Esce il nuovo singolo della band lombarda La Bella Epoquedal titolo Tutto quello che saremo. La Belle Epoque ritorna dopo qualche anno di silenzio con una nuova maturità sonora, un singolo di rottura che mette (temporaneamente) da parte chitarre e distorsioni per lasciare spazio ad un dialogo incalzante tra sezione ritmica e tastiere. Parole potenti, come una pietra in faccia.
Ciao! Welcome nel MEIweb La Bella Epoque. Raccontateci di voi, chi siete? Quando è nata la vostra collaborazione?
Ciao e grazie mille! La Belle Epoque è una band attiva ormai da diversi anni, dal 2009 per l’esattezza. Come molti abbiamo iniziato muovendo i primi passi con cover di matrice prevalentemente alternative anni 90: un sound e contenuti che ci hanno sempre accumunato. Ben presto è emersa la volontà di fare un ulteriore passo avanti e dedicarci a materiale inedito. Abbiamo così realizzato un primo EP “Rumori dal piano di sotto” nel 2012 che ci è stato estremamente utile per definire meglio le linee guida del progetto e prendere parte attiva nella realtà locale. A seguire nel 2015 abbiamo pubblicato il nostro primo disco “Il Mare di Dirac”, un disco molto energico, che voleva trasmettere all’ascoltatore tutta la carica che avrebbe potuto ritrovare live. Abbiamo portato in giro il disco per diverso tempo, poi abbiamo capito che era arrivato il momento di fermarci un po’ e lavorare su nuovo materiale. Ed eccoci qui!
Tornate dopo qualche anno di silenzio con questo nuovo ritmo, Tutto quello che saremo è il vostro nuovo singolo, ce ne parlate?
Siamo sempre stati piuttosto riflessivi ed il lavoro per il nuovo materiale non è stato da meno. Ci siamo presi tutti il nostro tempo. Poi è arrivata la pandemia a sconvolgere i piani e tutto sembrava come immobile, congelato. Finché qualche mese fa ci siamo guardati in faccia ed abbiamo deciso di riprendere in mano tutto e ripartire, ne sentivamo davvero un bisogno quasi viscerale. “Tutto quello che saremo” è il singolo che fa da apripista al nuovo album di prossima uscita. E’ un brano estremamente diverso dai nostri precedenti, una scelta volutamente di rottura, così come il contenuto del brano: sconvolgere i piani o rimanere fermi nella consapevolezza dell’oggi? Vogliamo che sia l’ascoltatore a decidere.
Il singolo è accompagnato da un videoclip. Com è stato realizzarlo?
Si, il singolo è accompagnato da un videoclip molto particolare che vede alla regia Erika Errante. Abbiamo voluto trasmettere un senso d’incomunicabilità tipico dei giorni nostri, utilizzando una forma decisamente inusuale di comunicazione. E’ stata per noi una prima prova “recitativa” che ci preoccupava non poco, ma grazie all’estrema professionalità dell’equipe di Erika, Pierfrancesco Del Seppia e grazie alla bravura degli attori protagonisti Alberto Baraghini ed Elena Strada ci siamo divertiti moltissimo. Altri segreti meglio non svelarli!
Ci sono nuovi progetti all’orizzonte?
Assolutamente si! In primis un secondo singolo “Ad un Passo dalla Luna”, un brano potente nei contenuti alla quale teniamo molto. Anch’esso sarà accompagnato da un videoclip molto intenso firmato Erika Errante. A seguire arriverà il nuovo disco di cui ancora non sveliamo nulla, ma consigliamo di seguirci per rimanere aggiornati!
https://www.facebook.com/
https://www.instagram.com/
http://www.labelleepoqueband.