Mercoledì 5 gennaio alle ore 14 e 30 non mancate alle presentazioni di AudioCoop, AIA e Rete dei Festival e delle ultime azioni del Coordinamento StaGe! e Indies.
- AZIONI A SOSTEGNO DEL SETTORE MUSICA E SPETTACOLO DAL VIVO PER RIAPERTURE, SOSTEGNI ETC.
- PRESENTAZIONE ON LINE DEI NUOVI DIRETTIVI AUDIOCOOP, AIA, RETE DEI FESTIVAL e INIZIATIVE PER L’ADESIONE ed eventi (Folkstock per la Rete dei Festival di Enrico Capuano, Onda Rosa Indipendente per AIA, etc-)
- Focus fondamentale su “La riforma del terzo settore”, l’impianto normativo che ha ridisegnato il no profit e l’impresa sociale. Un iter iniziato nel 2016, non ancora totalmente implementato, che ha visto un’importante tappa il 23 novembre u.s. con l’attivazione del Runts – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Fondamentale conoscerla per lavorare meglio. A Cura di Terapia Artistica Intensiva e AudioCoop
- Lavoro su Dj a cura di Esibirsi, Sils e AudioCoop
- MU! Musica&Multimedialità, a cura di Antonio Buldini.
- Relazioni su Incontri effettuati con Mic, Obis, Silb, Bauli in Piazza e altri
- Sostegno a Sils per esposto a Mediaset su Capodanno “vietato” su Canale 5
- Invio Lettera al MIC sul FUS e Riunione prossima del PAP
- Prossimi incontri di StaGe! e Indies con Unisca, Disma, La Musica che Gira e altri, fare delegazioni
- Altre varie ed eventuali, proposte, candidature e quant’altro
AIA – Associazione Italiana Artisti Comitato Direttivo
Roberta Giallo (Presidente), Maurizio Capone, Christian Perrotta, Giuliano Biasin, Mattia Pace, Gilda Munno, Massimo Della Pelle(Segreteria) Presidente Onorario Renato Marengo Coordinamento Giordano Sangiorgi – Invitati Permanenti alle Riunioni: i delegati Nuovo Imaie La Squadra per la Musica: Tommaso Zanello, Enrico Capuano, HER e Fabio Dell’Aversana per l’assistenza legale. Adesione gratuita con assistenza per iscrizioni Siae e Nuovo Imaie, Bandi e Formazione e altre necessita’. Invitati 1 rappresentante delegato AudioCoop e Rete dei Festival. Adesione gratuita di lancio nel 2022 con delega adesione, costo 30 euro come spese di segreteria e amministrative al momento di introito eventuale valida come adesione.
Si segnala con soddisfazione che molti dei nostri festival che valorizzano gli artisti emergenti sono entrati nella graduatoria premi e concorsi per accedere ai fondi, la nostra richiesta e’ che tutti quelli ammissibili vengano finanziati viste le difficolta’ del settore e che inoltre possano rientrare se a posto alcuni (pochissimi) non ammessi.
Rete dei Festival e Contest Comitato Direttivo
Presidente Onoraria Rossana Luttazzi, Coordinatrice Giulia Lozzi, Vice Presidenti Roberto Grossi e Michele Lionello, Comitato Direttivo: Paolo Damiani, Enrico Capuano, Claudia Fofi, Antonio Melegari, Francesco Pozone, Francesco Caprini Portavoce Giordano Sangiorgi Invitati 1 rappresentante AudioCoop Claudia Barcellona per i Bandi e 1 Rappresentante AIA. Le adesioni per il 2020 e 2021 sono state ferme per il Covid. Nel 2019 avevamo oltre 50 soci e oltre 100 partecipanti al MEI. Da riprendere da capo. Adesione gratuita con versamento di 50 euro di spese di segreteria e amministrativa validi come adesione nel momento di supporto a manifestazioni, convegni, eventi che radunino tutta la Rete dei Festival e Contest con nuove adesioni anche nell’ambito storico.
AudioCoop Comitato Direttivo
Sono confermati Giordano Sangiorgi, Presidente, Luca Fornari, Vice Presidente, Claudia Barcellona (assistenza legale), Marco Mori, Andrea Pettinelli, componenti del Comitato Direttivo. A tale Comitato Direttivo. Presidente Onorario Winston Smith . Inoltre vanno aggiunti i delegati esterni: Massimo Della Pelle (segreteria, ripartizioni, paternizzazioni, cura di tutti i rapporti tecnici con le collecting) , Roberta Barberini (assistenza tecnica) , Giuseppe Marasco (distribuzione digitale), Fabrizio Brocchieri (rapporto coi club). Adesione per il 2022: gratuita, richiesti 50 euro di diritti di segreteria e amministrativi al momento della ripartizione, solo dopo quindi. Invitati: 1 rappresentante delegato AIA e Rete dei Festival. Qui le adesioni sono in forte crescita e abbiamo superato i 225 soci/mandanti.
Naturalmente per le tre realta’ si possono candidare altri protagonisti che intendono impegnarsi.
Prosegue l’attivita’ di adesione e supporto delle tre realta’ (etichette, artisti e festival) a Coordinamento StaGe! e Indies e al Coordinamento PAP e a presenza al Tavolo MIC Spettacolo dal Vivo e per AudioCoop presenza al Tavolo Collecting, Tavolo PNRR e al Tavolo Dj Siae. Stiamo lavorando ad incontri con altre realta’ per il 2022.
StaGe! e Indies:
Siamo in attesa dei bandi PNRR, di una convocazione del Tavolo Mic, di bandi su jazz, cori e bande, rievocazioni storiche, di uno sulle piccole imprese e di uno prossimo sulle periferie con magari attenzione al folk (queste le nostre segnalazioni ad oggi). Approfondiamo Legge di Bilancio e PNRR.
Abbiamo supportato il SILS nell’esposto a Mediaset per il Capodanno “da discoteca” in diretta su Canale 5 nonostante i divieti di balli, assembramenti, trenini, etc.
Abbiamo realizzato il Capodanno Indipendente su Rai Isoradio con appello al sostegno alle nostre imprese, artisti e lavoratori.
.
Si comunica che abbiamo incontrato Mic, Obis,aBauli in Piazza e incontreremo Unisca, La Musica che Gira , Disma che ci hanno risposto di si per un confronto utile per un proseguio delle attivita’.
Per le adesioni a AIA e Rete dei Festival e di supporto ad AudioCoop abbiamo approntato i due nuovi mandati di adesione per Aia e Rete dei Festival e altre due figure di segreterie operative , anche di supporto ad AudioCoop
A disposizione per ogni integrazione, segnalazione e /o altra attivita’, chi fosse disponibile e per cosa ci scriva pure qui, ci aggiorniamo a breve per prossimi step e auguri a tutti !
Sito: www.meiweb.it