MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Ecco il Tour Romagna di Cuore, il MEI...
24 giugno ore 21 – Grande tributo a...
Nasce Emilia Loves Romagna ,il grande evento di...
Onda Rosa Indipendente: ecco le 35 artiste selezionate,...
SABATO 15 LUGLIO AL CHIOSTRO SAN FRANCESCO DI...
PROSEGUE MERCOLEDì 14 GIUGNO LA STAGIONE DELLE CENE...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
ALL’ARENA DI VILLA SALINA L’ANTEPRIMA DELLO SPETTACOLO “NIGHT...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: podio ancora internazionale con...
“Fango” è il nuovo singolo di Bruna: una...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Dall’11 novembre al 31 dicembre – La festa del terzo luogo tra musica, cinema, incontri, percorsi alle Manifatture Knos di Lecce

10 novembre 2021

L’ingranaggio delle Manifatture Knos di Lecce riprende a girare con il consueto caleidoscopio di attività e con una programmazione speciale per festeggiare il ritorno alla (a)normalità. A novembre e dicembre con “La festa del Terzo Luogo“, ideata, organizzata e coprodotta dall’Associazione Sud Est con il contributo di Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission, nuove e consolidate collaborazioni offriranno occasioni di svago e di riflessione attraverso incontri, spettacoli, concerti, visioni, feste e mercati. Ripartono anche i passi di tango, le arrampicate, le acrobazie e i tiri di scherma, tra chi mantiene l’equilibrio e tutti quelli che cercano di ritrovarlo. Una festa lunga due mesi per sentirsi ancora anormali, offrendo nuovi stimoli e nuove occasioni di socialità. Gran finale nella notte del 31 dicembre con la Festa popolare e il cenone di Capodanno. Il concetto di “terzo luogo” nasce dal lavoro svolto in questi anni nel centro culturale leccese dal paesaggista, filosofo e “giardiniere” francese Gilles Clément.

Da giovedì 11 a domenica 14 novembre le Manifatture Knos ospitano la seconda edizione leccese di MA/IN festival a cura di Loxos Concept. Quattro serate dedicate alla musica contemporanea/elettroacustica e alle arti digitali con concerti, master class e installazioni (info e programma www.mainfest.it).

Nelle prossime settimane (info e programma dettagliato su www.manifattureknos.org) Il Teatro del Terzo luogo, a cura di Principio Attivo Teatro e Factory Compagnia Transadriatica, proporrà gli spettacoli “Sono bravo con la lingua” di Antonello Taurino (20 novembre), “I giganti della montagna atto III” di Opera Nazionale Combattenti – Principio Attivo Teatro diretto da Giuseppe Semeraro (3 dicembre), il primo studio di “Farfalle – Storie di una trasformazione” di e con Otto Marco Mercante (11 dicembre) per la regia di Tonio De Nitto che firma anche “Paloma ballata contro tempo” con Michela Marrazzi e Rocco Nigro (19 dicembre) e un Cantiere di drammaturgia con Riccardo Spagnolo (22/23 novembre, 8/10 dicembre). Kritica Economica e Fridays For Future cureranno “Now’s the time“. Il ciclo di incontri e dibattiti per una “guida intergalattica per ecologisti” ospiterà “Non tutto ciò che è verde è sostenibile” con il giornalista Giulio Rubino (19 novembre), “Ripensare l’economia contro la barbarie climatica” con Claudia Sunna, economista dell’Università del Salento (26 novembre), “Non tutto ciò che è verde  è sostenibile” con Alessia Cerantola, giornalista dell’OCCRP – Progetto di investigazione sulla corruzione e il crimine organizzato (3 dicembre), “Il tempo è denaro?” con Massimo Amato, docente di Storia economica dell’Università Bocconi di Milano (10 dicembre), La ricreazione è cominciata! con l’associazione Manu Manu Riforesta (18 dicembre). Non mancherà la musica con “Primitivi del futuro – musica dal mondo che tornerà” a cura di Giovanni Chirico con Les Trois Lézards (19 novembre), Brancaleone Project (26 novembre) e Sorpresa primordiale (10 dicembre) e “Ασύνορο – Senza Confini“, musica per naviganti, esploratori e avventurieri a cura di CoolClub con il giornalista Valerio Corzani (per la rassegna Sette Meno Dieci Live) e La Malasorte (20 novembre), il trio Mundial (7 dicembre) e Afroterrean Duo con Claudio Prima e Giovanni Martella (17 dicembre). Krill Books curerà un appuntamento (on line) su “Cultura digitale, magia e capitalismo” con il filosofo Tommaso Guariento, il copywriter e giornalista Eleonora Tricarico, il digital creative director Andrea Salamino, il designer Marco Spinelli e l’editore e digital strategist Mino Degli Atti (2 dicembre). La Festa del Terzo luogo sarà anche itinerante grazie alle pedalate tra il sacro e il profano di tre Storie in bicicletta (14 novembre, 8 e 15 dicembre). Ancora da definire il programma del Cinema del Reale d’inverno a cura di Big Sur che incontra il Cinema del Terzo Luogo (12 dicembre). Il 18 dicembre per Quale paesaggio a cura di LUA,Angela Barbanente, Juri Battaglini e Mauro Lazzari ragioneranno di Scenari post xylella tra economia agricola, desideri umani e natura. Proseguono inoltre le consuete attività delle Manifatture Knos: il GAS – Gruppo d’acquisto solidale di Oltre Mercato Salento (ogni venerdì), El Mercatone a cura di Lobello Records con tante proposte di vintage, artigianato, musica, dischi (4 e 18 dicembre) e la proposta di laboratori di Floorwork, Arrampicata, Circo, Scherma, Tango, Aikido e Coro a Coro diretto da Rachele Andrioli. Tutti i giorni dalle 17 a mezzanotte è aperto il Bar Carroponte.

Ideata, organizzata e coprodotta dall’Associazione Sud Est – Manifatture Knos in collaborazione con Cinema del Reale/Big Sur, CoolClub, Principio Attivo Teatro, Factory Compagnia Transadriatica, CPK Ciclofficina Knos, Alternata/Bar Carroponte, Krill e Kritica Economica con il contributo di Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission in partnership con Loxos Concept, MA/IN Festival, OltreMercato Salento, Lobello Records, Università del Salento, Rethinking Economics Italia, Università Bocconi di Milano, IrpiMedia, Organized crime and corruption reporting Project, Manu Manu Riforesta, Sud Est Climbing, Beltango, Accademia di scherma Lecce, CirKnos, Diffondiamo idee di valore, Conversazioni sul futuro.

Le Manifatture Knos in via Vecchia Frigole a Lecce sono un esperimento culturale e sociale in continuo divenire, nate 15 anni fa dal progetto di riqualificazione di una vecchia scuola di formazione per operai metalmeccanici abbandonata. Il coinvolgimento spontaneo di cittadini, artisti e professionisti, che si sono presi cura di restituire alla città un bene comune, ha dato vita a un centro internazionale di ricerca, formazione e produzione culturale basato sull’autonomia artistica e organizzativa. Lo spazio nel quale sono nate le Manifatture Knos è di proprietà della Provincia di Lecce che lo ha affidato all’associazione culturale Sud Est nel dicembre 2006, sulla base di un progetto culturale condiviso. L’associazione ha guidato il processo di ristrutturazione e di nascita del centro, attivando un progetto urbano che ha visto un largo coinvolgimento della cittadinanza. Molti dei partecipanti a questo percorso hanno ideato e promosso progetti culturali innovativi che li hanno condotti a dare vita a realtà associative che, insieme ad altre già esistenti, portano avanti attività continuative.

Manifatture Knos
Via Vecchia Frigole 36 – Lecce
Info 0832394873 – www.manifattureknos.org
www.facebook.com/ManifattureKnosLecce
www.instagram.com/manifattureknos

Dall’11 novembre al 31 dicembre – La festa del terzo luogo tra musica, cinema, incontri, percorsi alle Manifatture Knos di Lecce was last modified: novembre 10th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PIPPO POLLINA | UNA MUSICA ANCHE DOMANI, il brano che anticipa di nuovo album di inediti
Articolo succesivo
VALERIO LUNDINI è LUNDINI MANIA: in 24 ore, 10.000 biglietti venduti, 2 nuove date e 3 sold out

Potrebbe interessarti anche...

MEI2020: Omar Pedrini premiato durante il MEI...

6 ottobre 2020

Arriva Balamondo

26 agosto 2020

Eugenio Bennato riceve il Premio Sorriso Diverso

7 giugno 2021

Vince Abbracciante e Javier Girotto conquistano l’Orpheus...

14 marzo 2022

Prende il via la 12esima edizione del...

14 luglio 2022

GIPSYLAND, la 12ma edizione del Festival in...

1 luglio 2022

Premio Lauzi 2023, le canzoni d’autore si...

10 maggio 2023

Domani, mercoledì 25 novembre, alle ore 21:30...

24 novembre 2020

Ecco il Premio Bindi

4 settembre 2020

“A Vigevano Jazz”: in programma dal 29...

16 giugno 2022

Ultimi articoli

  • Ecco il Tour Romagna di Cuore, il MEI e’ partner e la Regione Emilia Romagna patrocina con 5 Comuni
  • 24 giugno ore 21 – Grande tributo a Vasco, arriva per la prima volta a Faenza una super band guidata da Cristian Cicci Bagnoli
  • Nasce Emilia Loves Romagna ,il grande evento di solidarieta’ per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà venerdì 7 luglio al Parco Tegge di Felina di Reggio Emilia
  • Onda Rosa Indipendente: ecco le 35 artiste selezionate, a breve le finaliste

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy