L’ECOFUTURO MAGAZINE
ABITARE SOSTENIBILE: oltre la tana
Amici, è appena uscito il nuovo, ricchissimo, numero della nostra rivista:
Fin dall’antichità il primo scopo dell’abitazione, in qualunque sua forma, è stato quello di offrire un riparo sicuro: dal freddo, dagli animali selvatici e da ogni altro pericolo circostante. Col tempo però, si è iniziato a considerare l’abitare in un’accezione più ampia, sistemica, che include anche la qualità di vita, le interconnessioni con i servizi della comunità e molti altri aspetti, rispetto ai quali l’ecologia è in grado di offrirci soluzioni tecnologiche efficaci.
Spesso questo avviene attraverso processi “biomimetici”, che imitano cioè fenomeni naturali. Ma senza bisogno di arrivare a progetti avveniristici, la tecnologia oggi ci mette a disposizione una serie di opportunità – nella prospettiva dell’economia circolare – preziose sia in termini di risparmio economico, sia di salute e di benefici ambientali.
Abbiamo voluto esplorarle nel focus di questo numero, convinti che occorra, anche sul tema dell’abitare, un deciso cambio di passo per rispondere alle grandi sfide che abbiamo dinanzi.
Troverete anche un’intervista esclusiva a Marco Mari, Presidente del Green Building Council Italia. E poi ancora bioeconomia, energie rinnovabili, autoproduzione, esperienze virtuose (anche europee), COP26 a km zero, musica, cinema, viaggi rinnovabili, EXCO, salute, spazio bambini, la graphic novel di Jacopo Fo e come sempre tanto altro ancora.
P.S. È possibile visualizzare anche i numeri precedenti della rivista a questo link: https://ecofuturo.eu/ ecofuturo_magazine/
Oppure qui: www.lecofuturomagazine.it