Venerdì 19 novembre al Club Monte Brullo di Faenza Materiali Musicali, organizzatore del MEI, ricorda a 50 anni esatti dalla sua scomparsa il grande Maestro Secondo Casadei dopo il successo avuto con la due giorni di Forli quest’estate, con un grandissimo concerto de La Storia di Romagna che presentera’ per la prima volta dal vivo tutta la principale storia della musica di Secondo Casadei con alcuni suoi inediti a partire dalle ore 20. Ricordiamo che La Storia di Romagna ha inciso ben 25 dischi con circa 450 brani di Secondo Casadei che ha realizzato ben 1000 brani , tanti ancora totalmente inediti. In tale giornata il cantautore Michele Fenati presentera’ un suo brano realizzato ad hoc in onore del Maestro Secondo Casadei intitolato Il Mio nome e’ Aurelio, proprio per questa giornata, con l’anteprima del videoclip mentre gli organizzatori, coordinati da Giordano Sangiorgi, e la famiglia con in testa la figlia Riccarda Casadei e i promoter del Premio Arte Tamburini, il Club Secondo Casadei di Armandino Faccani, la Scuola di Ballo ravennate Malpassi e l’Ente Tutela Folklore Romagnolo di Ferrino Fanti ricorderanno tutti insieme la figura di Secondo Casadei e chiedono al Comune di Faenza di ricordare la grande artista e grande imprenditrice faentina Arte Tamburini, la prima voce di Romagna Mia incisa su vinile nel 1954 con l’Orchestra del Maestro Secondo Casadei, con l’intitolazione di una strada a Faenza e, agli enti regionali, di avviare un percorso per chiedere che il Liscio diventi patrimonio immateriale dell’Unesco.
“Un grazie speciale e grandissimo a tutti coloro che in qualsiasi modo ci hanno aiutato e ci aiutano a diffondere l’opera di Secondo Casadei” rammenta Riccarda Casadei, figlia del grande maestro Secondo Casadei e titolare di Casadei Sonora. “Anche se se ne è andato 50 anni fa, la sua musica è il cuore della Romagna, un cuore pulsante, che continua a battere ed è ancora oggi con noi, che ci dà ritmo e forza, ed accompagna allegramente e positivamente la nostra vita, grazie ad attivita’ come quella organizzata oggi da Giordano Sangiorgi insieme a tantissimi amici”.