MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Perché fanno la Festa della Musica” a Giordano...
Torna una nuova puntata di Ticket to Ride...
StaGe! Incontri con gli Onorevoli Matteo Orfini e...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PETRA!
Venite a festeggiare con noi il decimo anniversario...
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Billy...
MUSICA DA FAENZA PER LA PACE – ANTEPRIMA...
DOMENICA 29 MAGGIO AL TEATRO NUOVO DI VALLEGGIA...
VISIONARYA FUORI DUE VIDEOCLIP: ETERNITY e THE ANGEL’S...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Venerdì 17 dicembre – la graphic novel Dron3pooLs3lv4 per Holm Festival alle Officine Culturali Ergot di Lecce

17 dicembre 2021

Alle Officine Culturali Ergot di Lecce prosegue il ricco programma della seconda edizione del festival “Holm! Editoria e disegno“, sostenuto dalla Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo e, tramite il Teatro Pubblico Pugliese, nella programmazione Custodiamo la cultura in Puglia, realizzato in collaborazione con Coolclub, Cluster 8, Museo dell’alto Tavoliere, Lecce Film Fest, Terra del fuoco mediterranea con il patrocinio del Comune di Lecce.

Venerdì 17 alle 21 sarà presentata la graphic novel Dron3pooLs3lv4 (Edizioni Ergot). Un viaggio per immagini nella distopia di una Chernobil contemporanea disegnata su due fronti dalle mani di Sasori Komomo e Nessuno Niemand. «Non ti fa paura quel fuoco che non si spegne mai. Un suono fluorescente ti chiama. Non sei un turista, non più. Non appartieni a nessun luogo. Ora, anche per te, esiste solo la zona rossa. Qui, tra gli alberi e le macerie, sarai un sorriso senza corpo. Benvenuto nella Dron3pooLs3lv4», si legge nelle note di coperina. Sasori Komomo (Federica Talò) illustratrice classe 1987, inizia il suo percorso in Spagna nel 2008 insieme al suo compagno Nessuno Niemand (Francesco D’apolito) condividendone l’immaginario, la passione per il bianco e nero e sperimentanndo tecniche di stampa manuale e forme di mixed media. La coppia di artisti differenzia le proprie tecniche dopo aver viaggiato e sperimentato. Lei attualmente effettua tatuaggi e continua a realizzare workshop e lavori visionari mentre lui costruisce macchine sonore abbinate ai quadri e a immagini in movimento. Il volume ha una colonna sonora, realizzata appositamente da Lohacker, disponibile online.

«Il numero di volte in cui un evento periodico si ripete è un incidenza, se accade all’interno di un solo secondo è l’hertz. Che sia unità di misura elettromagnetica o altro di replicabile/espandibile nello spazio tempo, non risulta sempre distinguibile, si auto-cripta normalizzando la percezione che di esso ne ha l’uomo. Dron3pooLs3lv4 non disambigua questa possibilità, convoglia al centro di un caos primordiale e autogenerativo bagliori fluorescenti e remoti woodpecker che, ad un tratto, affiorano dalla superficie paludosa del passato, interferendo con le comunicazioni radio di tutto il pianeta», sottolinea Lara Gigante nell’introduzione. «E lo fa circolarmente, dall’inizio alla fine, a quattro mani e due mine, quelle di Sasori Komomo e Nessuno Niemand in un’operazione palindroma che pur seguendo una traccia cronologica lineare di fatti che connettono la centrale nucleare di Chernobyl al 2037, rompe la metrica narrativa e dilaga come onde sonore,  la truculenza del nero su bianco e il suo inverso. Ideata nel 2019, anno ormai equivalente ad un a.c. del corpo pandemico poi esploso, l’opera procede nelle tavole anticipando questioni apocalittiche come rischio di contaminazione, isolamento, zona rossa. Segnali e anomali che i due illustratori hanno decriptato sintonizzando le frequenze percettive delle loro visioni, all’interno della reale transizione ambientale, trasfigurandola poi in immagini propaganti e tentacolari. Analogica come i segnali radio da cui è attraversata, l’opera spezza la metrica di una narrazione lineare e procede esasperando il segno doppiato su due livelli, fino alla congiuntura che inverte cielo e terra, inferi e atmosfera, il sopra e il sotto. Le tavole, alcune speculari e riflesse come su una superficie d’acqua, si deformano l’una nell’altra, traguardando corpi – quelli della comunità dei Loc4lz, turisti stabilitisi nella “zona”di Prypjat e isolati dalle autorità – e si scontrano con bagliori fluorescenti che propagano nuova e intensa radioattività», prosegue. «È la selva, la “foresta che pensa”, che il perturbante linguaggio degli autori, focalizzati da sempre su assemblaggi naturali e post-umani ridisegnati attraverso una rete tecno-scientifica, traduce un nuovo corpo politico in un’intelligenza unitaria, semi-naturale in grado di assorbire l’uomo e mutarlo, laddove non lo estingue. È il suono interferente, il segnale da cogliere, gorgoglia – come il dio cieco e ottuso Azathoth –  simile solo a se stesso e al suo rovescio -loopool-  al centro dell’area comunicando con lo spazio e propagando il woodpecker ricomparso, al centro di una ghiandola pineale cosmica. Circolare semanticamente va, procede, si srotola ouroboros sonoro a ingoiare la sua stessa coda per ricominciare, disturba e comunica: “qui tra gli alberi e le macerie, sarai un sorriso senza corpo”».

Ingresso gratuito con “super” green pass obbligatorio.
Info e programma completo su holmfestival.com

 

Venerdì 17 dicembre – la graphic novel Dron3pooLs3lv4 per Holm Festival alle Officine Culturali Ergot di Lecce was last modified: dicembre 17th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SQUID GAME è il nuovo capitolo del percorso artistico di Pianista Indie,
Articolo succesivo
Musica Popolare/ Recital / Teatro Bambini a Roma :: Rassegna “Villa Farinacci in scena!” 17/18/19 dicembre

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Maurizio...

7 gennaio 2022

Riccardo Fogli al cinema

24 novembre 2021

Torna Ticket to Ride a Rai Radio...

14 dicembre 2021

Baudo Cavaliere di Gran Croce, “Mattarella è...

23 settembre 2021

Partito l’Eurovision Song Contest, le esibizioni, i...

19 maggio 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA AI...

13 marzo 2021

I Malati Immaginari: si avvicina il disco...

28 gennaio 2022

Torna Ticket to Ride a Rai Radio...

17 febbraio 2022

“Siamo rock come modo di vedere la...

13 aprile 2021

Da edizioni Una città un cd di...

17 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Perché fanno la Festa della Musica” a Giordano Sangiorgi del MEI ! Gli Artigiani della FdM – 13° episodio
  • Torna una nuova puntata di Ticket to Ride a Rai Radio Live con Giorgia Zangrossi, il Mei e’ partner
  • StaGe! Incontri con gli Onorevoli Matteo Orfini e Michela Montevecchi, con la Festa della Musica e il Sindacato Lavoratori Spettacolo della Cgil
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PETRA!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy