MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Ecco la finale di X – Factor con...
DANIELA PES: annunciate le nuove date del club...
Mercoledì 13 dicembre rapper e concerto di Natale:...
“È NATALE”: esce domani la nuova canzone natalizia...
END RYAN // “Il Ponte Arcobaleno” Il racconto...
“Tutto Apposto”: il nuovo ep di Lugin e...
Passione Indie – LIRO – CIVICO 9 –...
MiC “Minicifre della cultura”, diminuisce la spesa per...
Tutti gli esclusi da Sanremo 2024
REMO ANZOVINO, gio 4/1 Teatro di Fiesole Firenze...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Nei giorni 2-3-4 novembre arriva nelle sale cinematografiche “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”, la straordinaria opera-concerto totale di CLAUDIO BAGLIONI!

30 ottobre 2021

Uno spettacolo eccezionale per tempi eccezionali. È “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”, l’opera-concerto totale registrata presso il Teatro dell’Opera di Roma, tratta dall’omonimo e ultimo album di inediti di CLAUDIO BAGLIONI (certificato platino e con oltre 14 milioni di streaming – audio e video), che arriverà nelle sale cinematografiche per tre giorni, 2-3-4 novembre, distribuito da Medusa Film.

 

L’opera-concerto totale “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” è eccezionale non solo nell’ideazione – parole e musiche di Claudio Baglioni, direzione artistica di Giuliano Peparini –ma soprattutto nella realizzazione. In tempi normali, infatti, non sarebbe mai stato possibile dar vita a un’opera che trasforma in ambiente scenico ogni spazio – retropalco, palchi, golfo mistico, platea, foyer, camerini e corridoi – del Teatro nel quale va in scena.

Per questa occasione, artista, orchestra, coro e parte del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, musicisti, vocalist, danzatori, performer e acrobati animano ogni angolo della struttura, illuminando di sé, oltre al palcoscenico, tutti quegli spazi che, solitamente, non sono luoghi di rappresentazione.

 

L’opera-concerto totale “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” è una esclusiva ITsART, la piattaforma streaming promossa dal MiC dedicata a teatro, musica, cinema, danza e ogni forma d’arte, con contenuti live e on-demand, disponibili in Italia e all’estero.

 

«La ferita dei teatri vuoti ci ha colpiti al cuore e faticherà a rimarginarsi – racconta Claudio Baglioni – Per questo ho cercato di contribuire a riempire quel vuoto, portando in dono al teatro tutto quello che avevo da dare. Musica e parole, naturalmente. Ma anche un’Opera – “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” – che fonde recitazione, danza, gesto, giochi di luci e suoni, “quadri” animati da performer, e nella quale grande orchestra, coro lirico, coristi e band diventano co-protagonisti della narrazione. Ognuno di noi – con la propria arte, sensibilità, intensità, espressività – ha provato a cancellare il vuoto del teatro, riempiendolo, letteralmente, di vita. E, così, tutto – palcoscenico, golfo mistico, platea, palchi, loggioni, foyer, corridoi, backstage – è diventato scena. Uno spettacolo totale in uno spazio scenico totale, nel quale – per la prima volta – l’idea wagneriana dell’arte totale si realizza in una architettura totale. “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” è davvero uno spettacolo eccezionale per tempi eccezionali. E non solo perché in “tempi normali” non sarebbe mai stato possibile concepirlo né realizzarlo ma, soprattutto, perché credo ci sia bisogno di idee eccezionali per aiutare certe ferite a rimarginarsi, e trasmettere le energie che servono a fare di dolore, difficoltà e privazioni i semi per costruire un futuro nuovamente degno di questo nome».

 

Arte totale, teatro totale, estetica cinematografica.

Un’anteprima assoluta. Non solo perché tema, narrazione, canzoni e allestimento musicale e scenico sono originali ma, soprattutto, perché “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”riprende – estendendola – l’idea wagneriana di opera d’arte totale. Arte totale in un intero teatro, dunque – in tutti i significati che il combinarsi di queste due formule è in grado di esprimere – che finisce, però, col rivelare un’estetica cinematografica, tanto da trasformare “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” in un inedito FilmOpera. Come accade nella cinematografia, infatti, le diverse scene di questo straordinario atto unico (scene rese ancora più suggestive dal ricorso ad effetti di luce e soluzioni illuminotecniche che normalmente non si vedono nei teatri di tradizione all’italiana) sono state riprese da diversi punti di vista – attraverso un incalzante ed emozionante uso di campi e controcampi – in modo da unire al lirismo fisico del teatro, la magia metafisica del cinema.

 

Storia di un amore e dell’amore.

È la storia di un grande amore e dell’amore stesso: amore personale – reale o ideale, fisico o mentale, vissuto o semplicemente vagheggiato ma, sempre inatteso, sorprendente, travolgente – di un “uomo di varietà” e della sua “principessa”. Ma anche amore universale: antico, eppure ogni volta incredibilmente nuovo, che anima ogni venatura del tempo – passato, presente e futuro – e dà senso e valore a tutte le stagioni della vita: fanciullezza, adolescenza, gioventù, maturità.

 

L’opera-concerto.

Lo spettacolo – della durata di novanta minuti – si apre con un monologo evocativo e rapsodico – scritto da Claudio Baglioni e interpretato da Pierfrancesco Favino – e un preludio danzato affidato all’étoile Eleonora Abbagnato.

La direzione di orchestra e coro è di Danilo Minotti, mentre la direzione della band di Baglioni è affidata a Paolo Gianolio, che ha firmato gli arrangiamenti e le orchestrazioni di nove dei quattordici brani dell’album. Gli arrangiamenti degli altri sette brani portano, invece, la firma di Celso Valli. I contributi solistici sono di Giancarlo Ciminelli, Alessandro Tomei, Roberto Pagani, Danilo Rea e Giovanni Baglioni, che esegue la suite finale dell’album.

 

“IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” è prodotto da Friends & Partners e Fenix Entertainment S.p.A. La regia teatrale è di Giuliano Peparini, la fotografia è di Ivan Pierri, la regia televisiva è di Luigi Antonini.

 

 

www.baglioni.it

 

Nei giorni 2-3-4 novembre arriva nelle sale cinematografiche “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”, la straordinaria opera-concerto totale di CLAUDIO BAGLIONI! was last modified: ottobre 30th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
FrammentiMArteLive torna a Trevignano Romano il 30 settembre! Guarda il film della scorsa edizione
Articolo succesivo
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Negramaro!

Potrebbe interessarti anche...

Osannaples, il nuovo Rockumentary di Deborah Farina...

19 febbraio 2021

STEFANO LENTINI firma la colonna sonora di...

30 marzo 2022

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE: VENERDÌ...

2 novembre 2022

C’MON TIGRE: domenica 17 luglio alle ore...

15 luglio 2022

Arriva The Voice Kids

24 novembre 2023

La colonna sonora originale di “IO CAPITANO”,...

11 settembre 2023

Il compositore Fabio Massimo Capogrosso firma la...

18 maggio 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Federico...

5 dicembre 2023

ZUCCHERO per la prima volta al cinema...

19 settembre 2023

A partire da oggi (e fino al...

20 gennaio 2021

Ultimi articoli

  • Ecco la finale di X – Factor con Miss Keta, Ofenbbach, Francesco Gabbani e Omar Pedrini, super ospite Gianni Morandi
  • DANIELA PES: annunciate le nuove date del club tour di Spira, l’esordio folgorante Targa Tenco 2023. Live in Italia ed Europa
  • Mercoledì 13 dicembre rapper e concerto di Natale: due appuntamenti per Roma Sinfonietta a Università Tor Vergata
  • “È NATALE”: esce domani la nuova canzone natalizia di TUTTA ITALIANA & FRIENDS feat. Luca Napolitano e Giovanni Segreti Bruno

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • MEI2024
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @ Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @fugue_band , il primo singolo che anticipa l'EP della band con la nuova formazione, sarà finalmente disponibile. 
Non perdete di vista questo trio dinamico mentre rivoluzionano il panorama musicale, sfidando le convenzioni e scrivendo una nuova pagina della loro storia. 
I FUGUE incantano con la loro passione, creatività e una potenza musicale senza pari, pronti a condividere il loro suono unico con il mondo intero.

Post a cura di @lobashow_ 

#NuovaMusica #AlienStreets #IFugue #NovitàMusicali
Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa, sul podio con Calcutta e Motta con Willie Peyote! Nella TOP 10 della classifica di gradimento indipendente più longeva d’Italia (stagione 20) troviamo  Appino, Vinicio Capossela con Margherita Vicario, Colapesce&Dimartino, Capo Plaza, Bachi Da Pietra, Umberto Maria Giardini e arriva Fulminacci! In Top 20 Ditonellapiaga, La Crus & Carmen Consoli, Mobrici, The Bluebeaters, Bugo, BNKR 44, Otto Ohm e arrivano Ultimo, Ermal Meta & Jack La Furia e C’Mon Tigre & Seun Kuti!

#indie #musicaindie #indiemusiclike #classifica #musicaitaliana #top10
I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo co I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo con "Avatar", il loro nuovo singolo anticipato dall'album del 2024! 
Questo brano è una vera esplosione post-punk carica di energia e ironia sui social media. Scopri la loro nuova prospettiva musicale e preparati a esplorare il lato scanzonato di una realtà digitale ipnotica. Non perderti questa esperienza rock! 

salva il singolo qui: https://ada.lnk.to/avatar 🎸🎶

Post a cura di @lobashow_ 

 #Nimby #NuovoSingolo #MusicaRock #Avatar #NuovoAlbum #SocialMedia #EnergiaRock #PostPunk #MusicistiInnovativi
Un palco pronto ad accogliere le stelle della musi Un palco pronto ad accogliere le stelle della musica! 🌟 Partecipa al SASINAE FESTIVAL - il contest internazionale della canzone che promette emozioni senza confini. 🌍🎤 Artisti singoli o gruppi, italiani e stranieri, unite le vostre voci per creare magia. 🎵✨ Con la possibilità di registrare presso gli studi di AUDITORIA RECORDS, vincere diventa un'esperienza straordinaria. 🏆✨ Non perdere l'occasione, scarica il regolamento e iscriviti entro il 31 Gennaio 2024! 📆🎶 Per dettagli e iscrizioni visita il link in bio. 🔗✨ 

#SASINAEFestival #MusicContest #AuditoriaRecords #Cantautori #MusicaSenzaConfini Alto Riconoscimento "Virtù e Conoscenza" 

@premio_virtueconoscenza @sasinaefestival 

Post a cura di @lobashow_
Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdan Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdano in cima alla classifica indie music like! 
@morganofficial 

Post a cura di @lobashow_ 
#morgan #panella #primatoinclassifica #indiemusic #cantautore #artista #musica #musicaitaliana 

@giordano.sangiorgi
Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @leletosi @silviasantoriello @latarma @bmgitaly @ale_consultandpromote
INDIE MUSIC LIKE: MORGAN, DOPO LA GRANDE SOLIDARIE INDIE MUSIC LIKE: MORGAN, DOPO LA GRANDE SOLIDARIETÀ RICEVUTA DAL MONDO DELLA MUSICA INDIPENDENTE PER LA SUA ESCLUSIONE DA GIUDICE DI X-FACTOR, ENTRA DIRETTAMENTE IN VETTA CON IL SUO BRANO SCRITTO CON PANELLA. SUL PODIO ANCHE CALCUTTA E MOTTA CON WILLIE PEYOTE! 

Post a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 

#indie #etichetteindipendenti #induemusiclike #musica #italiana #mei #meiweb #musicaindie
Nel cuore pulsante della scena musicale indipenden Nel cuore pulsante della scena musicale indipendente! 🎶 la indie music like presenta la classifica settimanale delle hit più calde e questa volta, a dominare la vetta, c'è @calcutta_foto_di ! La sua trascinante melodia si è guadagnata il primo posto di questa settimana. Un inno alla creatività e al talento che continua a brillare nell'universo della musica indipendente! 🔝✨

 #RadioIndie #TopHits #calcutta #2minuti #classificamusicale #indie #musicaindipendente 

@bombadischi  @radioairplay @iamzef @indie_italia_magazine @seituttolindie @exclusivemagazine_ 

 Post a cura di @lobashow_
Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi 
@artistfirst @bombadischi @sugarmusicofficial

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy