Da oggi è online il video ufficiale di “Brandon Lee” (Maionese Project/ Interbeat), il nuovo singolo del cantautore pugliese INIGO. Il brano è attualmente disponibile su tutte le piattaforme digitali e sarà in rotazione radiofonica a partire da venerdì 26 novembre.
Il Festivalbar, i Verve, i primi cellulari su cui si messaggiava di nascosto con la persona che faceva battere il cuore, e nel titolo l’omaggio al giovane attore scomparso ventotto anni fa: “Brandon Lee” è un brano che porta con sé riferimenti e ricordi della generazione che ha vissuto gli anni ’90.
«“Brandon Lee” è uno spaccato di usi, culti e costumi della seconda metà degli anni ’90, che fanno da sfondo alle vicissitudini personali di un me poco più che quindicenne all’epoca dei fatti. –racconta Inigo – Una carrellata di flashback proiettati su una VHS che raccontano un periodo storico controverso, dapprima bistrattato, poi rivalutato, amato e decantato a distanza di vent’anni”.»
Anche il video del brano, ideato e interpretato da Ilaria And con la regia di Tommaso Trombetta, rimanda immediatamente lo spettatore a quel periodo, strizzando l’occhio alle scene memorabili delle clip di grandi hit come “Torn”, “Ironic” o “Bitter Sweet Symphony”.
Le immagini fanno da sfondo perfetto all’intensa ballata indie-pop di Inigo, che guarda con nostalgia a quella fase della vita in cui erano l’incoscienza, la spensieratezza e l’entusiasmo a guidare ogni scelta.
“Brandon Lee” è scritto da Inigo Giancaspro, con la produzione artistica di Fausto De Bellis.
Biografia
Inigo (all’anagrafe Inigo Giancaspro) è un cantautore pugliese diplomato al C.E.T. di Mogol come autore e compositore. Nel 2008 dà vita al progetto “Inigo & Grigiolimpido” con il quale pubblica due dischi: l’omonimo “Inigo & Grigiolimpido” (2009), “ControindiCanzoni” (2013) e il singolo “L’almanacco dei mondiali” (2014). Da segnalare il premio per la “Miglior canzone d’amore indipendente”ricevuto dal MEI a febbraio del 2012 per il brano “Tutta un’altra guerra” contenuto nel disco d’esordio. Ad ottobre 2015 vince “Area Sanremo” con il brano “Di me e di te” e arriva alla finale di Sanremo Giovani in diretta su Rai 1. Nel 2016 viene premiato al Salone del Libro di Torino e dopo le finali del “Premio Bindi” e “Botteghe d’autore” sale sul podio del “Premio Lunezia” nella sezione “Autori”. Il 19 marzo 2018 esce il suo “Terzo disco d’esordio”, anticipato dal singolo “Mai fermarsi” (feat. Francesco Baccini), all’interno del quale è presente un’altra collaborazione (con Andrea Mirò) nel brano “La tesi del coraggio”. Nell’estate del 2018 fa da Opening Act per tre date del “Parole, rumori e anni Tour” di Fabrizio Moro e prende parte al Barezzi Summer insieme a La Municipal, Dimartino, Wrongonyou e altri esponenti della scena indie italiana. Nel 2019 inizia la sua avventura con Matilde Dischi, etichetta con la quale pubblica i singoli “Lucio”, MAI X SEMPRE”, “Aerei di carta” e “Dio esiste”.
LINK SOCIAL
INSTAGRAM: www.instagram.com/
SPOTIFY: open.spotify.com/artist/
YOUTUBE: www.youtube.com/channel/