MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE – SI AGGIUNGONO NUOVE DATE AL TOUR INDOOR IN PARTENZA IL 18 DICEMBRE

16 dicembre 2021

 

Si aggiungono nuove date per JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE: Tropea il 30/12, Catanzaro il 31/12, Siena il 08/01/22. Il tour indoor, che partirà sabato 18 dicembre da The Cage di Livorno, è curato da Barley Arts.

 

Ad anticipare la partenza del tour invernale è uscito lo scorso 2 dicembre, il singolo e video inediti dal titolo “This Good Man”. Il video, per la regia di Bagya D. Lankapura e la produzione di Soundinside Records e 56K Production, è visibile su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=RN1NJzyPw_I

 

JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE

 

Sabato 18 dicembre 2021 – Livorno – The Cage

Domenica 19 Dicembre 2021 – Collegno (TO), Lavanderia a Vapore

Lunedì 20 Dicembre 2021 – Cuneo, Teatro Toselli

Mercoledì 22 Dicembre 2021 – Pordenone, Capitol

Lunedì 27 Dicembre 2021 – Milano, Arci Bellezza

Martedì 28 dicembre 2021 – Alghero – Teatro Civico

Giovedì 30 novembre 2021 – Tropea (VV) – Piazza Ercole (ore 18,00) NUOVA DATA

Venerdì 31 dicembre 2021 – Catanzaro – Notte Piccante (ore 17,00) NUOVA DATA

Domenica 2 gennaio 2022 – Napoli – Teatro Bolivar

Mercoledì 5 gennaio 2022 – Chiari (BS) – Auditorium Scuole Primarie

Giovedì 6 gennaio 2022 – Lugagnano di Sona (VR) – Ex Club Il Giardino

Venerdì 7 gennaio 2022 – Roma, Stazione Birra

Sabato 8 gennaio 2022 – Siena – Fori Porta NUOVA DATA

 

Tutti gli aggiornamenti sulle date su date e prevendite – https://bit.ly/JB-LaTerzaClasse21

 

JOE BASTIANICH “The Restaurant Man”, così chiamato da quando, nel 2012, ha pubblicato il libro sulla sua vita e carriera imprenditoriale come ristoratore sulla scena di NY e internazionale, è un uomo dalle radici profonde, siano esse nella cucina di un ristorante o sulle assi di un palcoscenico, e sono intrecciate in maniera inestricabile.

Nato nel Queens da una famiglia di ristoratori di origini istriane, fin da piccolo si appassiona alla musica, con ascolti che vanno dai Led Zeppelin ai Ramones passando per David Bowie e i Rolling Stones.

Joe coltiva negli anni questo amore e, divenuto una personalità televisiva oltre che famosissimo ristoratore, la esprime anche in varie produzioni tv realizzate in esclusiva per Sky. In una di queste, “On The Road” (2013), Bastianich si confronta con la grande musica popolare italiana. Fra le tappe anche quella che lo porta all’incontro con LA TERZA CLASSE, band appassionata di folk e bluegrass nata nel 2012 per le strade di Napoli e che, in poco tempo, è arrivata a esibirsi negli Stati Uniti in importanti festival e in tv show, come Music City Roots, dove duettano con un’icona della musica americana, Jim Lauderdale e, successivamente, alla semifinale dell’edizione italiana 2016 di Italia’s Got Talent.

Dall’incontro tra Bastianich e la band partenopea nasce una collaborazione, concretizzata in numerosi concerti su e giù per l’Italia la scorsa estate, inclusa la partecipazione alla prima edizione del Comfort Festival di Ferrara, e la speciale serata al Castello Sforzesco di Milano insieme a Matthew Lee.

 

THIS GOOD MAN – IL BRANO

 

La canzone ha il sapore degli ampi spazi aperti, con un uso sapiente di armonie vocali e strumenti a corda acustici, come nella tradizione Country e Bluegrass.

L’unione di un artista nato e cresciuto negli Stati Uniti, dove questa musica è sorta e si è sviluppata grazie alle immigrazioni europee di Irlanda, Scozia e Inghilterra, e una band napoletana di puro folk come La Terza Classe, rende il sound di “This Good Man” molto moderno.

Joe Bastianich è perfetto nella fusione armonica con le altre voci della band e i suoni caratterizzanti di banjo, contrabbasso e spazzole, nonché di armonica e chitarre acustiche, tutti strumenti fondamentali nell’espressione di questo genere musicale. Il risultato è una cavalcata sostenuta e incalzante.

Il pezzo è stato scritto e arrangiato in concomitanza con la recente pandemia; L’ispirazione delle parole scritte da Joe Bastianich viene da avventure e storie autobiografiche, legate ad avvenimenti accaduti nel corso della sua lunga carriera.

Il senso di tutta la canzone è che non si può cambiare quello che è stato detto o fatto, che errori e difficoltà sono le insidie che  possono portare a  perdersi “sulla strada della fama” (There was a time I played the game / I Lost myself on the road to fame) e che c’è un prezzo da pagare, ma che ritrovarsi porta a una crescita umana e una consapevolezza che fanno della vita un posto migliore. E che, alla fine, i conti dicono che “quando paghi i tuoi debiti il Signore dice Amen” (When you pay for your sins the Lord makes Amens), puoi sentirti sempre e comunque un “Brav’uomo” (This Good Man appunto).

 

JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE:

 

JOE BASTIANICH – voce, chitarra acustica

PIERPAOLO PROVENZANO – voce, chitarra acustica

ROLANDO “GALLO” MARAVIGLIA – voce, contrabbasso

ENRICO CATANZARITI – voce, batteria

ALFREDO D’ECCLESIIS – voce, armonica

MICHELANGELO BENCIVENGA – voce, banjo

 

Crediti Brano:

 

Etichetta – Restaurant Man

Scritto e composto da Joe Bastianich

Arrangiato e prodotto da Gaetano Valic

Prodotto da: Dean Miller

Mixato da: Rory Rositas

 

Crediti Video:

 

Una Produzione di Soundinside Records e 56K Production

Registrato Live in studio al Soundinside Basement Records, Frattaminore (NA) da Jex Sagristano e Ciro Galante

Regia: Bagya D. Lankapura

Mix di Jex Sagristano

Mastering al Sage Audio di Nashville da Steve Corrao

 

 

BRAND MANAGER PER JOE BASTIANICH – Laura Dotti | ldotti@bastianich.com

BOOKING – Barley Arts – www.barleyarts.com

UFFICIO STAMPA PER JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it

 

 

JOE BASTIANICH – BIO

 

Ristoratore, autore, triatleta, personalità televisiva e musicista, nasce nel 1968 nel Queens da una famiglia di ristoratori emigranti di origini istriane. Fin da piccolo si nutre di gastronomia apprendendo i primi rudimenti del settore sotto la guida del padre, ristoratore ultra pragmatico. Dopo il college, nel tentativo di emergere dal suo status sociale, inizia un’importante carriera a Wall Street ma gli basta un anno nel mondo della finanza per capire invece di volersi impegnare in una vita consacrata al cibo e al vino: parte alla volta di un anno sabbatico in Italia lavorando in ristoranti e cantine attingendo a piene mani dalla sua ricca eredità culturale e nel tempo ha aperto ad oggi più di venti ristoranti.

 

Dal 2011 in collaborazione con la famiglia Farinetti porta negli Stati Uniti Eataly, il più imponente mercato enogastronomico italiano al mondo, partendo da New York, Chicago, Boston e più recentemente Los Angeles, Las Vegas, Toronto, Dallas.

 

Per coronare il suo sogno all’età di ventinove anni, alla nascita della sua prima figlia Olivia, ha deciso di comprare insieme alla sua famiglia i vigneti che oggi sono diventati la realtà della Cantina Bastianich a Cividale del Friuli.

 

Se non è occupato nei suoi ristoranti o a sviluppare una nuova attività imprenditoriale, Joe trascorre il suo tempo libero in famiglia suonando la chitarra accanto a sua moglie Deanna e ai loro tre figli, che considera i suoi maggiori successi.

 

 

 

TV

Oltre a diverse apparizioni sul piccolo schermo sia in Italia che negli Stati Uniti è – dal 2010 al 2014 e dal 2018 ad oggi – volto dell’edizione americana di Masterchef, al fianco di Gordon Ramsey, e lo è stato per 4 stagioni di Junior Masterchef USA. Joe Bastianich approda nel 2011 anche nell’edizione italiana insieme a Carlo Cracco e Bruno Barbieri, poi Antonino Cannavacciuolo e più recentemente con Antonia Klugmann e Giorgio Locatelli, dove resterà per 8 edizioni.

 

Nel 2014 ha lanciato la nuova serie-documentario On the Road, in onda su Sky Arte HD: un viaggio, in compagnia dell’amico musicista Mike Seay, alla ricerca della musica popolare e tradizionale delle Regioni d’Italia nonché l’abbiamo visto, al fianco di Giò Sada, in Jack On Tour, il rockumentary che l’ha portato in viaggio tra i luoghi e le sonorità più iconici, tra passato e presente, della Music Highway del Tennesse e della Grande Mela.

 

Nel 2014 insieme alla CNBC assume il ruolo di produttore esecutivo nonché di conduttore nel nuovo show di successo Restaurant Start Up in cui giovani imprenditori in erba si sfidano per guadagnarsi l’occasione della vita. Nel 2016 lo abbiamo visto sugli schermi italiani nei panni di conduttore, insieme al giornalista e conduttore sportivo Giudo Meda e al pilota Davide Valsecchi, della prima edizione italiana del format dedicato ai motori Top Gear. Joe amato come personaggio televisivo per i suoi commenti precisi e nitidi, sempre semplici e ironici dal 2019 al 2020 siede al tavolo della giuria di Italia’s Got Talent, talent show di TV8 condotto da Lodovica Comello, insieme a Frank Matano, Mara Maionchi e Federica Pellegrini. Insieme alla mamma, Lidia Bastianich, ristoratrice acclamata negli USA come madrina della cucina Italiana, e Antonino Cannavacciuolo conduce dal 2020 Family Food Fight, il primo cooking show in cui a sfidarsi ai fornelli sono famiglie, provenienti da diverse regioni d’Italia, che si sfidano portando in tavola ricette tipiche della propria cucina, tramandate da generazioni

 

MUSICA

Il 2020 ha visto anche l’uscita del suo primo album “Aka Joe” registrato a Los Angeles e pubblicato da Universal/Decca Records. Un debutto discografico che racchiude sotto una direzione Rock Blues, Americana con momenti Funky e melodie, dodici traccie originali che spaziano tra diversi generi quali Alternative Rock, Alternative Country e American Music in un sound organico e dinamico.

 

Una passione, la musica, che il celebre Restaurant Man coltiva da sempre. Amante di artisti come Led Zeppelin, David Bowie, The Ramones e Rolling Stones per Joe scrivere canzoni è una sorta di terapia: “La musica per me rappresenta l’espressione più pura, l’emozione più vicina al cuore. Questo disco racconta molto di me, di ciò che sono, che ho fatto e che farò. É la mia rivelazione più personale e inedita”

 

Nella sua poliedrica carriera Aka Joe, oltre che da programmi televisivi, è stato preceduto da diverse serie di tour e concerti nati dalla sua prima esperienza teatrale “Vino Veritas”, portata per la prima volta in scena al Teatro Franco Parenti di Milano, nel 2017, come residence show e registrando il sold out in tutte le serate, in cui il celebre Restaurant Man si è messo a nudo davanti al pubblico portando sul palco una parte inedita della sua vita con le canzoni che oggi troviamo raccolte in Aka Joe, intervallate da racconti e degustazioni del vino della sua cantina di famiglia.

 

LIBRI

Joe Bastianich è anche autore di libri di successo che spaziano dall’imprenditoria motivazionale (Restaurant Man,Vita vino e cibo di un giudice di MasterChef, 2012), alle pubblicazioni sul mondo del vino italiano (Vino Italiano, 2002), autobiografie (Giuseppino, da New York all’Italia, storia del mio ritorno a casa, 2014) e libri di ricette (Te La Do Io L’America, 2015 e Healthy Pasta, 2016).

 

Di recente pubblicazione “Le Regole per il Successo” edito da Mondadori Electa, ottobre 2020, in cui racconta i segreti che si celano dietro al suo successo imprenditoriale. Un progetto corredato dalla creazione di una community, la METODO BASTIANICH COMMUNITY dedicata al mondo del Food&Beverage in cui condivide, insieme ad un team di esperti, strumenti utili per affrontare questo momento difficile per il settore. Un progetto corredato dalla creazione di un percorso formativo, video corso e community, dedicato agli imprenditori della ristorazione che voglio migliorare la propria attività, o agli aspiranti tali, disponibile su metodobastianich.com

 

WEB www.joebastianich.com  – www.metodobastianich.com

 

Social Media IG: @jbastianich FB: JoeBastianich TW: @Jbastianich YouTube: JoeBastianich

 

 

 

LA TERZA CLASSE  – BIO

 

Nati nel 2012 per le strade di Napoli, la band inizia ad esibirsi con un repertorio folk di matrice bluegrass; il gruppo inizia a ricevere consensi grazie all’attività di “busking” in giro per l’Italia e l’Europa (Francia, Belgio, Olanda).

Nel 2013 producono “Ready to Sail”, primo LP di brani tradizionali riarrangiati e reinterpretati.

Sempre nel 2013 la band prende parte al documentario musicale “On the Road” con Joe Bastianich, girato a Napoli da SkyArte.

Nel 2014, La Terza Classe parte per il primo tour degli Stati Uniti dove fra una data e l’altra incontra fortunosamente Jim Lauderdale, artista country/soul pluripremiato ai Grammy Awards che invita la band ad esibirsi al noto show televisivo americano Music City Roots, a Nashville; da questo momento in poi La Terza Classe parteciperà a ben 4 edizioni del programma.

 

Tra il 2015 e il 2019 La Terza Classe ritorna negli Stati Uniti calcando numerosi palchi: fra i più prestigiosi quelli del Big Ears Festival in Tennessee, il Rockwood Music Hall di New York ed il Bluegrass Underground.

Nel 2016 la band lancia l’album “FolkShake” uscito con l’etichetta ” Ad Est dell’equatore” vendendo 2500 copie, grazie anche  a un’intensa attività live. Il singolo “Paulina” viene utilizzato come soundtrack del film di Francesco Prisco “Bob & Mary’s” (2018) con Rocco Papaleo e Laura Morante. La band inoltre prende parte alle riprese comparendo in varie scene del film.

 

Dopo qualche cambio di formazione, nel 2016, la band partecipa allo show televisivo ” Italia’s got talent” arrivando alle semifinali e riscuotendo grande popolarità in tutta Italia.

 

La Terza Classe ha prodotto anche un film documentario (girato dal regista Ugo di Fenza) dal titolo ” Flat Tyre – An American music dream” sull’esperienza della prima tournée americana; il docu-film ha vinto il premio come migliore documentario al Napoli Film Festival e un primo speciale della giuria al Salento International Film Festival.

 

Ad ottobre del 2018, dopo un anno di concerti e duro lavoro in studio, la band lancia l’EP di soli inediti “La Terza Classe”, prodotto con Polosud Records con la produzione artistica di Massimo De Vita. A novembre 2018 la band è stata in tour negli Stati Uniti per 27 shows riscuotendo grande successo.

 

Il 2019 si apre con un tour Texano e la partecipazione della band, su ben 4 palchi diversi, al SXSW festival di Austin, Texas, uno degli appuntamenti musicali più importanti del mondo; La Terza Classe è stata supportata da Italia Music Export by SIAE per questa prestigiosa avventura.  Nello stesso anno la band si esibisce in Canada al Contact East Festival.

 

www.laterzaclasse.it

www.facebook.com/LaTerzaClasse

https://www.instagram.com/laterzaclasse/

 

 

JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE – SI AGGIUNGONO NUOVE DATE AL TOUR INDOOR IN PARTENZA IL 18 DICEMBRE was last modified: dicembre 16th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il sassofonista internazionale JIMMY SAX tra i protagonisti della 29ª edizione del “CONCERTO DI NATALE” giovedì 16 dicembre all’Auditorium della Conciliazione di ROMA.
Articolo succesivo
CISIM Domenica 19 Dicembre Ore 18.30 ISTANTANEE Incontra Bassi Maestro aka North of Loreto | Puntata #1

Potrebbe interessarti anche...

IL MURO DEL CANTO TORNA IN CONCERTO...

22 marzo 2023

Max & Veronica e i Lovesick Duo...

13 maggio 2021

FEMINA RIDENS IN TOUR

26 gennaio 2023

Esecutori di Metallo su Carta: Arcade Music

15 dicembre 2021

ALESSANDRO SIPOLO_Riparte il 26 novembre da Rimini...

26 novembre 2021

Dante Rap a Ravenna

20 agosto 2021

NU GENEA_si sposta al Rock in Roma...

8 febbraio 2023

MEMENTO: Prossima tappa dell'”ACQUADOLCE LOVE TRIP TOUR”...

24 maggio 2022

MADAME: torna live per il suo “MADAME...

20 giugno 2022

MERCANTI DI LIQUORE: Due concerti unici a...

5 agosto 2022

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy