Sabato 11 dicembre al Wishlist Club di Roma i SENNA in concerto.
Già vincitori della Targa per il ‘miglior autore’ al Premio Bindi 2020 e fra gli 8 vincitori di Musicultura 2020, a due anni di distanza dal disco d’esordio “Sottomarini” che ha ottenuto ottimi riscontri di ascolti sulle piattaforme digitali, i Senna tornano dal vivo a Roma con un live che anticipa il prossimo disco di inediti.
Il concerto sarà anche l’occasione per presentare gli ultimi singoli – “Stalattiti”, “Matematica” e “Roulette Russa” – che hanno inaugurato il nuovo percorso musicale che sta accompagnando verso l’uscita del secondo album della formazione, previsto nei primi mesi del 2022.
Link al videoclip del brano “Stalattiti”: https://www.youtube.com/watch?v=6WeBLe095TI
Link al videoclip del brano “Matematica”: https://www.youtube.com/watch?v=m8hwDX2odCE
L’EVENTO
sabato 11 dicembre 2021 – ore 21:30
Wishlist Club – Via dei Volsci 126 Roma
ingresso 5€
Formazione live Senna
Carlo Senna – voce e chitarra
Simone Senna – basso e voce
Valerio Meloni – batteria e voce
Cristina Ubaldi – tromba e flicorno
Progetto musicale guidato da Carlo Senna, che cura interamente testi e musica, a cui si uniscono il fratello Simone e Valerio Meloni, i Senna sviluppano fin dagli esordi una ricerca artistica in cui la componente ‘artigianale’ diviene centrale nella loro produzione ed espressione, acquisendo negli anni sempre maggiore esperienza nella registrazione analogica e casalinga, che diviene la modalità prediletta di lavoro sulle canzoni.
Firma della band e peculiarità che regala ai brani immediatezza e semplicità, consentendogli di giungere diretti all’emotività dell’ascoltatore.
L’esigenza di sviluppare un linguaggio che esprima, non solo attraverso la musica, la cifra stilistica del progetto, spinge i Senna all’esplorazione di altri mezzi e supporti analogici, come carta, rullini, polaroid, videocassette, che fungono sempre da corollario alla proposta artistica, attraverso disegni, fotografie e filmati, di volta in volta connessi con i brani.
Etichetta: Roma 10
Distribuzione: Artist First
Ufficio Stampa e Promozione: Big Time
SENNA – NOTE BIOGRAFICHE
Senna è un progetto musicale fondato sulle canzoni di Carlo Senna, autore romano classe ’89, che si sviluppa attraverso il lavoro di tre polistrumentisti – oltre a Carlo, suo fratello Simone e Valerio Meloni – e la registrazione analogica, su nastro, in casa. Ha forti radici nel territorio del litorale romano e nel background internazionale dei fratelli Senna (legati al Canada a livello familiare).
Carlo, Simone e Valerio cominciano a suonare insieme nel 2017, ma passano buona parte del 2018 lontani dai palchi. Durante questo periodo, Carlo compone i brani che formeranno l’album d’esordio ‘sottomarini’ (Costello’s / distr. Artist First), uscito nel 2019 e realizzato recuperando un vecchio 8 piste a bobine. Rolling Stone, Billboard, Rockit, Dance Like Shaquille O’Neal e Le Rane sono alcuni dei siti che hanno dedicato attenzione al disco – presentato in anteprima a Roma e Milano – di cui tre brani vengono inclusi da Spotify nella playlist editoriale Scuola Indie.
Nel 2020 intraprendono il loro primo tour, interrotto a metà per l’emergenza covid-19; sono tra gli 8 vincitori di Musicultura col brano ‘Italifornia’ e della targa “Giorgio Calabrese” per il miglior autore al Premio Bindi, confermando l’ottimo impatto del lavoro sia sul pubblico che sulla critica. Oggi, il disco ha superato i 200mila stream solo su Spotify e le canzoni del gruppo sono state aggiunte dagli utenti della piattaforma a più di duemila playlist. Hanno collaborato con l’azienda internazionale Recording the Masters, che produce i nastri sui quali la band registra le proprie canzoni.
Nel 2021 iniziano a pubblicare nuovi brani con un percorso fatto di singoli che accompagneranno verso l’uscita del secondo disco. Il primo estratto è il brano “Stalattiti”, seguito da “Matematica” e “Roulette russa”.
Oltre ai concetti di ‘lo-fi’ e ‘home-made’ che tracciano il filo rosso dell’intero lavoro dei Senna, si unisce un’importante presenza sul territorio di appartenenza: Ostia, luogo principe del litorale romano. È da qui che la band parte e dove ha instaurato negli anni un dialogo con il Municipio Roma X, con cui organizza spettacoli e concerti a Ostia, che diviene teatro privilegiato di tutti i videoclip estratti dal loro disco d’esordio, “Sottomarini”. Ed è proprio a Ostia che i Senna, seguendo la loro linea ‘indie lo-fi’, stanno anche creando una label indipendente, ‘Roma 10’, che possa nel tempo diventare espressione musicale e culturale del territorio.
Link:
https://www.instagram.com/sennacomeilfiume/