MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
“Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots
ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO ARTE D’AMORE SABATO...
Sprecacenere lancia il suo nuovo singolo “Inutile” (Radio...
IL NOSTRO TURNO di EXTRASISTOLI ha anche un...
Float Musci con Primavera su Classic Rock on...
Sabato al Fabrique Milano torna Sono Cosi’ Indie...
STEREOTIPI – Session #1| Online la Live Session...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Il Meeting Delle Etichette Indipendenti Chiede Al Governo E Alle Regioni Di Riconoscere I Festival Di Musica Popolare Contemporanea Come Festival Storici Con Almeno 25 Anni Di Attivita’ Con Un Riconoscimento Giuridico E Un Sostegno Economico Costante

8 gennaio 2022

Bologna, 8 gennaio 2022 – 

 

Serve un sostegno certo e sicuro per i festival pop

IL MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI CHIEDE AL GOVERNO E ALLE REGIONI DI RICONOSCERE I FESTIVAL DI MUSICA POPOLARE CONTEMPORANEA COME FESTIVAL STORICI  CON ALMENO 25 ANNI DI ATTIVITA’ CON UN RICONOSCIMENTO GIURIDICO E UN SOSTEGNO ECONOMICO COSTANTE.

Insieme ai club live con particolare riferimento a quelli storici

 

I Festival di Musica Popolare Contemporanea storici, proprio come i club, le sale cinematografiche, teatrali o da concerto, e come i festival di musica classica e lirica, sono luoghi di creazione e diffusione di valore sociale, artistico e culturale, oltre che elemento di condivisione di una comunita’, specialmente nel periodo primavera ed estate e di forte traino economico e turistico di un territorio e forniscono una forte identita’ ai luoghi stessi spesso virtuosamente creatori di una economia di grande rilievo. Chiediamo al Governo e al Parlamento di riconoscerli ufficialmente e giuridicamente- quelli con almeno 25 anni di storia e di attivita’ ininterrotta alle spalle- nel nostro quadro normativo, ricnoscendo insieme a loro tutta la filiera che li realizza e sostiene, oltre gli organizzatori, le agenzie, i promoter, gli artisti, i quadri tecnici, etc –  significherebbe identificare le singole realtà all’interno delle categorie extra Fus (Fondo unico per lo spettacolo) e poterle sostenere economicamente in modo costante e continuato durante tutto l’anno. Inoltre l’importanza che rivestono i ruoli di Festival di musica pop, rock, d’autore, rap, elettronica, folk,  jazz, world, blues, contemporanea e di altri generi e stili e’ stato ampiamente dimostrato nell’estate appena trascorsa con i sold out in ogni evento, nel massimo rispetto delle regole, facendo crescere così l’arte, il territorio e il benessere complessivo di una comunita’ e quindi a questo punto  occorre fare un passo in avanti per salvaguardare questi importanti presidi di comunità volti tra l’altro anche a valorizzare spesso attraverso contest i giovani talenti del nostro territorio, come e’ accaduto recentemente solo per fare un esempio – ma questi esempi sarebbero centinaia-  grazie al positivo circuito virtuoso tra il contest studentesco Pulse a Roma e il festival indipendente MEI a Faenza per i Maneskin

Il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, con il patrocinio e il sostegno del circuito del Coordinamento StaGe! e Indies, con oltre 100 realta’ associate, delle associazioni AudioCoop, produttori ed editori indipendenti, AIA, artisti, musicisti e autori indipendenti ed emergenti, Rete dei Festival, festivall e contest d’ tutta Italia, chiede l’introduzione nel quadro normativo del riconoscimento giuridico dei Festival Storici per le realta’ Extra FUS da fare entrare poi strutturalmente all’internno del FUS e permetterebbe di sostenere in maniera puntuale le singole realtà ai fini dell’erogazione dei sostegni economici che, in molti casi, non riescono a raggiungere queste particolari attività che oramai svolgendosi da tanti anni sono parte integrante della proposta culturale e dell’identita’ di un territorio con una presenza di almeno circa 100 festival di tale portata considerando ogni regione per un circuito che sarebbe di grande valore per la cultura musicale del nostro paese. Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti chiede quindi al Governo e alla Regioni di valutare l’opportunità di disporre misure straordinarie per il 2022  per il riconoscimento giuridico  ed economico dei Festival Storici anche attraverso l’istituzione di un’apposita commissione ministeriale nazionale e di apposite commissioni regionali che individuino i criteri identificativi e i requisiti di accesso per il riconoscimento giuridico e il sostegno economico delle singole realtà.

A tale proposito e’ gia’ stata inoltrata una richiesta in tal senso anche alla Regione Emilia – Romagna e sara’ indirizzata anche a tutte le altre regioni, chiedendo di attivare anche gli stessi riconoscimenti per i club live e con particolare riferimento ai club live storici sempre con almeno 25 anni di attivita’ ininterrotta.

 

Per L’Organizzazione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti

 

Giordano Sangiorgi / Fondatore del MEI
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it

Il Meeting Delle Etichette Indipendenti Chiede Al Governo E Alle Regioni Di Riconoscere I Festival Di Musica Popolare Contemporanea Come Festival Storici Con Almeno 25 Anni Di Attivita’ Con Un Riconoscimento Giuridico E Un Sostegno Economico Costante was last modified: gennaio 8th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Capodanno Indipendente su Rai Isoradio con il MEI: ecco la scaletta degli artisti e dei brani e dei saluti andati in onda
Articolo succesivo
Un vita per Stradivari – I familiari di Andrea Mosconi donano un suo strumento al Museo del Violino

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la nuova Disco Indie Music Like:...

15 marzo 2021

Il MEI di Faenza presenta la sua...

12 maggio 2018

IndieChart #2. La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

20 marzo 2020

Si è tenuta al Mibact la conferenza...

12 giugno 2017

In Anteprima sul Meiweb il nuovo singolo...

14 giugno 2019

Ultimissime ore per aderire al Rainbow Free...

29 dicembre 2020

Independent Music Week del 27 gennaio su...

19 gennaio 2023

Il MEI al lavoro per il Prog...

23 giugno 2022

Ecco SUONI ALL’ALBA 2018 E la nuova...

23 febbraio 2018

Invia i tuoi Live per Ticket to...

9 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER AVERE VOTATO ALL’UNANIMITÀ PERCHE’ IL LISCIO DIVENTI PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ TUTELATO DALL’UNESCO.
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
  • “Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy