MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Time in Jazz • “Sa banda, sa musica, sa festa”: il 28 dicembre a Sassari i protagonisti della musica di Berchidda

16 dicembre 2021

La Banda “Bernardo Demuro” con i suoi cento e otto anni di storia; la Funky Jazz Orkestra, prima funky street band della Sardegna; Giovanni “Nanni” Gaias, batterista, polistrumentista, compositore e arrangiatore, classe 1996, una delle rivelazioni recenti della scena musicale isolana, insieme al chitarrista Giuseppe “Peppe” Spanu. Tre diverse espressioni della fertilità artistica di Berchidda al centro dei riflettori del Teatro Verdi di Sassari, martedì 28 dicembre in un concerto (con inizio alle 21) reso ancora più speciale e imperdibile dalla partecipazione straordinaria del figlio più famoso del paese alle falde del Limbara: Paolo Fresu.

Il concerto completa la prima parte di un progetto, “Sa banda, sa musica, sa festa” (questo il titolo), ideato e portato avanti dall’associazione culturale Time in Jazz, titolare dell’omonimo festival fondato nel 1988 e diretto da Paolo Fresu a Berchidda, e artefice nel corso degli anni di tante iniziative che hanno contribuito a far nascere e crescere realtà locali come appunto la Funky Jazz Orkestra capitanata da un altro trombettista, Antonio Meloni, e il Nanni Groove di Giovanni Gaias; realtà legate altresì alla Banda “Bernardo Demuro”, autentica istituzione musicale del paese, palestra per tanti talenti, compreso lo stesso Paolo Fresu, che nelle sue file ha mosso i primi passi del suo percorso artistico. Ed è proprio da questo intreccio di rapporti e vincoli di discendenza che prende spunto “Sa banda, sa musica, sa festa”: «Il progetto – spiega Fresu – nasce con l’intento di fare crescere e dialogare sempre di più tutte le esperienze musicali, amatoriali, semi-professionali e professionali, che producono musica a Berchidda. Con l’intento di rivitalizzare e arricchire l’attività musicale, artistica e creativa di una comunità di sole tremila anime che dimostra una vocazione alla crescita, allo sviluppo e alla ricerca dando una concreta risposta alle domande sul ruolo contemporaneo dei borghi e dei piccoli centri rurali. Un progetto che, al tempo della pandemia, acquista ancora più valore e semina per il futuro.»

Nel concerto del 28 dicembre convergeranno le esperienze e il materiale musicale elaborato nelle sessioni di lavoro che hanno impegnato la Banda “Bernardo Demuro” e la Funky Jazz Orkestra in dodici giornate di prove, spalmate nell’arco di sei weekend a Berchidda a partire dalla fine di settembre, sotto la guida di due direttori e arrangiatori di caratura nazionale: rispettivamente il pianista, compositore e arrangiatore Corrado Guarino e Dario Cecchini, fondatore e leader dei Funk Off, la prima funky marching band italiana. Il primo ha arrangiato e composto le parti originali che la Banda “Bernardo Demuro” – ventitré musicisti sul palco del Teatro Verdi di Sassari, compreso l’attuale direttore Luciano Demuru – presenterà nella prima parte del concerto; si sentirà invece l’impronta dei Funk Off in alcuni dei brani proposti dai diciannove strumentisti della Funky Jazz Orkestra nel secondo atto della serata; il terzo punterà infine i riflettori sull’affiatato tandem dei berchiddesi Giovanni “Nanni” Gaias (batteria) e Giuseppe “Peppe” Spanu (chitarra) con il sassofonista Emanuele Contis, nome di primo piano della scena jazzistica isolana, come ospite. A impreziosire la scaletta, gli interventi, qui e là, di Paolo Fresu, e un finale che, c’è da scommetterci, vedrà tutti insieme i protagonisti del concerto, inclusi Corrado Guarino e Dario Cecchini.

L’ingresso alla serata è gratuito con accesso consentito esclusivamente dietro presentazione del Super Green Pass. Prenotazioni al numero 079 23 61 21 (dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20) o via mail all’indirizzo biglietteria@teatroeomusica.it.

Il progetto “Sa banda, sa musica, sa festa” è promosso dall’associazione culturale Time in Jazz con il contributo del Ministero della Cultura e la collaborazione del Comune di Berchidda.

* * *

Associazione culturale TIME IN JAZZ
via Umberto I, 37 • 07022 Berchidda
tel. 320 38 74 963 • e-mail: info@timeinjazz.it
www.timeinjazz.it
www.facebook.com/timeinjazz

Ufficio stampa:
RICCARDO SGUALDINI • cell. 347 83 29 583 • e-mail: tagomago.1@gmail.com
FRANCESCA BALIA • cell. 347 97 54 558 • e-mail: francesca.balia@gmail.com
GIANPIETRO GIACHERY • cell. 338 32 88 620 • e-mail: gianpietro.giachery@gmail.com

 

 

Banda musicale “Bernardo Demuro”

Storica “palestra” in cui il giovane Paolo Fresu ha mosso i primi passi nel mondo della musica e fucina di tanti altri giovani talenti, la Banda “Bernardo Demuro” vanta una lunga e importante storia. Nata nell’estate del 1913 per volontà del parroco don Pietro Casu, ebbe da subito il nome del famoso tenore tempiese ed esordì in pubblico per la prima volta nel 1914 con il maestro Nuvoli di Bosa. Con la direzione del maestro Sotgiu di Santa Teresa di Gallura raggiunse la notorietà, partecipando all’inaugurazione dell’ippodromo di Ozieri-Chilivani nel 1920 alla presenza del Re Vittorio Emanuele III. La crescita nel corso degli anni è avvenuta soprattutto grazie al contributo dei maestri che si sono succeduti alla sua direzione, come De Biasi, Bezzi, Cirore Casu, Antonio Pinna, Mario Busellu, Don Ruju, Angelo Campus, Sebastiano Piga, Giovanni Fais, Salvatore Grixoni, Gian Franco Demuru, Antonio Meloni. Oltre alla partecipazione a varie edizioni del festival Time in Jazz, la Banda “Bernardo Demuro”, attualmente diretta da Luciano Demuru, conta altre importanti esperienze, come il concerto a Castelgandolfo in occasione del Giubileo nel 2000, e le esibizioni del 2002 e 2003 a La Tour D’Aigues, paese nel sud della Francia gemellato con Berchidda.


Funky Jazz Orkestra

Prima funky street band in Sardegna (anche in ordine cronologico di costituzione in associazione), la Funky Jazz Orkestra nasce nel 2011 per volontà del trombettista e direttore Antonio Meloni e di diversi musicisti di Berchidda, Calangianus, Ozieri ed Arzachena.

Nel 2013 realizza il suo primo disco, “Walking in the music”: totalmente autoprodotto e finanziato dalla stessa associazione, contiene otto brani composti e arrangiati dallo stesso direttore Antonio Meloni, tutti collegati al tema della terra, con un omaggio alla Sardegna, “Ballo in Mi b”; l’ultima traccia, “Funky Blues”, ha fatto da colonna sonora nella sigla di chiusura del programma di RAI 1 Sereno Variabile condotto da Osvaldo Bevilacqua in occasione della puntata dedicata alla Gallura e dintorni.

Un’intensa attività concertistica vede la Funky Jazz Orkestra impegnata in tutta l’isola, con una presenza abituale al festival Time in Jazz, ma anche  in ambito nazionale con la partecipazione alla “maratona” di “Il Jazz Italiano per L’Aquila” nel settembre 2015. Svariate le collaborazioni con artisti come la cantante Pina Muroni, il bluesman Francesco Piu, i gruppi Istentales e Bertas, Tullio De Piscopo, Roberto Vecchioni, oltre che con Paolo Fresu.


Nanni Gaias

Classe 1996, originario di Berchidda, Giovanni Gaias è un polistrumentista, compositore e arrangiatore. All’età di nove anni inizia il suo percorso musicale suonando la tromba nella banda del paese, per poi passare alla batteria, suo strumento prediletto. Fin dai quattordici anni si esibisce con diversi gruppi e si cimenta in numerosi stili senza preclusioni: è questa la cifra stilistica che ne caratterizza il background e l’approccio.

È certamente da sottolineare il suo apporto alla Funky Jazz Orkestra con cui partecipa al festival di Berchidda, dove si è esibito con musicisti come Paolo Fresu e Mauro Ottolini, e componendo e arrangiando diversi brani per l’occasione. A diciassette anni inizia la collaborazione con Francesco Piu, bluesman di caratura internazionale, e contemporaneamente intraprende un percorso di formazione superiore presso la Lizard Accademie Musicali di Fiesole dove si diploma con il massimo dei voti.

Con Francesco Piu suona ovunque, per lo più in duo: non solo in Italia ma anche in Francia, Inghilterra, Svizzera, Repubblica Ceca, passando dai club ai grandi festival internazionali (Pistoia Blues Festival, Blues Sur Seine, Narcao Blues Festival, La Nuit Blues de Marnaz, Bitonto Blues Festival, Madame Guitar, Pignola in Blues, Calabria Blues Passion, Montecchio Blues Festival, Italian Blues River, Corbetta Blues Festival). In questo periodo è opening act per artisti del calibro di Doyle Bramhall II, Trombone Shorty, Matt Schofield, Lurrie Bell, Vintage Trouble.

Nell’agosto del 2018 dà vita al suo primo lavoro discografico, “Nannigroove Experience”, un disco da lui stesso concepito con l’aggiunta di alcuni collaboratori fidati, tra cui Jim Solinas alle tastiere e Giuseppe Spanu alla chitarra. Il suo è un sound che abbraccia i mille volti della black music, partendo dalla matrice blues e dal funk, per arrivare ai suoi più recenti derivati. Un progetto che aspira a una sintesi di tutte le esperienze maturate nel corso di questianni, immerso nell’amore per la vita e per la musica. “Nannigroove Experience” è stato presentato alla trentesima edizione di Time In Jazz, a Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma, a Moncalieri Jazz Festival e al Narcao Blues Festival, in apertura alla storica band dei Blues Brothers.

Alla trentatreesima e alla trentaquattresima edizione di Time In Jazz è stato direttore artistico della rassegna notturna “Time After Time”, in cui ogni sera hafatto da promotore e backing band di un artista diverso, accompagnando una serie eterogenea di interpreti.

A gennaio del 2021 entra nell’etichetta discografica di Paolo Fresu, la TûK Music, producendo, con Giuseppe Spanu alla chitarra, il suo secondo progettodiscografico, l’EP “Think Outside The Box” , un lavoro perfettamente immerso nella sintesi tra jazz e chillout.

Time in Jazz • “Sa banda, sa musica, sa festa”: il 28 dicembre a Sassari i protagonisti della musica di Berchidda was last modified: dicembre 16th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Barley Arts / MORGAN & Comuninstagram è il nuovo progetto live che Marco Castoldi in arte Morgan porterà in tour nel 2022
Articolo succesivo
SILVER ONE, XELLO “21 YEARS OLD” IL RACCONTO DI COME FAMA E DENARO NON SCONFIGGANO I DEMONI INTERIORI

Potrebbe interessarti anche...

Arezzo Wave, iscrivetevi, c’è ancora tempo

29 aprile 2021

Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, con Arisa...

7 luglio 2021

MArte non si ferma : iscrizioni gratuite...

31 marzo 2020

Al via la 34ma edizione del Deltablues,...

17 giugno 2021

LA MUSICA DEI CIELI | dal 15...

10 dicembre 2020

Life per Roma Jazz Festival: Rosa Brunello...

8 novembre 2022

ENTROTERRE FESTIVAL 2021 Il Festival estivo itinerante...

15 giugno 2021

Al via “Vietri in Scena”: sei appuntamenti...

9 luglio 2020

ATTRAVERSO FESTIVAL | PAOLO FRESU & BOBO...

28 giugno 2022

Chiara Hudson “Autentica” primo singolo vincitrice Festival...

3 luglio 2020

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy