MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Il ritorno “Jazz” dei Denoise – Intervista di Marta Scaccabarozzi

4 novembre 2021

Qualche tempo fa alle nostre orecchie è arrivata la vocina che, in una città di provincia del confine ligure (modo enigmatico per dire “La Spezia”, o – come dicono loro – “Las Pezia”), stesse nascendo una realtà alla ricerca di uno spazio diverso, o meglio: di un modo diverso di vivere lo spazio.

https://www.instagram.com/p/CVnLNJ3DSg1/

Se pensate alla parola “Factory”, immagino che la vostra immaginazione voli più o meno dove vola a mia, e subito mi si para davanti agli occhi tutta la Pop Art di metà Novecento e il profilo iconico di Andy Warhol, o la banana patinata del primo disco dei Velvet Underground. Ecco, alla fine La Jungla Factory, il nuovo polo di riferimento della musica emergente nazionale inaugurato da La Clinica Dischi riadattando a “salotto” gli spazi del proprio originario studio di registrazione, non è qualcosa di tanto diverso nell’attitude da quello che il buon Andy cercava di ottenere: creare una riserva artistica di talenti provenienti da ogni dove, uno spazio “altro” in cui liberare forme nuove di espressività e creazione senza limiti di mezzo, libertà e confini artistici con live session, piccoli show-case esclusivi dei migliori emergenti del panorama nazionale, format “televisivi” alla MTV con tanto di distribuzione Spotify e YouTube delle versioni unplugged dei brani registrati negli spazi della Factory.

https://www.youtube.com/watch?v=COERW6kkUDM

Dopo l’esordio dei “Live da La Jungla” con APICE e Svegliaginevra, impegnati per la puntata pilota del format in una versione acustica di “Barche” che potete trovare sia sul Tubo che sulle piattaforme d’ascolto digitale, giusto qualche settimana fa è stata la volta dei Denoise, trio veneto reduce dall’esperienza positiva di X-Factor 2021, dalla pubblicazione di “Jazz” (V4V Records) e da un weekend passato in quel di La Spezia che pare averli lasciati piacevolmente colpiti. Ve lo lasciamo raccontare da loro, nell’intervista che segue!

Ciao Denoise, benvenuti nella #NewMusicThursday del MEI! Allora, come state all’alba di questo ritorno con “Jazz”, il vostro primo singolo per V4V?

Contentissimi della bella accoglienza che ha avuto “Jazz”! Per noi dopo qualche anno tornare con un nuovo sound e con questo pezzo a cui teniamo molto era davvero importante, e a posteriori pare essere stata la cosa giusta da fare. V4V poi ha scelto di credere in noi dando l’ultima grossa spinta verso la giusta direzione.

Certo che “Jazz” segna in qualche modo un ritorno che si è fatto attendere per un’intera pandemia. Nel complesso, sembra che questo stop vi abbia permesso di “riassestare” il percorso, fino a condurvi alle selezioni di X-Factor 2021. Vi va di farci un riassunto di quello che è successo durante il lockdown, da “Motivo Privato” ad oggi?

https://open.spotify.com/track/6DL6IliaInwAYqrbLz9uqU?si=32c5086d313f4cff

È successo davvero di tutto, da “Motivo Privato” la cosa più banale e vera sarebbe dire che siamo cresciuti come persone e come band. In ogni caso già prima dello stop esistevano alcune canzoni che indicavano un cambiamento di sound, delle volontà diverse da parte di tutti e tre. Il lockdown ci ha permesso di lavorare sui dettagli e di mettere bene a fuoco l’atmosfera in cui vogliamo portare chi ci ascolta, il modo in cui descriviamo il nostro mondo. Abbiamo lavorato fra Venezia e Parigi a “Jazz” (il video su Youtube ne è tutto sommato un riassunto impressionista) e, con le prime riaperture, è nata l’opportunità di farci vedere dalle parti di X Factor per ritornare su un palco dopo un periodo davvero straniante. E’ stata un’esperienza, seppur breve, piena di nuove super amicizie e molti consigli utili per il futuro, un mettersi alla prova in un mondo così diverso. Si riesce a vedere “da fuori” la propria musica, e questo fa crescere in tutti i sensi. Lungo la strada siamo entrati a far parte della famiglia V4V, una bellissima realtà indipendente che ha scelto di credere in noi e nelle nostre canzoni.

Ad incuriosirci, è stata anche la copertina del brano. Il blu, in generale, sembra un colore che vi sta particolarmente a cuore e che ritorna spesso nelle vostre “visual”. Come lavorate sotto questo aspetto? Ma sopratutto: abbiamo colto nel segno, sottolineando l’importanza del colore “blu”?

Blue in inglese, soprattutto nella tradizione musicale, è un termine usato per descrivere malinconia e nostalgia, due tratti che tornano spesso nella nostra musica e nelle nostre atmosfere. Spesso lo usiamo quindi come metafora, sia nei testi che nelle grafiche. La copertina, come tutto il concept del futuro disco, è ispirata ad alcuni papiers collés di Matisse che amiamo, la serie quasi casualmente si chiama “Jazz”. Per queste canzoni serviva un’estetica volutamente novecentesca, legata ad un certo tipo di manualità, e dei colori che con i suoni stessero in perfetta sinestesia. Fra l’altro vi è un disco dei Blue Nile a cui i Denoise devono davvero molto, “Hats”: in copertina ci sono gli stessi colori. Una combinazione che senza dire nulla trasporta già in un mondo ben definito, un’introduzione al suono che sarà.

Che cosa vi vien voglia di dire (e raccontare) se vi diciamo “Live da La Jungla”?

Diciamo solo che i ragazzi che hanno messo in piedi questa cosa della Jungla sono davvero bravissimi: ci hanno trattato da principi e lo spazio è davvero bellissimo: la live session di “Jazz” è una versione ancora più intima dell’originale, l’abbiamo resa tale perché ispirati dalla dimensione così intima e accogliente che la Factory possiede. Oltretutto, il secret show che abbiamo tenuto lì la sera resterà uno dei ricordi più belli che abbiamo come band.

https://www.youtube.com/watch?v=SGYQvve_Ahc

Qual’è la cosa che fa più paura ai Denoise?

Ai Denoise sicuramente fa paura l’idea che a un certo punto il mondo ci presenti il conto, a noi come band considerato quanto è difficile provare a fare questo mestiere, e a noi come persone visto il periodo oscuro in cui versiamo come società. Ai Denoise fa paura il fatto che il mondo a livello ambientale il conto lo ha già presentato. Ai Denoise fanno sicuramente paura i senatori che applaudono le tagliole, gli assessori con le pistole cariche e i giganteschi capannoni di Amazon che consumano il suolo veneto.

 

Qual’è invece il mantra che siete soliti ripetervi per darvi forza, anche quando tutto sembra crollare?

E’ davvero difficile trovare motivi per rincuorarsi in un periodo del genere, ogni giorno sembra esserci almeno una notizia fatta apposta per demoralizzare qualsiasi giovane del mondo, non c’è nessun “andrà tutto bene”. Oltre ad essere comunque tristi e incazzati per la maggior parte del tempo, più che un mantra vocale da ripetere, troviamo sia necessario dedicarsi ad un esercizio sul piano del fisico, del reale; ovvero dedicarsi ai piccoli gesti che in tutto questo mare di rumore sembrano darci tranquillità e amore, si parla di attenzioni alle persone che meritano davvero, spendere tre ore per trovare un suono di una canzone che poi ascolteranno in cento, fare un secret show per venti persone, più amici che altro. Bifo ha scritto recentemente che per salvarsi l’uomo deve recuperare alcuni valori davvero semplici e scontati ma critici, dalla cordialità alla solidarietà, alla condivisione. Praticarli è l’unico mantra che valga la pena promuovere.

 

Lasciateci con una promessa che già sapete non manterrete!

Promesso che prima di natale esce qualcosa di nuovo! (speriamo davvero di mantenerla però)

Ciao a tutt3 !!

#NewMusicThursday – Il ritorno “Jazz” dei Denoise – Intervista di Marta Scaccabarozzi was last modified: novembre 4th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Pino Marino in tour
Articolo succesivo
ENZO ANTONINO In Anteprima sul MEIweb con IL NUOVO SINGOLO “COME ROCKY SUL RING”

Potrebbe interessarti anche...

Torna ‘La leva cantautorale degli anni zero’...

29 dicembre 2020

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

19 maggio 2021

Mei 2017: verso il PIMI e il...

21 giugno 2017

Sabato 5 ottobre al pomeriggio al MEI...

25 settembre 2019

Premiazione Contest Arrangiami! a Roma con il...

19 gennaio 2022

Rete dei Festival // “Falla Girare” –...

31 luglio 2018

Il 22 giugno su Rai Gulp il...

19 giugno 2018

Area Sanremo: Premio AudioCoop a cura del...

12 novembre 2018

Zois – Etilene per tutti. Anteprima Mei...

24 agosto 2018

La Nuova SuperKlassifika: Primo ancora Calcutta, poi...

30 ottobre 2018

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy