venerdì 5 ottobre ore 17.30
In.Nova Fert racconta
ultimamusica #2: To become a flower
a 70 anni dalla prima delle Metamorphoses after Ovid di Benjamin Britten
live>Rebecca Roda oboe
Marco Pedrazzi pianoforte e voce narrante
Le Metamorfosi di Ovidio prendono consistenza sonora nei brani che Benjamin Britten ha scritto per il timbro fascinoso e versatile dell’oboe nel 1951.
Ammirando la veste grafica che ne diede Pablo Picasso, ascolteremo Pan suonare la propria amata trasformata in flauto, la frenesia di Fetonte sul carro del sole, Narciso che ammira se stesso, il corteo del ribelle Bacco…
In questa prima narrazione musicale, il collettivo In.Nova Fert ci porterà alla scoperta di questo e di altri grandi capolavori del ‘900 per oboe immenso lavoro (oggi di rara esecuzione) come la Sonata di Francis Poulenc per oboe e pianoforte e l’Epitaph di Lutoslawski, in cui il concetto di “metamorfosi”, rispetto al brano di Britten, acquista un diverso ma altrettanto pregnante significato.
acquista in prevendita il tuo biglietto
– presso il bookshop del Museo della musica nei giorni di apertura
– on line (con una maggiorazione di € 1) direttamente su midaticket.it
Per gli aventi diritto, sarà possibile utilizzare parzialmente o totalmente i voucher degli eventi annullati selezionando l’apposita voce presente sulla cassa on line.
Si ricorda che, in applicazione del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere ai musei, agli eventi, alle mostre temporanee è obbligatorio esibire alla cassa il Green Pass.
tutti gli appuntamenti di ultimamusica
programma completo di #novecento 2021