MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

ROBERTO CACCIAPAGLIA in concerto venerdì 5 novembre alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Opening act GIUSEPPINA TORRE.

3 novembre 2021

Dopo aver attraversato l’Italia e aver entusiasmato gli Stati Uniti, la Russia, la Cina e la Turchia con la sua musica, il compositore e pianista ROBERTO CACCIAPAGLIA si esibirà in concerto venerdì 5 novembre alle ore 20.45 alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano (Via Conservatorio, 12 – biglietti acquistabili al seguente link: bit.ly/RobertoCacciapaglia_Milano).

 

Un concerto emozionante che segna il ritorno del Maestro Roberto Cacciapaglia in quello che per lui è stato un luogo importante, un tempio del suono che lo ha visto formarsi e delineare la sua passione per il pianoforte.

Roberto Cacciapaglia porterà poi il suo concerto a Londra il 9 di Novembre alla prestigiosa Cadogan Hall.

 

In Conservatorio, l’artista metterà al centro il pianoforte con il suo suono puro, eseguendo brani tratti dal suo repertorio insieme alle due nuove composizioni “Angel Falls”(https://bfan.link/angelfalls) e “Days of Experience”, che anticipano l’album di prossima uscita.

 

«Per la prima volta porto a Milano questo concerto per pianoforte solo. Spesso ho definito il pianoforte strumento centrale del mio lavoro – afferma Roberto Cacciapaglia – L’orchestra e gli strumenti elettronici sono come delle costellazioni, ma il sole, lo strumento centrale ed essenziale, rimane il pianoforte. Il pianoforte è da sempre lo strumento con cui mi esprimo, uno specchio che mi permette di tornare all’essenza. Il rapporto che ho con questo strumento da anni è in stretta relazione con la mia ricerca di evoluzione personale. Davanti al pianoforte ho modo di sentirmi in un fluire vasto e senza limiti, ho l’opportunità di trasmettere e di comunicare quello che provo, quello in cui credo. Un’esperienza intima e profonda, da condividere con il mio pubblico. Mentre suono metto in relazione uno stato interiore di presenza con la produzione e la propagazione del suono».

Il concerto è prodotto e organizzato da International Music and Arts.

Opening act la pianista e compositrice Giuseppina Torre (alle 20.15), che per l’occasione eseguirà alcune composizioni tratte dal suo ultimo album “Life Book”, disponibile in tutti i negozi, in digital download e sulle piattaforme streaming (https://udsc.lnk.to/CNP8Ab8S).

 

ROBERTO CACCIAPAGLIA nasce a Milano. Si diploma in composizione presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” della sua città sotto la guida di Bruno Bettinelli, dove studia anche direzione d’orchestra e musica elettronica. Compositore e pianista, è protagonista della scena musicale internazionale più innovativa per la sua musica che integra tradizione classica e sperimentazione elettronica. Da lungo tempo conduce una ricerca sui poteri del suono, nella direzione di una musica senza confini che si esprime attraverso un contatto emozionale profondo.

“Angel Falls” (Believe Digital – 2021) è il secondo singolo pubblicato l’8 ottobre e registrato al Teatro Ristori di Verona con l’orchestra I Virtuosi Italiani. È stato presentato su Scala Radio in UK e verrà portato dal vivo in concerto al Conservatorio di Milano e nel suo debutto a Londra – Cadogan Hall il 9 novembre.

“Days of Experience” (Believe Digital – 2020) è il primo singolo del suo nuovo progetto discografico, composto durante il tempo del covid e rappresentato al Teatro Bibiena, Mantova.

Nel 2019 esce “Diapason”, l’ultimo disco di inediti che mostra la continua ricerca del compositore tra sperimentazione elettronica, espansione del suono acustico e tradizione classica. Segue il “Diapason Worldwide Tour” che vede Roberto Cacciapaglia in giro per il mondo tra Cina, Turchia (con un concerto nella prestigiosa Zorlu PSM – Turkcell Platinum Stage), Russia e Italia, accogliendo ad ogni data consensi e plausi. Per questo motivo, infatti, il “Diapason Worldwide Tour” è stato votato dalla rivista americana “Bluebird Reviews” e da tutti i suoi lettori come “Best Live Act 2019”.

Negli anni, ROBERTO CACCIAPAGLIA ha presentato le proprie composizioni nei teatri più prestigiosi e per le istituzioni più famose in Italia e nel mondo, riscuotendo sempre un grande successo nelle sue esibizioni dal vivo.

Fondatore della Educational Music Academy, Accademia musicale che nasce con l’obiettivo di dare voce ai giovani talenti musicali, compositori e interpreti, pianisti e musicisti, affiancandoli per realizzare i loro progetti a livello professionale.

Nel 2018 collabora con il rapper statunitense T-Pain nel brano “Second Chance (don’t back down)”, brano in cui Roberto Cacciapaglia è in veste di featuring e compositore con lo stesso rapper.

Sempre nel 2018, inoltre, la stilista Stella McCartney sceglie il brano “Sparkling World”, tratto dal disco “The Ann Steel Album” del 1979, per la campagna pubblicitaria della collezione primavera/estate 2018.

Nel 2017, a dieci anni dall’uscita dello storico album “Quarto tempo”, opera fondamentale che apre la collaborazione con la Royal Philharmonic Orchestra, il Maestro Roberto Cacciapaglia ritorna con una versione inedita e straordinaria, “QUARTO TEMPO – 10th Anniversary Edition”, doppio CD che, oltre ai 12 brani originali, contiene le interpretazioni per pianoforte solo di tutti i brani e una versione inedita de “Il Ragazzo che Sognava Aeroplani”.

Il 22 aprile 2017, in occasione dell’“EARTH DAY 2017”, il Maestro Roberto Cacciapaglia apre e celebra la giornata mondiale del pianeta con un concerto in piazza del Popolo a Roma.

“ATLAS”, uscito nel 2016, contiene 28 tracce: una collection di brani tra i più significativi della storia musicale del compositore, arricchita e resa unica da due brani inediti – “Reverse” e “Mirabilis” – e dall’omaggio al grande David Bowie compiuto attraverso una versione strumentale di “Starman”, Requiem in sua memoria.

Nel 2015, esce “TREE OF LIFE“, contenente “Tree of Life Suite”, composta per il night show dell’Albero della Vita – EXPO 2015. L’album entra subito al primo posto della classifica di musica classica su iTunes, dove rimane in prima posizione per vari mesi. È stata eseguita in concerto con l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala presso l’Open Air Theatre per la celebrazione di EXPO 2015.

 

 

www.robertocacciapaglia.com

www.facebook.com/RobertoCacciapaglia

www.instagram.com/robertocacciapaglia/?hl=it

www.youtube.com/user/webcacciapaglia

ROBERTO CACCIAPAGLIA in concerto venerdì 5 novembre alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Opening act GIUSEPPINA TORRE. was last modified: novembre 3rd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna il Tour Music Fest. Roma palco live della Musica Emergente. 14/11 Auditorium del Massimo con MOGOL, DJ MORALES, Berklee College, Kara DioGuardi, Massimo Varini
Articolo succesivo
CHINNY DA VENERDÌ 5 NOVEMBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “L’ULTIMA” IL BRANO D’ESORDIO

Potrebbe interessarti anche...

CLAUDIO BAGLIONI: rinviati all’estate 2022 i concerti...

22 aprile 2021

ANNA VON HAUSSWOLFF: dal vivo a Bologna...

17 novembre 2021

GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER I PRIMI...

18 maggio 2022

Ecco i tour del Nu Combat Folk...

6 aprile 2022

NICCOLÒ FABI: il 2 ottobre in concerto...

2 maggio 2022

Santa Cecilia su Rai Radio Tre

28 ottobre 2020

ALESSANDRO MARTIRE_Ice Waves, lo spettacolare video del...

10 marzo 2021

NUOVE DATE E NUOVO SINGOLO PER COSIMO...

1 luglio 2021

Rkomi in tour come spalla

23 marzo 2022

ROBERTA GIALLO – Presenta WEB LOVE STORY...

16 giugno 2021

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy