MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live...
Tutto pronto per il Festival Days a Ferrara...
Verso Cara Forli del 3 e 4 settembre...
FATTI DI MUSICA 2022 PROSEGUE CON IRAMA SABATO...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova...
Fuori oggi “NOTTURNO”, l’ultimo singolo per pianoforte solo...
Grande successo per la IX edizione del Maazzeni...
MEI Academy: il corso formativo per Cantanti, Musicisti,...
Le società filarmoniche come strumento di sviluppo e...
Dal 19 Agosto 2022 “Il Tempo Di Cambiare”...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Dall’11 novembre al 31 dicembre – La festa del terzo luogo tra musica, cinema, incontri, percorsi alle Manifatture Knos di Lecce

10 novembre 2021

L’ingranaggio delle Manifatture Knos di Lecce riprende a girare con il consueto caleidoscopio di attività e con una programmazione speciale per festeggiare il ritorno alla (a)normalità. A novembre e dicembre con “La festa del Terzo Luogo“, ideata, organizzata e coprodotta dall’Associazione Sud Est con il contributo di Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission, nuove e consolidate collaborazioni offriranno occasioni di svago e di riflessione attraverso incontri, spettacoli, concerti, visioni, feste e mercati. Ripartono anche i passi di tango, le arrampicate, le acrobazie e i tiri di scherma, tra chi mantiene l’equilibrio e tutti quelli che cercano di ritrovarlo. Una festa lunga due mesi per sentirsi ancora anormali, offrendo nuovi stimoli e nuove occasioni di socialità. Gran finale nella notte del 31 dicembre con la Festa popolare e il cenone di Capodanno. Il concetto di “terzo luogo” nasce dal lavoro svolto in questi anni nel centro culturale leccese dal paesaggista, filosofo e “giardiniere” francese Gilles Clément.

Da giovedì 11 a domenica 14 novembre le Manifatture Knos ospitano la seconda edizione leccese di MA/IN festival a cura di Loxos Concept. Quattro serate dedicate alla musica contemporanea/elettroacustica e alle arti digitali con concerti, master class e installazioni (info e programma www.mainfest.it).

Nelle prossime settimane (info e programma dettagliato su www.manifattureknos.org) Il Teatro del Terzo luogo, a cura di Principio Attivo Teatro e Factory Compagnia Transadriatica, proporrà gli spettacoli “Sono bravo con la lingua” di Antonello Taurino (20 novembre), “I giganti della montagna atto III” di Opera Nazionale Combattenti – Principio Attivo Teatro diretto da Giuseppe Semeraro (3 dicembre), il primo studio di “Farfalle – Storie di una trasformazione” di e con Otto Marco Mercante (11 dicembre) per la regia di Tonio De Nitto che firma anche “Paloma ballata contro tempo” con Michela Marrazzi e Rocco Nigro (19 dicembre) e un Cantiere di drammaturgia con Riccardo Spagnolo (22/23 novembre, 8/10 dicembre). Kritica Economica e Fridays For Future cureranno “Now’s the time“. Il ciclo di incontri e dibattiti per una “guida intergalattica per ecologisti” ospiterà “Non tutto ciò che è verde è sostenibile” con il giornalista Giulio Rubino (19 novembre), “Ripensare l’economia contro la barbarie climatica” con Claudia Sunna, economista dell’Università del Salento (26 novembre), “Non tutto ciò che è verde  è sostenibile” con Alessia Cerantola, giornalista dell’OCCRP – Progetto di investigazione sulla corruzione e il crimine organizzato (3 dicembre), “Il tempo è denaro?” con Massimo Amato, docente di Storia economica dell’Università Bocconi di Milano (10 dicembre), La ricreazione è cominciata! con l’associazione Manu Manu Riforesta (18 dicembre). Non mancherà la musica con “Primitivi del futuro – musica dal mondo che tornerà” a cura di Giovanni Chirico con Les Trois Lézards (19 novembre), Brancaleone Project (26 novembre) e Sorpresa primordiale (10 dicembre) e “Ασύνορο – Senza Confini“, musica per naviganti, esploratori e avventurieri a cura di CoolClub con il giornalista Valerio Corzani (per la rassegna Sette Meno Dieci Live) e La Malasorte (20 novembre), il trio Mundial (7 dicembre) e Afroterrean Duo con Claudio Prima e Giovanni Martella (17 dicembre). Krill Books curerà un appuntamento (on line) su “Cultura digitale, magia e capitalismo” con il filosofo Tommaso Guariento, il copywriter e giornalista Eleonora Tricarico, il digital creative director Andrea Salamino, il designer Marco Spinelli e l’editore e digital strategist Mino Degli Atti (2 dicembre). La Festa del Terzo luogo sarà anche itinerante grazie alle pedalate tra il sacro e il profano di tre Storie in bicicletta (14 novembre, 8 e 15 dicembre). Ancora da definire il programma del Cinema del Reale d’inverno a cura di Big Sur che incontra il Cinema del Terzo Luogo (12 dicembre). Il 18 dicembre per Quale paesaggio a cura di LUA,Angela Barbanente, Juri Battaglini e Mauro Lazzari ragioneranno di Scenari post xylella tra economia agricola, desideri umani e natura. Proseguono inoltre le consuete attività delle Manifatture Knos: il GAS – Gruppo d’acquisto solidale di Oltre Mercato Salento (ogni venerdì), El Mercatone a cura di Lobello Records con tante proposte di vintage, artigianato, musica, dischi (4 e 18 dicembre) e la proposta di laboratori di Floorwork, Arrampicata, Circo, Scherma, Tango, Aikido e Coro a Coro diretto da Rachele Andrioli. Tutti i giorni dalle 17 a mezzanotte è aperto il Bar Carroponte.

Ideata, organizzata e coprodotta dall’Associazione Sud Est – Manifatture Knos in collaborazione con Cinema del Reale/Big Sur, CoolClub, Principio Attivo Teatro, Factory Compagnia Transadriatica, CPK Ciclofficina Knos, Alternata/Bar Carroponte, Krill e Kritica Economica con il contributo di Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission in partnership con Loxos Concept, MA/IN Festival, OltreMercato Salento, Lobello Records, Università del Salento, Rethinking Economics Italia, Università Bocconi di Milano, IrpiMedia, Organized crime and corruption reporting Project, Manu Manu Riforesta, Sud Est Climbing, Beltango, Accademia di scherma Lecce, CirKnos, Diffondiamo idee di valore, Conversazioni sul futuro.

Le Manifatture Knos in via Vecchia Frigole a Lecce sono un esperimento culturale e sociale in continuo divenire, nate 15 anni fa dal progetto di riqualificazione di una vecchia scuola di formazione per operai metalmeccanici abbandonata. Il coinvolgimento spontaneo di cittadini, artisti e professionisti, che si sono presi cura di restituire alla città un bene comune, ha dato vita a un centro internazionale di ricerca, formazione e produzione culturale basato sull’autonomia artistica e organizzativa. Lo spazio nel quale sono nate le Manifatture Knos è di proprietà della Provincia di Lecce che lo ha affidato all’associazione culturale Sud Est nel dicembre 2006, sulla base di un progetto culturale condiviso. L’associazione ha guidato il processo di ristrutturazione e di nascita del centro, attivando un progetto urbano che ha visto un largo coinvolgimento della cittadinanza. Molti dei partecipanti a questo percorso hanno ideato e promosso progetti culturali innovativi che li hanno condotti a dare vita a realtà associative che, insieme ad altre già esistenti, portano avanti attività continuative.

Manifatture Knos
Via Vecchia Frigole 36 – Lecce
Info 0832394873 – www.manifattureknos.org
www.facebook.com/ManifattureKnosLecce
www.instagram.com/manifattureknos

Dall’11 novembre al 31 dicembre – La festa del terzo luogo tra musica, cinema, incontri, percorsi alle Manifatture Knos di Lecce was last modified: novembre 10th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PIPPO POLLINA | UNA MUSICA ANCHE DOMANI, il brano che anticipa di nuovo album di inediti
Articolo succesivo
VALERIO LUNDINI è LUNDINI MANIA: in 24 ore, 10.000 biglietti venduti, 2 nuove date e 3 sold out

Potrebbe interessarti anche...

Contest musicale Play Music Stop Violence –...

7 febbraio 2022

AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DI ABBABULA...

14 giugno 2021

Ecco il programma di Fatti di Musica

23 luglio 2021

Si conclude anche l’edizione 2021 del “Roma...

23 dicembre 2021

Soundbocs: la prima Residenza Artistica a sfondo...

10 marzo 2020

Musica, natura, sapori: riparte Agricooltour festival! AudioCoop...

9 luglio 2020

Venerdì 27 agosto – Ritorno alla terra...

24 agosto 2021

E’ disponibile la nuova compilation ROCK TARGATO...

7 maggio 2021

Atelier Musicale: da Bach all’improvvisazione radicale con...

23 gennaio 2020

Sponz AcQuà!: la Rolling Sponzing Review di...

27 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live dei Canti Orfici in Musica a cura del MEI con il Centro Studi Campaniani e Comune di Marradi
  • Tutto pronto per il Festival Days a Ferrara il 19 e 20 agosto con Cristina Dona’ e Pierpaolo Capovilla
  • Verso Cara Forli del 3 e 4 settembre : Ecco il programma dei docufilm che saranno proiettati alla mostra su Secondo Casadei, Forli e la Romagna
  • FATTI DI MUSICA 2022 PROSEGUE CON IRAMA SABATO A DIAMANTE E LUIGI STRANGIS IL 25 AGOSTO NELLA SUA LAMEZIA TERME

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy