è rifiutato di osservare il dato numerico dalla prospettiva della parità di genere, e chi invece ha parlato benevolmente delle quote rosa applicate nel suo paese per ciò che concerne la musica, è stato un argentino, contro cui poi si è scontrato un connazionale non d’accordo.

Quindi, vedete, non solo in Italia il dibattito è acceso.

C’è poi chi si è scagliato con orrore contro una qualsivoglia simil-idea delle quote rosa, considerandole un meccanismo non meritocratico.

C’è chi poi non ha fatto mistero del suo disprezzo nei confronti della musica apparentemente di tendenza oggi, la trap, con i suoi testi spesso sessisti, violenti, maschilisti e misogini.

La questione, come vedete, è complessa, infiamma gli animi, ma interessa parecchio… e questa è cosa buona.

Tra scontri, incontri, interessanti critiche, pur soffrendo del fatto che alcuni minimizzino il problema (a mio avviso di matrice storico-culturale), non vedendolo affatto o non volendolo vedere; sono tuttavia entusiasta della fecondità del dibattito e della varietà dei commenti. (Dateci un occhio se vi va, il post è lì, sulla mia pagina FB/Instagram.)

Certo è che c’è un malessere diffuso rispetto al dato, e non solo da parte di donne musiciste, anche molti uomini hanno mostrato disagio di fronte a questa realtà discriminatoria (magari inconsapevole? magari casuale?)

Lavorando insieme su questo desiderio-volontà di cambiamento, forse qualcosa potrebbe cambiare, ed è un tema di tutti: donne e uomini, addetti ai lavori e fruitori finali.

Che dite, facciamo qualcosa?
Ne prendiamo almeno coscienza?

Io proporrei intanto che i canali mainstream, radio e tv, comincino a dare spazio anche a un po’ di “sommerso”, e aprano le porte al mondo indipendente, di donne e uomini…
(Del resto dovrò pure cominciare in qualche modo ad onorare la carica di presidente dell’AiA – Associazione Italiana Artisti e Autori, che mi è stata assegnato pochi giorni fa…
Ne approfitto per ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno pensato potessi essere la persona giusta, per la preziosa e incoraggiante fiducia).

Bene, io il sasso l’ho lanciato e non tirerò indietro la mano. Ora, chi volesse rilanciare, magari con un cartello… faccia pure, facciamo girare il messaggio: ”qualcosa nel mainstream non va”. #QlcsNelMainstreamNoNVa

Quantomeno, faremmo tutti bene a prenderne coscienza. Buon Anno! Buone Battaglie!

A martedì,
vostra,
Roberta Giallo.

 

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, scrittrice, performer teatrale, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”. Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia, “Web Love Story” è il suo romanzo d’esordio. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Musica in Giallo. Torna la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”IL PODIO MAINSTREAM IN ITALIA NON È UN PODIO PER DONNE. “ was last modified: gennaio 11th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA SEMPRE SANGIOVANNI & MADAME, SEGUONO MADAME FEAT. SFERA EBBASTA E DYEPA’ FEAT. AGNETA J. BROLIN. IN TOP10 COEZ, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, INIGO, ALYCE V, GAZZELLE E CONSILIO. IN TOP20 MANESKIN ED ULTIMO.
Articolo succesivo
MISSTAKE VENERDÌ 14 GENNAIO ESCE IN RADIO “DIVA” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

In anteprima sul Meiweb il nuovo EP...

9 luglio 2020

Annunciati IRENE GRANDI e FRANCESCO BIANCONI al...

7 settembre 2021

Venerdì 17 aprile: arriva la lezione di...

17 aprile 2020

A Riccardo Sinigallia il Premio per il...

10 ottobre 2019

Esce oggi “Ti porterò con me” il...

18 settembre 2020

Torna anche questa settimana “Schegge Indipendenti”, gli...

15 maggio 2019

Ecco il video di Franco Bixio di...

24 novembre 2022

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

29 maggio 2020

Il MEI2021 si arricchisce di giovani e...

6 agosto 2021

Nuova Indie Music Like: sul podio i...

9 marzo 2020

Ultimi articoli

  • ESSEHO: A marzo torna live nei club con un tour acustico per presentare il suo ultimo EP “SANGUE//SALIVA”
  • “It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle Disaster
  • NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il brano vincitore del Premio Arte d’Amore 2022
  • Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e in digitale “Hotline Bling” il nuovo singolo

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy