MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di...
Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal...
Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
Sabato 25 marzo al giro di boa i...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 12.2023...
AGIMP: PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE!
Kombat Kid feat Ghendo, è uscito il singolo...
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del...
Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972...
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Sabato 11 dicembre al Prometeo di Faenza: Musica e Parole con CON MOMA, MICHELE DOTTI E GIORDANO SANGIORGI PER L’ECOFUTURO CHE VOGLIAMO

10 dicembre 2021

L’Ecofuturo che vogliamo – Musiconferenza con Michele Dotti e i MoMa

Sabato 11 dicembre  dalle ore  20:45

Il circolo Arci Prometeo di Faenza in Vicolo Pasolini propone una serata per riflettere insieme sulle grandi sfide ambientali e sulle opportunità che queste possono aprirci.
Per capire come andare oltre il “bla bla bla” dei potenti dell’ultima COP26, creando dal basso sostenibilità e migliorando la nostra vita.

 

Interverrà durante la prima parte dell’evento Michele Dotti, educAttore e Direttore di “L’Ecofuturo Magazine”.
A seguire il live dei MoMa, band alternative rock sempre in prima fila per quanto riguarda il tema della tutela ambientale.

 

Chi e’ Michele Dotti:

Sono un educAttore, scrittore, formatore.
Fin da bambino ho imparato l’amore per la natura, il valore dell’amicizia, il piacere del gioco e il dispiacere degli sbuccioni nelle ginocchia.

Da quando avevo 18 anni sono impegnato nella solidarietà internazionale in Africa, dove sono stato più di 20 volte, seguendo come volontario tanti progetti di cooperazione, per l’autonomia alimentare, per i diritti dell’infanzia, per le donne… questa esperienza ha cambiato profondamente il mio modo di vedere il mondo e mi ha portato a capire che le cose possono cambiare!

Ho compreso così -praticandoli- i valori della giustizia, della solidarietà, della pace, dell’intercultura e maturato una empatia verso tutti i fratelli, vicini e lontani.

Sono questi i valori che cerco di promuovere ogni giorno nella mia intensa attività educativa e culturale.

Incontro infatti ogni anno migliaia di alunni negli spettacoli formativi e centinaia di insegnanti nei corsi di formazione che tengo in tutta Italia. È un impegno che porto avanti con spirito giocoso (e contagioso!), convinto che sia questo il segreto della felicità e dell’eterna giovinezza.

In parallelo all’attività di solidarietà concreta in Africa, ho sempre cercato di portare avanti un lavoro di ricerca e di approfondimento culturale in Italia, lavorando in particolare sugli stereotipi e sui pregiudizi e proponendo sempre una visione propositiva rispetto ai problemi.

Gestisco un blog personale (www.micheledotti.it) e una ricca pagina di Facebook (www.facebook.com/micdotti) e collaboro con diverse riviste educative e del mondo della solidarietà.

Ho scritto una dozzina di saggi sulle tematiche della mondialità, dell’intercultura, dell’impegno civile, fra i quali “La tela del ragno”, “Non è vero che tutto va peggio” (con Jacopo Fo), “L’anticasta” (con Marco Boschini), “Dudal Jam: a scuola di pace” e “Sbagliando non s’impara”, editi dalla EMI di Bologna e “Educare, amare e saltare nelle pozzanghere” per l’editrice Kaleidos.

Da qualche anno sono attivo anche nel campo della produzione video, con inchieste e reportage. Fra queste una “Una scuola diversa è possibile”, per RaiNews24 e una miniserie di tre reportage su Legalità, Intercultura ed Energie rinnovabili per TV2000.

Mi definirei un “sognatore instancabile”!

Chi sono i MoMa:

MoMa – The Breath Of A Whale
Independent
Il nuovo album fuori il 10 settembre 2021

Nel 2020 la band indie rock faentina MoMa ha registrato il nuovo album “The Breath Of A Whale” alle ExCantine Studio di Imola (BO); il mix è stato curato da Simone Casadio Pirazzoli, mentre la masterizzazione da Giovanni Versari (La Maestà Mastering).

L’artwork è stato realizzato da Alain Cancilleri. Le illustrazioni che formano il progetto grafico sono state pensate per creare suggestioni che rimandano, con uno stile poetico e leggero, ai testi delle canzoni, senza voler essere didascaliche. L’atmosfera impressionistica lascia libertà di interpretazione a chi sfoglia il libretto in un’atmosfera di intimità. Anche la tecnica è semplice, matita e acrilico e montaggio al computer.

“Seguente alla presa di coscienza dei continui mutamenti dei nostri tempi narrata nel precedente album, ‘The Breath Of A Whale’ evoca qualcosa di grande e maestoso a cui rivolgersi: una balena. Come le balene con il loro movimento di risalita dai fondali per respirare portano in superficie sostanze preziose per il nutrimento degli altri esseri viventi, così gli artisti portano a galla con le loro opere le profondità umane per dargli respiro.

‘The Breath Of A Whale’ è composto da racconti di solitudini e malinconie ed inni corali di riconciliazione e speranza. Vorrebbe essere una foto ad alta definizione del difficile momento che stiamo vivendo ed auspicare una reazione costruttiva e resiliente”, commenta la band a proposito del nuovo disco.

La tracklist di “The Breath Of A Whale” è la seguente:

  1. Liz&I
    2. Addicted
    3. We Never Wanted
    4. Broken Dream
    5. I’m A Star Tonight
    6. Alchemy Straw
    7. Just A Little Love
    8. Rain In Summer
    9. C’mon Faith

I MoMa hanno recentemente pubblicato il nuovo singolo “Liz & I” che segue i primi due singoli estratti da “The Breath Of A Whale”: “Broken Dream” e “Rain in Summer”

I MoMa, nati a Faenza nel 2011, partono dalle sonorità britanniche dei Beatles e dei The Smiths, per poi lasciarsi ispirare anche dal sound più folk, progressive e punk proprio delle grandi band che hanno segnato le decadi musicali dagli anni Sessanta ai Novanta – Radiohead, Stone Roses, U2 tra gli altri – dando così vita ad un mix dei diversi background di ciascun componente del gruppo. Amano ambientare la loro musica in sfondi immaginari e fantastici e la loro passione per il teatro emerge incessantemente nei loro spettacoli dal vivo.

Dai suoni acustici del primo lavoro “Linked To The Stars” (2013) si passa all’atmosfera elettrica del successivo album “A Permanent State Of Transition” (AreaSonica, 2016), riconfermata nel prossimo “The Breath Of A Whale”, un lavoro maturo che mette in mostra ancora come i MoMa siano una band socialmente ed ecologicamente impegnata.

I MoMa sono:
Marcello Valenti – Voce
Maurizio Morsiani – Chitarre
Alessandro Bozza – Basso
Andrea Rossi – Batteria

 

Presentazione della serata a cura di Giordano Sangiorgi ,  patron del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, manifestazione storica della scena indipendente ed emergente italiana, sugli scudi in queto momento con circa 200 mila visualizzazioni in America per un video che presenta i Maneskin e cita il MEI, Faenza e la Piazza del Popolo e per avere contribuito con la mobilitazione dei musicisti indipendenti italiani alle battaglie per la liberazione di Patrick Zaki

 

++ Ingresso con tessera ARCI e GREEN PASS da esibire all’entrata del circolo ++

LINK ALL’EVENTO

Sabato 11 dicembre al Prometeo di Faenza: Musica e Parole con CON MOMA, MICHELE DOTTI E GIORDANO SANGIORGI PER L’ECOFUTURO CHE VOGLIAMO was last modified: dicembre 10th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 49.2021 | In testa Marracash
Articolo succesivo
INDIE RECORD STORE DAY SABATO 11 E DOMENICA 12 DICEMBRE: ECCO TUTTE LE PRIME INIZIATIVE, TRA GLI OSPITI FEDEZ, ENZO GRAGNANIELLO, LINO VAIRETTI, VASCO BRONDI, ERMANNO MAURO GIOVANARDI, GIANLUCA DE RUBERTIS E TANTI ALTRI

Potrebbe interessarti anche...

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

5 agosto 2020

Da Oggi Faenza In Magazine è in...

4 novembre 2019

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart:...

13 marzo 2019

#BOOKMUSIC Martedì 2 giugno alle 15 sulla...

1 giugno 2020

TOSCA REINTERPRETA IL CLASSICO DI LUCIO DALLA...

22 giugno 2020

Video Indie Music Like // Ghali è...

10 luglio 2017

MEI 2019: sabato 5 ottobre a Faenza...

5 agosto 2019

Il MEI per il Giorno della Memoria...

27 gennaio 2020

Ecco il nuovo format radio suoni all’alba...

14 dicembre 2018

MEI Superstage: gia’ superate le 300 adesioni...

22 agosto 2019

Ultimi articoli

  • Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di Forlì e Faenza: il 29 maggio si parte con Innocente e Astray a Forlì
  • Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal singolo “Neanche la Luna”
  • Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
  • Sabato 25 marzo al giro di boa i corso da Dj a Faenza, ci sara’ Max Monti noto dj italiano che ha appena fatto uscire il remix di Gam Gam successo internazionale con la dj Barbara De Luca

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy