MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Comitato Si Meazza scrive al Sindaco Sala di Milano

11 gennaio 2022

Al Sindaco di Milano
Giuseppe Sala

e p.c.
All’ Assessore Rigenerazione Urbana
Giancarlo Tancredi

Alla Presidente del Consiglio Comunale
Elena Buscemi

Al Presidente della Commissione consiliare
Rigenerazione Urbana
Bruno Ceccarelli

Al Presidente della Commissione consiliare
Affari istituzionali e Città metropolitana
Enrico Fedrighini

Egregio Signor Sindaco,

siamo molto lieti che Lei abbia compreso che sulla questione San Siro sia opportuna una riflessione degli organi comunali. Continuiamo a ritenere da cittadini milanesi che la strada maestra rimane quella di approfondire e aggiornare le delibere, da parte del Consiglio Comunale, istituzione  in cui sono rappresentate tutte le espressioni politiche e culturali dei cittadini milanesi.

Riteniamo che, sulla base di  norme legislative ben precise, la dichiarazione di ”interesse pubblico” sia di più propria competenza del Consiglio Comunale ed esuli dalla competenza della Giunta, la scelta di destinare a un diritto di superficie, aree pubbliche assegnate a pubblici servizi. Tale scelta può essere presa solo dal Consiglio Comunale.

Comprendiamo benissimo che le commissioni consiliari siano un passaggio per un più largo coinvolgimento della opinione pubblica. Del resto,  vorremmo ribadirLe  che non spetta a noi dover convincere  le squadre a non demolire San Siro, di proprietà del Comune di Milano.

Questo compito, per legge, spetta a Lei e spetta a Lei spiegare perché Lei, la Giunta municipale e il Consiglio Comunale ritengono giusto demolire uno stadio, del tutto valido e funzionante. Ciò non spetta neanche alle due società, ma a Lei, alla Giunta e al Consiglio Comunale, come prevedono le norme, spetta spiegare perché prioritariamente non si possa “recuperare” l’impianto esistente. Nella delibera di Giunta di novembre  2019, era stato precisato che «il mantenimento e la rifunzionalizzazione dell’attuale impianto» era un «obiettivo prioritario». La delibera del novembre 2021, invece, non esamina in alcun modo l’ottemperanza a tale prescrizione.

Troviamo singolare che si risponda con il fatto che sono le squadre a volere demolire San Siro. È curioso come si accetti di discutere sulla pretese di un privato di demolire un bene pubblico. Ci siamo sentiti rispondere che si deve demolire il Meazza  perché le due società intendono costruire, su suolo pubblico,  un nuovo stadio,  il cui costo è il doppio di quello di altri 29 stadi costruiti negli ultimi anni in Europa, come hanno fatto rilevare gli uffici comunali: a questa obiezione, negli atti successivi adottati dalla Sua Giunta, non è stata data una risposta.

Spiace anche che sia andato avanti il piano attuativo del progetto “ippodromo del trotto” tra settembre 2020 e settembre 2021 senza che questo intervento sia stato inquadrato, nelle sedi comunali, e in campagna elettorale, nell’ambito di  tutta la zona Lampugnano-San Siro, compresi gli ippodromi  e compreso quello che stavate discutendo con le due società proprietarie pro tempore di Inter e Milan. La sistemazione di questa grande area urbana avrebbe anche richiesto un coinvolgimento pieno del Consiglio Metropolitano di cui Lei è anche Sindaco, ope legis, fino a che non sarà applicata la sentenza della Corte Costituzionale.

Come Lei sa, signor Sindaco, noi abbiamo presentato un ricorso al TAR perché riteniamo che le due delibere, adottate a due anni di distanza, siano sbagliate de iure e de facto.  Per di più,  la delibera del 2021 è stata presa poiché le due società non avevano risposto alle prescrizioni e alle condizioni  avanzate dal Comune nella delibera del 2019.

La vicenda si trascina da due anni non certo per la opposizione dei comitati. Si trascina poiché la prima proposta delle due società, di uso di 290.000 mq. di suolo comunale e di demolizione del Meazza, fra le altre cose, era contraria alle norme del PGT; la seconda proposta, a distanza di un anno, nel novembre 2020, non considerava neppure la richiesta di stare nel limite massimo di edificabilità previsto dal PGT, 0,35 mq./mq. per la Grande Funzione Urbana  San Siro, come richiesto dagli Uffici comunali e dalla stessa delibera del novembre 2019, ma ancora una volta proponeva un indice di edificabilità pari a  0,518 mq/mq.

Quest’ultimo atteggiamento avrebbe dovuto portare a rifiutare come arrogante una proposta che non teneva nella minima considerazione la delibera di Giunta di “interesse pubblico” presa “con condizioni e prescrizioni”.

Invece, nel novembre 2021, nella relazione istruttoria, parte integrante della delibera,  veniva detto chiaramente che la proposta delle due società del novembre 2020 abbassava “solo” da 165.000 a 145.000 mq  la richiesta di edificazione, il che  comunque  comportava  una Variante. Tale Variante  non poteva essere approvata dalla sola Giunta  ma doveva essere portata in Consiglio Comunale.

Ma per evitare questo passaggio istituzionale, avete considerato normale che le società non indicassero il progetto di stadio e ignorassero le prescrizioni e le condizioni poste per la definizione di “interesse pubblico”: con ciò confermando, peraltro, il convincimento che l’oggetto del pubblico interesse non è la realizzazione di un impianto sportivo, ma esclusivamente e prioritariamente la realizzazione di un colossale intervento edilizio nella zona prescelta, con una evidente inversione, rispetto a quello normativamente previsto, tra l’oggetto principale dell’intervento (l’impianto sportivo) e le attività accessorie e funzionali (l’attività edilizia),

Ora, signor Sindaco, vorremmo sapere se la discussione nelle Commissioni consiliari avviene su resoconti di giornali o su atti presentati al Comune. Infatti i due procedimenti, quello del 2019 e quello del 2021, sono inconsistenti sotto il profilo giuridico e sotto il profilo sostanziale,

Vorremmo dunque conoscere se sono stati depositati in Comune progetti nuovi (quelli presentati ai giornali con tanta enfasi e con tanto di rendering “somewhere over the rainbow”) con studio di fattibilità aggiornato, con piano economico e finanziario aggiornato, con proposta di pagamento della concessione congrua (come richiesta dagli uffici) e con la previsione di tutte le procedure fidejussorie necessarie per le concessioni pubbliche.

Riteniamo anche necessario conoscere se sono state previste delle clausole vincolanti per  evitare la cessione dei diritti di concessione di aree pubbliche  a terzi: sarebbe bene che le due società dichiarassero fin d’ora a chi affidano compiti – come si usa dire adesso – di promoter immobiliare o di  “advisor strategico e development manager del progetto ” o di “project management”.

Ci sembra utile e doveroso per Lei, per il Consiglio Comunale, per le Commissioni consiliari   e per i cittadini, per noi tutti, che il confronto si svolga su  documenti certi  e risposte chiare e non evasive  alle prescrizioni e alle condizioni poste degli Uffici comunali alle due società: dopo due anni sarebbe lecito e opportuno che le società proprietarie pro tempore  di Inter e Milan presentino una proposta al Comune di Milano e non solo alla stampa. In presenza di queste nuove informazioni e documentazioni, fornite per tempo, siamo più che disponibili al confronto e alla discussione.

Non siamo disponibili a fare le comparse in una recita in cui il soggetto è nascosto e l’oggetto è misterioso.  A ciascuno la sua parte, nel rispetto delle regole e della istituzione.

Grazie della Sua attenzione.
Con viva cordialità

Luigi Corbani (a nome del Comitato Si Meazza)
Milano, 10 gennaio 202

PS. Quello che resterebbe dello Stadio Meazza “rifunzionalizzato” secondo il rendering presentato il 22 dicembre da due società cino-americane.

Comitato Si Meazza scrive al Sindaco Sala di Milano was last modified: gennaio 11th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nasce “Obiettivo Dj & Dj Producer”
Articolo succesivo
Pippo Pollina a Palermo

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 19 marzo alle ore 20 tutti...

18 marzo 2021

Classifica Indie: TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI...

11 ottobre 2021

Emergenza Covid 19, le misure adottate dal...

31 marzo 2020

Le 1000 e 1 ROBERTA GIALLO

26 maggio 2022

Ecco l’intervento di AudioCoop oggi alla Commissione...

26 maggio 2021

Online ARDISC – Archivio Discografico, il monumentale...

5 maggio 2021

Richiesta incontro a Rai per Tavolo di...

24 marzo 2022

TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 4...

5 aprile 2022

LINECHECK ONLINE WARM UP #2 mercoledì 27...

27 maggio 2020

EARONE AIRPLAY RADIO INDIPENDENTI Sul podio Sangiovanni

18 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy