MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Davide Pagnini

9 novembre 2021

Davide Pagnini torna con il suo nuovo singolo “Santiago si avvicina”,  in cui

sperimenta una nuova sonorità, l’unione di tratti di tradizione nordica con beat elettronici e canti corali, il tutto accompagnato da una chitarra 12 corde e da percussioni tribali. Il brano nasce durante il viaggio di Davide con il suo amico Jacopo verso il Cammino di Santiago Inglese, Cammino che viene paragonato alla vita e alle sue paure che occorre affrontare se non si vuol fuggire; è un invito a guardarsi allo specchio e a ripetersi che Santiago, con pazienza e perseveranza, arriverà come accade per gli obiettivi della vita; solo se si è in grado di perseguirli con determinazione si raggiungeranno.

“Santiago si avvicina” è accompagnato da un videoclip  https://youtu.be/Y2VU0yT4xhA creato grazie alle riprese realizzate dall’arista stesso con la sua telecamera, compagna immancabile di viaggio, in cui vengono mostrate gioie e dolori, pazzia e lucidità, tutti gli ingredienti che caratterizzano una esperienza irripetibile. Con le riprese, inoltre, è stato realizzato un documentario che mostra per intero l’avventura dell’artista, ne abbiamo parlato meglio con Davide…

Com’è nato “Santiago si avvicina”?

L’idea è nata durante l’esperienza del Cammino di Santiago ed è maturata nei mesi dopo il ritorno. L’avventura del Cammino è qualcosa di estremamente profondo e toccante, mette in luce aspetti sconosciuti della personalità e del carattere e ti pone di fronte a faccende personali che non hai modo di nascondere.

Devi affrontarle.

E’ stato così, per me, ed ogni giorno di fatica con lo zaino in spalla mi ha ricordato la vita e il percorso che compiamo lungo il tempo che abbiamo a disposizione. Ho cominciato a paragonare il Cammino all’esistenza e ho scoperto che combaciano perfettamente.

Così ha iniziato a maturare l’idea di un testo dove questi concetti potessero prendere forma in modo sintetico, potente e diretto.

Dopo il ritorno, con un flusso di emozioni tempestoso nel cuore, ho imbracciato la chitarra e ho dato vita alla canzone, lasciandola libera di uscire con i suoi tempi, proprio come si fa lungo il Cammino, dove ognuno ha il suo passo e il suo ritmo.

Per quanto riguarda l’arrangiamento, l’idea è nata lungo il Cammino, durante il quale, per darmi la carica, ascoltavo musica tradizionale vichinga colma di cori, percussioni, atmosfere epiche e potenti. E’ un genere che amo particolarmente e che mi mette addosso un grande senso di avventura.

Raccontaci qualcosa del video…

 

Durante ogni viaggio sono solito portare con me una piccola telecamera per immortalare ciò che accade. Mi piace creare un video diario da riguardare in futuro e da condividere con chi è curioso di sapere com’è andata.

Lo faccio per tutti i viaggi, e l’ho fatto anche durante il Cammino di Santiago.

In tutto quel tempo trascorso a camminare ho prodotto molto materiale video e quando sono tornato ho sviluppato un montaggio delle immagini più significative (tra le varie cose mi diletto anche a montare video).

Su Youtube si possono trovare molti dei miei video diari di viaggio che spaziano dall’Islanda alla Bulgaria, dalla Grecia al Cammino di Santiago ecc. Li ho voluti intitolare Day by Dave (facendo riferimento al soprannome che tutti mi danno, per l’appunto Dave).

 

Come ti sei avvicinato al mondo della musica?

Mamma ballerina, papà chitarrista, nonno poeta, scrittore e attore teatrale.

Diciamo che l’arte è sempre stata presente nella mia vita.

Gli stimoli musicali mi hanno sempre attratto, da mio padre che suonava in salotto alle colonne sonore dei miei cartoni animati preferiti. All’età di 8 anni ho preso qualche lezione di pianoforte e l’insegnante diceva che avevo talento, ma poca voglia di studiare. Poi, a 10 anni, quando i miei genitori mi hanno chiesto che scuola media volessi intraprendere, ho optato per il Conservatorio. Mi sono iscritto nella classe di chitarra classica e da lì è partita la stretta relazione con la musica. La voglia di studiare è cresciuta col tempo e di pari passo con la passione che, poi, non mi ha più abbandonato

C’è un artista in particolare al quale ti ispiri?

Mi ispiro a ciò che mi piace.

Non ho punti di riferimento fissi, vado a gusti e a momenti.

Sono partito dal rap, poi c’è stato il momento del cantautorato italiano tradizionale con De Gregori, Dalla, Bennato, Battiato, poi sono arrivati gli stimoli dei cantautori moderni, uno su tutti Niccolò Fabi, che stimo tantissimo e reputo uno dei migliori del panorama attuale. E’ stato una fonte di ispirazione e di insegnamento e lo è ogni volta che pubblica qualcosa. Poi è arrivato il momento di cose più internazionali con sound ambient come SYML, Novo Amor, Damien Rice e altri.

Ognuno mi trasmette stimoli differenti e accende idee che poi si fondono con le altre e mi inducono a creare qualcosa di unico e totalmente mio.

Cosa ne pensi del panorama musicale italiano attuale?

Le epoche cambiano, la società muta continuamente e di conseguenza i giovani che ci crescono dentro e sono figli del loro periodo storico. Per questo anche la musica segue un flusso di cambiamento che, ovviamente, deve compiacere l’attualità. Così nascono generi che non tutti possono apprezzare né comprendere, ma che vanno rispettati. Per quanto mi riguarda il panorama italiano in questo momento non sta producendo molte cose che incontrano i miei gusti, anche se spiccano cantautori interessanti che a volte mi fanno ricredere. Però, come ho detto, è questione ti tendenze, periodi e richieste del pubblico attuale.

 

Progetti attuali e futuri?

C’è il nuovo album!

Il nuovo album!

Dopo l’uscita di 7 singoli estratti da questo nuovo progetto (Santiago si avvicina è l’ultimo) è giunta l’ora di pubblicare l’opera completa. Sono eccitato, l’uscita di un album è sempre qualcosa di enorme e potente. Personalmente credo che questo disco segni una svolta artistica per me, quindi non vedo l’ora che il pubblico possa ascoltarlo. Ci sarà qualche presentazione live che promuoverò dettagliatamente sui miei social.

Tutti invitati!

 

 

Facebook: https://www.facebook.com/davidepagniniofficial

 

Instagram: https://www.instagram.com/davide_pagnini/

 

Canale YouTube PMS Studio (casa discografica): https://www.youtube.com/user/PMSStudiomusiclabel

 

Canale YouTube Davide Pagnini (personale): https://www.youtube.com/channel/UCNm5wqt8A3O7yDWbzs-FGLg

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Davide Pagnini was last modified: novembre 9th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
World Music: tutto pronto per il Premio Andrea Parodi
Articolo succesivo
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie: con Dinastia e Leyla El Abiri .Il Mei e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

“Le arti e lo spettacolo alla prova...

6 maggio 2020

In Anteprima sul meiweb il lyrics video...

28 febbraio 2019

Stati Generali della Musica Emergente: si chiedono...

11 marzo 2020

Il Domani con le proposte di StaGe!...

30 aprile 2021

Il MEI chiede che “Una Pezza di...

30 giugno 2022

Mei Web Radio // Ecco la nuova...

23 maggio 2017

Gaetano Cortese: in anteprima sul MEIweb il...

1 marzo 2022

I Faentini Jam Republic vincono la trentasettesima...

19 dicembre 2022

Gran finale di Musica dal Vivo a...

20 luglio 2021

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

9 aprile 2021

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy