MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Dal 16 al 18 dicembre 7 progetti speciali, con un’anteprima a Parigi il 15 dicembre Tutto pronto per la 4/a edizione di SudWave, Arezzo capitale della musica con tanti ospiti internazionali

9 dicembre 2021

Il concerto a Parigi di Cordio, nuova scommessa della musica; Dante Rock, una serata e un vinile in cui musicisti di fama reinterpretano il Sommo Poeta in chiave contemporanea (Benvegnù, Casa del vento, Mau Mau, Modena City Ramblers, Petra Magoni Finaz e Nuto, Elio con il Maestro Roberto Fabbriciani, Golconda), tutto in ricordo di Erriquez; il nuovissimo Secret Show della Notte delle Chitarre, in cui 3 top chitarristi rock d’Italia (Finaz, Moneti e Onori) si racconteranno attraverso i pezzi più importanti della propria vita. E ancora: le finali dello storico concorso Arezzo Wave Contest, che fa esibire in musica tutta Italia; l’istituzione del pied a terre, nuovo riconoscimento che per primo andrà a Stefano Belisari in arte Elio; l’esibizione delle nuove promesse della musica internazionale, quali Las Karamba, Cacao Mental, Anna Bassy, Marinho, e gli incontri con i protagonisti della musica tra produttori e giornalisti, come Claudio Trotta e Dario Falcini. Arriva l’onda di “SudWave”, festival ideato e organizzato daFondazione Arezzo Wave Italia, diretta da Mauro Valenti, che connette, promuove e valorizza le nuove realtà musicali di eccellenza sia italiane che europee ed oltre.

 

La quarta edizione del festival, che torna in presenza dopo un anno totalmente digitale, si terrà dal 16 al 18 dicembre tra Teatro Petrarca e CaMu – Casa della Musica di Arezzo, con un’anteprima a Parigi il 15. Un programma vario, che vedrà esibirsi oltre 30 artisti, coinvolti in produzioni originali, prime e esclusive italiane, facendo di Arezzo il punto di riferimento per la scena internazionale. SudWave è in collaborazione e ha il sostegno di Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione Guido D’Arezzo, Provincia di Arezzo, Fondazione Intour, Nuovo IMAIE, Fondazione Sistema Toscana.

 

Dichiara il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli: “

 

Aggiunge il direttore di Fondazione Guido D’Arezzo Lorenzo Cinatti: “Il nostro anno dantesco si chiude all’insegna della musica rock ed è la dimostrazione che dopo 700 anni il Sommo Poeta riesce ancora a suscitare passioni ed ispirare versi che però  oggi si sposano con chitarre elettriche e batteria. Questa originale idea di Mauro Valenti non poteva che trovare la sua serata conclusiva ad Arezzo ed anzi auspichiamo che questo format possa avere un seguito anche gli anni a venire”.

 

Conclude il direttore artistico Mauro Valenti: “Siamo molto felici del programma che vi proponiamo. SudWave è un regalo alla città, infatti tutti gli eventi sono a ingresso libero ad eccezione della serata Dante Rock, con entrata a offerta al Calcit. Un segnale con cui vogliamo essere vicini ai nostri spettatori. Mi piace sottolineare anche la finale (lunga un giorno) di Arezzo Wave Contest: il futuro della musica italiana passa da qui! Negli ultimi anni, anche a Sanremo, si sono esibiti moltissimi artisti usciti vincitori dalle finali regionali e nazionali del nostro concorso, segno di una scelta attenta e di qualità da parte dei giurati e dei responsabili regionali della Fondazione Arezzo Wave Italia. Arezzo si candida così ad essere sempre di più la città capitale di tutti i generi musicali, dai più antichi ai più attuali, popolari e moderni”.

 

L’inaugurazione sarà mercoledì 15 dicembre in Francia con il concerto del cantautore Cordio che si esibirà al pianoforte all’Hotel de Galliffet di Rue Varenne 50, sede dell’Istituto Italiano di Cultura alle ore 19. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della manifestazione. Scoperto da Ermal Meta che ne cura la produzione, Cordio, di origini catanesi, ha una voce intensa e una presenza in scena intrigante. Ha stregato Sanremo Giovani nel 2018 e da lì è partito. Con l’appuntamento di Arezzo Wave in Paris aprirà Sudwave 2021 portando in alto il prestigio della musica italiana nel mondo.

 

La tre giorni di musica ad Arezzo si inaugurerà giovedì 16 dicembre alle ore 15 al Teatro Petrarca con l’incontro con Stefano Belisari in arte Elio, leader del complesso Elio e le Storie Tese. All’artista sarà consegnato “Arezzowave Station”, il nuovo riconoscimento pensato per gli amici dello storico festival toscano. In omaggio un “pied-à-terre” a disposizione nella città, in virtù del fatto che gli Elio e Le Storie Tese hanno raggiunto la vetta dellaclassifica stilata con i voti del pubblico, tramite i social ed i siti di Arezzowave, che li ha selezionati i preferiti tra tutti gli ospiti italiani e stranieri delle ultime 30 edizioni del festival.

 

Alle ore 21, una serata allegra e bollente scalderà il freddo inverno aretino, una festa di colori grazie alle sonorità e ai sorrisi generati da un viaggio che ha radici in Africa e passa dal Sudamerica alla Spagna, fino all’Italia. Sul palco: arrivano in data unica e prima assoluta nel nostro paese Las Karamba, mix multiculturale tra Venezuela, Argentina, Cuba, Panama e Catalogna, una banda che dà luogo a uno stile musicale dove si sente il son, il chachacha, la salsa, la tomba e i suoni urbani da una prospettiva sociale femminile; Cacao Mental, gruppo che unisce Italia e Perù, già ospite di Lorenzo Jovanotti nel ‘Jova beach party’. Dai ritmi ancestrali della Cumbria alle sonorità metropolitane ed elettroniche milanesi, una lente mentale che trasformerà Arezzo in una jungla di ritmo. E ancora: Anna Bassy, una voce bellissima già in cartellone a Parigi il 27 gennaio per Arezzo Wave in Paris 2022. In chiusura Le Cose Importanti, band che arriva da Latina, gruppo vincitore di Arezzo Wave Contest 2021. Dopo l’edizione on line dello scorso anno (l’unica della storia del concorso), hanno finalmente l’occasione di presentarsi live, con un anno di ritardo ma anche di esperienza in più, reduci anche loro da Arezzo Wave in Paris a novembre e da una tournée europea. Progetto indie in rampa di lancio.

 

Venerdì 17 dicembre sempre al Teatro Petrarca, dalle ore 14.30 fino a sera si terranno le finali di Arezzo Wave Music Contest 2021. Dopo un anno di selezioni e di ascolti da parte della giuria qualificata, i migliori 11 finalisti regionali si contenderanno l’ambito titolo nazionale. Sul palco, oltre ad Anna Bassy, And the Bear, dalle Marche, progetto che mescola strutture digitali ed elettroniche con melodie e onde di synth analogici, chitarra e voce; A Lemondalla Sicilia, progetto solista di Alessandro Moncada, imbibito di psichedelia, funk e LO-FI; Le Canzoni Giuste dall’Abruzzo, con la loro fantasia indie; Cigno dal Lazio; Est-Egò dal Piemonte, progetto alternative rock/psichedelico nato in una vecchia stalla adibita a sala prove appena fuori Torino; Former Friends dalla Calabria. E ancora: La Malasorte dalla Puglia, duo hip-hop salentino, tra rap e world music; Les Jeux Sont Funk, funky soul di nove elementi di Trento; P.F.R. Post Fata Resurgo dalla Campania, rap su musica, con 1000 influenze e 0 barriere; Wabeesabee dall’Umbria (il nome deriva da “Wabi-sabi”(侘寂), che costituisce una visione del mondo giapponese, o estetica, fondata sull’accoglimento della transitorietà delle cose). La finale sarà anticipata, in apertura, da un incontro formativo di grande importanza per tutti i musicisti con il sogno di una carriera artistica. Dario Falcini di Rockit darà informazioni utili ai gruppi su come farsi conoscere e promuovere i propri progetti sia on line che sui media tradizionali. Consigli pratici, errori da evitare, strategie di comunicazione e passaggi fondamentali per conquistare il mondo della musica.

 

Alle ore 21, seconda serata di musica internazionale con molte sorprese uniche. Da Lisbona e in data unica in Italia,Marinho, che ha rappresentato il Portogallo a Groningen per Eurosonic 2021; acclamata dalla critica internazionale, l’artista offre canzoni indie e folk, fresche e cariche di ottimismo per un futuro migliore. E ancora: il gran finale con il Secret Show della Notte delle Chitarre! The Guitar Night porterà sul palco 3 top chitarristi rock d’Italia, che presenteranno i pezzi più importanti della loro vita. Francesco “Fry” Moneti, “core de Arezzo e dei Modena City Ramblers”, partito giovanissimo con Pau e Drigo nel gruppo Gli Inudibili, ha suonato come chitarrista con La Casa del Vento e con Patty Smith, per diventare poi il punto centrale di moltissimi progetti dei Modena City Ramblers (con loro anche nel progetto Dante Rock). Alessandro Finazzo, in arte Finaz, l’altra parte de La Bandabardò, vincitore più volte di vari premi come miglior chitarrista in Italia, dal Premio Tenco al Premio De André (con La Bandabardò), si è esibito di recente a Parigi con Petra Magoni per Arezzo Wave in Paris, presentando il brano composto per il progetto Dante Rock (di cui è protagonista). Riccardo Onori, chitarrista storico di Jovanotti da 20 anni, coautore di tante canzoni che tutti conoscono a memoria, come le famosissime Mi fido di te, Tutto l’amore che ho e tante altre hit con Lorenzo Jovanotti. Tra le svariate attività, ha collaborato con la canzone Fango con Ben Harper per il Premio Mogol. Una serata unica, irripetibile e imperdibile.

 

L’ultima giornata di festival, sabato 18 dicembre, al CaMu (Casa della Musica, Palazzo della Fraternità dei Laici, Piazza Grande) propone dalle 16 alle 19 tre incontri da segnare in agenda. Per primo, l’appuntamento con un amico di Arezzo Wave, uno dei personaggi che con i suoi spettacoli ha portato più gioia al pubblico italiano: Claudio Trotta. Con la sua Barley Arts ha portato in Italia centinaia di artisti di fama mondiale, dagli Ac/Dc a Ben Harper, dai Chemical Brothers a Mika e si potrebbe andare all’infinito, ma ci fermiamo a Bruce Springsteen, che il prossimo anno sarà di nuovo in Italia e Claudio Trotta supererà così le 30 date organizzate con il Boss nel nostro Paese. Anche a Claudio Trotta sarà consegnato il premio di “Arezzo Wave Station” e le chiavi del suo pied a terre. Ci sarà spazio anche per un confronto approfondito in compagnia di amici europei di Sudwave per fare il punto sull’atteso e sperato post Covid per la musica live, tra speranze, situazioni diverse e richieste varie.

 

Alle ore 18.30 la chiusura della Convention con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che, insieme a Mauro Valenti presenterà il vinile frutto del progetto Dante Rock, introducendo gli artisti che si esibiranno per la serata finale.

 

Dante Rock chiude le celebrazioni dantesche per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, ha ricevuto con altri 9 progetti il sostegno della Regione Toscana ed è stato inserito nelle celebrazioni “Dante o Tosco”. Alle ore 21 si terrà il concerto di presentazione del vinile. Partito come un concorso aperto a tutti i musicisti italiani, sfidati a trarre una canzone da parole e versi di Dante (più di 150 le proposte pervenute da tutta Italia, il vincitore è stato Golconda, a cui andranno premi in merce e in denaro da Unicoop Firenze e Fondazione Sistema Toscana), il progetto ha ampliato i propri obiettivi, coinvolgendo artisti famosi che hanno composto anch’essi opere originali dai testi di Dante. Le canzoni sono adesso in un vinile disegnato da Luca Ralli. Nel concerto, si alterneranno con eclettismo artistico nel nome di Dante Golconda, Roberto Fabbriciani con Elio (in collegamento), Paolo Benvegnù, Casa del Vento, Mau Mau, Modena City Ramblers, Petra Magoni, Finaz e Nuto de La Bandabardo. La serata è infatti dedicata alla memoria del grande musicista, caro amico di Arezzowave, Enrico “Erriquez” Greppi, frontman del gruppo. L’incasso su offerta minima di 15 euro sarà interamente devoluto al Calcit di Arezzo – Comitato Aretino Lotta Contro i Tumori (prenotazione obbligatoria allo 0575-22.200  e info@calcitarezzo.it).

 

Radio Popolare manderà in onda uno speciale su SudWave e Rockit premierà il proprio artista preferito, facendo un ampio resoconto del festival.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria a esclusione di Dante Rock. Per ulteriori informazioni www.sudwave.com . È richiesto il super green pass.

 

 

 

Dal 16 al 18 dicembre 7 progetti speciali, con un’anteprima a Parigi il 15 dicembre Tutto pronto per la 4/a edizione di SudWave, Arezzo capitale della musica con tanti ospiti internazionali was last modified: dicembre 9th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
« L’ECOFUTURO MAGAZINE » – ABITARE SOSTENIBILE: oltre la tana, con gli articoli su Musica e Ambiente
Articolo succesivo
MArteLive festeggia 20 anni. 300 artisti. Capovilla, Catalano, C’Mon Tigre fra i protagonisti. 14 e 15 dicembre al Planet di Roma

Potrebbe interessarti anche...

M¥SS KETA: il 9 settembre finalmente live...

3 settembre 2021

Mei 2020 Faenza. Sangiorgi: “È stato un...

8 ottobre 2020

Dal 18 al 27 agosto dieci serate...

25 luglio 2020

Con un brano ispirato da Eduardo De...

27 agosto 2020

Diodato all’Eurovision

15 maggio 2020

Il MEI e’ partner di Musaq a...

23 giugno 2022

Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16...

11 ottobre 2022

Time in Jazz cerca foto e filmati...

29 gennaio 2022

Boom di Ferragosto sotto le Stelle a...

16 agosto 2021

All’Orbetello Piano Festival il talento è giovanissimo...

2 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy