Fuori dal 5 novembre “Come”, il nuovo ep dei Rebel Bit, accompagnato dal singolo “Toccaterra” nel quale il gruppo omaggia, in una particolare rivisitazione, il brano di Emma Nolde, tra sperimentazione elettronica e musica vocale. Annunciate anche le prime date live. I Rebel Bit, gruppo vocale con base nella provincia di Cuneo con già all’attivo un disco, una partecipazione a Italia’s Got Talent, 5 nomination ai Contemporary A Cappella Recording Awards di Boston e 5 A Cappella Video Awards(Los Angeles), tornano con un nuovo lavoro. “Come”, da leggere a discrezione in lingua Italiana o in Inglese, è disponibile dal 5 novembre su tutte le piattaforme digitali trainato dal singolo “Toccaterra”, brano di Emma Nolde rivisitato in una versione emozionale che unisce il mondo della musica vocale alla sperimentazione elettronica.
Ciao! Benvenuti sul MEIweb. Per i lettori che non vi conoscono: chi sono i Rebel Bit? Quando nasce questa collaborazione? Da dove nasce il vostro nome?
Siamo Giulia, Guido, Lorenzo, Paolo ed Andrea, un innovativo team di musicisti con lo scopo di creare un quadro sonoro tra musica vocale e sperimentazione elettronica.Abbiamo iniziato a lavorare insieme nel 2017 dopo molti anni di ricerca e di esperienze musicali. Ci conosciamo da più di 10 anni e alcuni di noi sono letteralmente cresciuti insieme studiando e frequentando gli stessi ambienti musicali nella provincia di Cuneo. Rebel indica la volontà di ricerca e di “ribellione”, “bit” è una citazione al BIT elettronico che conferisce al nostro progetto un segno netto e distintivo, grazie al nostro sound designer Andrea.
“Toccaterra” è il nuovo singolo, da poco uscito. Quando nasce questa canzone
La scelta di prendere il brano “Toccaterra” deriva dall’esigenza di approfondire il mondo del nuovo cantautorato femminile italiano, ricercando il giusto connubio tra originalità e intensa musicalità. Emma Nolde ci ha davvero stupiti con questo brano che abbiamo rielaborato in modo fortemente elettronico, unendo la sperimentazione sonora alla nostra vocalità. E’ una delle nostre cover che più ci rappresenta 🙂
Per coloro che lo ascolteranno, qual è il messaggio che volete venga percepito?
Il nostro messaggio vuole essere “emozionale”, una sorta di navicella spaziale musicale: creiamo storie in cui la fusione tra voce ed elettronica diventa il nostro tratto musicale distintivo, e nelle quali lo spettatore può immedesimarsi.
Il singolo è accompagnato da un videoclip. Com è stato registrarlo?
Abbiamo scelto come location lo studio RIMA MAYA di Riccardo Parravicini.
Come tutti i nostri videoclip, che trovate sul nostro canale You Tube, è stato realizzato da Giacomo Siciliani, giovane videomaker romano, che ormai conosce bene il nostro stile.
Descrivete la vostra musica, con soli 3 aggettivi. Quali sarebbero?
Vocale, elettronica ed innovativa! 🙂
Ci sono nuovi progetti all’orizzonte, nuove date live in cui potremmo ascoltare la vostra musica?
Stiamo passando un autunno (per fortuna!) molto pieno. Siamo tornati a girare con il nostro primo spettacolo teatral-musicale PAPER FLIGHTS, liberamente ispirato alla storia de “ Il Piccolo Principe “, e con il nostro nuovo concerto, che contiene alcuni brani tratti dall’album, in cui raccontiamo proprio il cambiamento. Saremo il 22 Novembre a Milano per l’open week del CPM Music Institute per concludere l’anno con alcuni concerti nella nostra provincia di Cuneo … il prossimo anno è tutto una scoperta!
REBEL BIT SUI SOCIAL: