È il milanese Davide Ranaldi, diplomato del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, il vincitore del concorso pianistico “Premio Venezia”. Il Premio Casella, destinato al secondo classificato è stato assegnato a Kostandin Tashko, allievo del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. I vincitori sono stati proclamati al termine della serata finale al Teatro La Fenice, nel corso della quale Ranaldi si è imposto eseguendo la Sonata in si minore S. 178 di Franz Liszt, mentre Tashko ha eseguito la Suite da Lo schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij nell’arrangiamento di Mikhail Pletnev e Trois mouvements de Pétrouchka di Igor Stravinskij. Oltre ai primi due classificati, si sono imposti al terzo posto Josef Edoardo Mossali, allievo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Donizetti” di Bergamo, al quarto Jacopo Fulimeni allievo del Conservatorio “Giovan Battista Pergolesi” di Fermo, e al quinto posto Davide Scarabottolo del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova.
Davide Ranaldi vince il Premio Venezia
Articolo precedente