MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
MANLIO MARESCA “L’importanza inderogabile del mio rendez-vous” è...
Martedì 28 marzo 2023 Enotema Brescia presenta BenZani...
GIANPAOLO VENDITTI TRIO GIARLO DODICILUNE / IRD
MONNA LISA BLACKOUT “Instabile” ha anche un video!
Indiescreti #85 La nuova classifica di Indieffusione in...
Fedele – Perfetta
SIANLOUT In uscita oggi per Futura Dischi il...
Lunedì 27 marzo | Lune del lunedì con...
EUGENIO IN VIA DI GIOIA: è partito con...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

MATTEO MACCHIONI torna in scena sabato 4, giovedì 9 e sabato 11 dicembre al Teatro Verdi di TRIESTE nel ruolo del CONTE DI ALMAVIVA nel BARBIERE DI SIVIGLIA.

29 novembre 2021

Il tenore italiano di fama internazionale MATTEO MACCHIONI torna in scena sabato 4, giovedì 9 e sabato 11 dicembre al Teatro Verdi di TRIESTE!

 

Il poliedrico artista vestirà i panni del CONTE DI ALMAVIVA, tra i personaggi protagonisti della celebre opera in due atti di Gioachino Rossini, diretta per l’occasione dal Maestro Francesco Quattrocchi con la regia di Massimo Luconi.

 

Quello del Conte è un ruolo fondamentale all’interno dell’opera, si tratta infatti di un giovane nobiluomo di alto lignaggio innamorato della bella Rosina con cui non riesce nemmeno a parlare perché sorvegliata a vista dal tutore Bartolo. Il suo desiderio è che il loro possa essere un amore reciproco sincero e non condizionato dalla sua nobiltà e ricchezza. Ad aiutarlo sarà Figaro, sua vecchia conoscenza e barbiere della città.

 

«Rossini rappresenta parte importantissima della mia vita artistica – afferma il tenore Matteo Macchioni – Il ruolo del Conte di Almaviva è bellissimo, completo e ardito da un punto di vista prettamente musicale. Si è in scena per gran parte dell’opera, si canta tantissimo in un compendium di bel canto e fioriture. Mi sono esibito in questo ruolo in diversi paesi del mondo, ma l’emozione resta sempre tangibile e forte. Finalmente torno alla piena attività, davanti a sale con capienza piena. È una gioia sotto tutti i punti di vista».  

 

Insieme a Matteo Macchioni, ad interpretare i principali personaggi dell’opera saranno: Antonino Siragusa (Conte di Almaviva nelle repliche del 3, 5 e 7 dicembre), Gurgen Baveyan e Mario Cassi (Figaro), Kimika Yamagiwa e Paola Gardina (Rosina), Diego Savini e Fabio Previati (Bartolo), Guido Loconsolo (Basilio), Daniela Mazzucato (Berta), Giuseppe Esposito (Fiorello).

Gli artisti saranno accompagnati dall’Orchestra e dal Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.

 

Per informazioni www.teatroverdi-trieste.com/it/spettacoli/il-barbiere-di-siviglia-2021

 

Dopo l’esperienza come primo tenore ufficiale ad Amici di Maria De Filippi nel 2009, Matteo Macchioni ha calcato i palcoscenici di alcuni fra i più prestigiosi Teatri d’Opera e sale da concerto del mondo, tra i quali il Teatro alla  Scala di Milano, il Teatro Regio di Parma, il Teatro del Bicentenario di León in Messico, l’Opera di Lipsia in Germania, la Royal Opera di Copenaghen in Danimarca, la Welsh National Opera di Cardiff in Gran Bretagna, la Grand Concert Hall del Conservatorio Statale di Musica “P. I. Čajkovskij” e la International House Of Music di Mosca, l’Auditorium Parco della Musica di Roma e molti altri.

 

In scena ha interpretato importanti ruoli di personaggi di celebri opere, come il “Barbiere di Siviglia”, “Cenerentola”, “Guillaume Tell”, “Elisir d’amore, “Don Pasquale”, “Madama Butterfly”, “Nozze di Figaro”, “Billy Budd”, “Don Giovanni”, “La Gazza Ladra”, “Così fan tutte” e tante altre. Ha partecipato a numerosi festival in Italia e all’estero, tra i quali il Rossini Opera Festival, lo Stresa Festival, il Donizetti Festival Opera di Bergamo, il Bregenzer Festspiele in Austria, il Festival Tirolese di Erl, il Luglio Musicale Trapanese, il Festival Como Città Della Musica e il Maggio Musicale Fiorentino. Nel 2019 ha dato il via ai Concerti di Natale, speciali tour di musica sacra in alcune delle più suggestive e storiche chiese italiane che hanno riscontrato un grande successo di critica e di pubblico. Nel 2020 ha festeggiato i suoi primi 10 anni di carriera esibendosi in un suggestivo concerto a Sassuolo, sua città di origine.

 

Recentemente ha pubblicato il brano “Quel Grande Albero”, scritto, prodotto e registrato in casa dallo stesso tenore. Nel videoclip del brano, girato e montato da Matteo, sono presenti immagini storiche della città di Sassuolo degli anni ’80 e ’90 fornite dall’Archivio Multimediale di VideoArtCommunications (il video è visibile al seguente link: https://youtu.be/xxZy8Diymew).

 

Il suo ultimo progetto è Note D’Arte: un breve speciale format curato dal tenore insieme alla pianista Mirca Rosciani. “Note D’Arte” unisce la musica classica alle opere d’arte e ai luoghi di grande valore storico e artistico. Matteo Macchioni e Mirca Rosciani presentano, illustrano e si esibiscono voce e piano facendo conoscere e vivere l’arte attraverso l’arte. La prima puntata del format è stata realizzata all’interno del Palazzo Tarasconi di Parma e la seconda puntata invece è stata registrata all’interno del suggestivo complesso monumentale di Santa Croce a Firenze.

 

www.matteomacchioni.com – www.facebook.com/matteomacchionitenore – www.twitter.com/MatteoMacchioni – www.instagram.com/matteo_macchioni – www.youtube.com/user/MatteoMacchioniFans – https://vm.tiktok.com/ZMRSXWxW8/

MATTEO MACCHIONI torna in scena sabato 4, giovedì 9 e sabato 11 dicembre al Teatro Verdi di TRIESTE nel ruolo del CONTE DI ALMAVIVA nel BARBIERE DI SIVIGLIA. was last modified: novembre 29th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MAURO DI MAGGIO IL NUOVO SINGOLO “OCEANO SENZA FINE” In radio e sulle piattaforme digitali
Articolo succesivo
Ventiduesima puntata di Sulle strade della Musica di Rai Isoradio con Midorii, Morgana, Coriale e Almamediterranea. AudioCoop e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 17 Marzo MEG “Vesuvia Tour”

27 febbraio 2023

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: In primavera al via...

18 marzo 2022

MARLENE KUNTZ_Parte il 22 novembre a Piozzo...

17 novembre 2021

Prosegue il tour estivo di MATTEO FAUSTINI....

11 agosto 2022

Jessica Moss live: in arrivo il primo...

27 aprile 2022

MATTEO MACCHIONI torna live: il 12 giugno...

1 giugno 2021

Michele Bravi in tour dopo Sanremo!

7 febbraio 2022

MANAGEMENT: fuori il 10 giugno il nuovo...

3 giugno 2022

THE ZEN CIRCUS: IL 22 DICEMBRE IN...

16 dicembre 2022

COR VELENO E TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI:...

8 aprile 2022

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Manuela Bollani.
  • MANLIO MARESCA “L’importanza inderogabile del mio rendez-vous” è il nuovo album
  • Martedì 28 marzo 2023 Enotema Brescia presenta BenZani live
  • GIANPAOLO VENDITTI TRIO GIARLO DODICILUNE / IRD

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy