MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Andrea Cavina: lettere al passato, lettere al futuro | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb

10 dicembre 2021

 

Un concept davvero originale, davvero interessante e per certi versi innovativo e ricco di carattere. Rendere omaggio a grandi personaggi della propria vita, della propria contaminazione culturale, scrivendo loro ipotetiche “lettere”. Lettere sotto forma di composizioni, in questo caso di sola chitarra classica. Il risultato? Beh ascoltiamo la chitarra di Andrea Cavina che in questo suo primo album rende concreto questo modo di pensare alla composizione e ai suoi scopi. Da suo figlio a Van Gogh passando per Yann Tiersen e Pat Metheny. Ma anche luoghi, maestri meno conosciuti della composizione classica, ma anche visionari di derive altre e non propriamente addentro al genere. Si intitola “10 Lettere” questo primo lavoro che sottolineiamo con estremo interesse. Composizione strumentale che porta con se un enorme bagaglio di visioni umane, anacronistiche, sentore agrodolce di un tempo che non ha un prima e non vuole avere un dopo. Che poi ognuno si immerga come meglio gli riesce…

La musica indie è anche quella strumentale, quella classica, quella che ricerca e sperimenta. Per Andrea Cavina cosa significa essere indipendenti?

Facendo questa esperienza, in particolare, mi sono reso conto di quanto lavoro ci sia dietro il lancio di un disco. L’idea di base, ovvero l’atto compositivo, che spaventa molti (spaventava anche me), è solo il primo piccolo scoglio. Esistono dei mondi dietro una produzione, anche piccola, che devono essere considerati e accettati se si vuole essere professionali.

Nonostante io abbia lavorato con ottimi professionisti, il mio prodotto è rimasto praticamente invariato, rispetto alla mia idea iniziale.

Da una parte mi fa pensare orgogliosamente che le mie idee fossero valide da subito, dall’altra, il vantaggio di una produzione indipendente,

probabilmente è stato quello per cui ho potuto godere di una grande libertà artistica ed espressiva, oltre che delle tempistiche e delle modalità di uscita del mio album.

Ricerca e sperimentazione. Per te che dimensione hanno?

La ricerca non deve essere un’attività fine a sé stessa. Perché, ad esempio è percepito come ovvio che la ricerca e la sperimentazione nel campo della Medicina debbano servire all’uomo e nel campo dell’Arte no?

Credo che un musicista non abbia nulla di diverso da un artigiano, da uno scienziato, o da uno chef.

Penso che l’importante sia la curiosità e la voglia di creare qualcosa di nuovo, che possa piacere o essere utile ad altre persone. Ho saputo, ad esempio, che la mia musica, appena uscita, è stata ascoltata in ambienti lavorativi, come il salone di una parrucchiera o nell’area clienti di un’importante istituzione. La cosa mi ha fatto contento, ma mi ha fatto anche pensare che forse ho creato un prodotto non solo piacevole, bensì utile. Inoltre, creare un nuovo prodotto, in questo caso musicale, credo che possa aiutare a portare avanti la stessa tradizione.

Mi spiego: io ho scritto dieci brani per chitarra classica, uno strumento che ha secoli di tradizione ma la musica è nuova, appartiene al presente, parla un linguaggio attuale.

Quello che ho fatto, forse, può aggiungere un tassello alla tradizione del mio strumento.

Magari, grazie a questo, qualcuno potrebbe scoprire dell’interesse verso i grandi compositori o verso la chitarra stessa.

Di queste lettere esiste un grande assente dai destinatari?

Grazie per la domanda. Ne esistono moltissimi. Ma il primo grande assente è senza dubbio Franco Battiato, che ho citato solo nel booklet. Proprio quest’anno 2021, mentre stavo ultimando il disco, ho saputo della sua scomparsa e ne sono stato profondamente addolorato.

Battiato è l’artista di cui più mi sono nutrito nel corso della vita. Lui, che cercava il centro di gravità permanente, forse non si rendeva conto del tutto che lui stesso è stato quel centro attorno a cui hanno gravitato innumerevoli artisti. E credo lo sarà ancora per molto tempo.

Sinceramente mi sarebbe piaciuto fargli avere il mio disco. Penso lo avrebbe ascoltato con la curiosità che lo ha sempre contraddistinto.

E secondo te, restando nell’allegoria, cosa avrebbero risposto a ricevere queste lettere?

Chi? Gli artisti del passato? Non saprei.

Sto scrivendo a personaggi come Mozart e Van Gogh, geni assoluti che hanno portato in avanti il genere umano…

Forse Mozart mi avrebbe snobbato, magari Van Gogh, al contrario, lo immagino incuriosito… O’Carolan sarebbe stato forse orgoglioso di aver raccolto i frutti del suo stesso stile…

Immagino questo. Ecco, i chitarristi, Carcassi o Giuliani (soprattutto il secondo, che ha fatto una vita da rock star) avrebbero in qualche modo cercato un dialogo…

Chissà…

Beh certamente alcuni dei destinatari possono ancora rispondere. Secondo te lo faranno? In qualche modo hanno ricevuto la lettera?

Il disco è appena uscito. Ovviamente non posso saperlo… Di sicuro, il primo che ha risposto è stato Maurizio Colonna, il destinatario di “Alba”, che ho incontrato per la prima volta ad un suo seminario nel 2019. È stato il primo di questi grandi personaggi ad apprezzare l’idea del disco e a spingermi ad averne cura. Ho scoperto una persona estremamente attenta e disponibile, oltre che (inutile dirlo) altamente preparata e professionale. Non c’è dubbio che io abbia fatto bene a seguire pedissequamente i suoi consigli. Non saprei da dove partire pensando al prossimo destinatario che potrebbe rispondere. Sono tutti estremamente interessanti. York, Hisaishi, Pat Metheny, Cacciapaglia, Einaudi, Tiersen…

Beh, io queste lettere le ho spedite. Vedremo…

Andrea Cavina: lettere al passato, lettere al futuro | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb was last modified: dicembre 10th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Dal 17 dicembre in digitale e in formato fisico “INGRANAGGI 2.0”, il nuovo doppio album di IVAN GRANATINO. Al Cinema Teatro Cimarosa di Aversa proiezione in anteprima del concerto alla Casa della Musica, contenuto nel nuovo disco.
Articolo succesivo
Ambrogio Sparagna in Tour

Potrebbe interessarti anche...

Su Rai Radio Live, oggi Ticket to...

14 luglio 2021

Audiolibri: sono 10 milioni gli ascoltatori in...

10 maggio 2021

LE DEVA domani ospiti al 71° Festival...

3 marzo 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista agli...

21 aprile 2021

Premio Nuovo Imaie a Yuman a Sanremo

4 febbraio 2022

OLZE TV: nuova puntata di “VEDETTA”, il...

8 luglio 2021

Nartico a Rai 2 , con Casa...

3 gennaio 2022

RadioEmiliaRomagna –> Enrico Malatesta presenta “Barra”

23 aprile 2021

ABAN: un Rap che arriva dall’inferno di...

21 luglio 2021

Festival di Sanremo: ecco i brani in...

3 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy