LE COMPOSIZIONI DI PIETRO ROFFI DEBUTTANO NELLE PIU’ PRESTIGIOSE SALE DA CONCERTO DEL MONDO GRAZIE AL TALENTO DI KSENIJA SIDOROVA
Lo scorso 19 settembre, al Concertgebouw di Amsterdam, indiscusso tempio della musica classica, la fisarmonicista lettone Ksenija Sidorova, per critica e pubblico tra i principali virtuosi dello strumento, è stata protagonista della premierè dei brani “Nocturne” e “Is there a place in your heart?” del compositore Pietro Roffi, arrangiati per l’occasione dallo stesso per fisarmonica e quintetto d’archi. Ad accompagnare la musicista di Riga il quintetto della Royal Concertgebouw Orchestra.
Le composizioni sono state inserite stabilmente nel repertorio della solista lettone, principale ambasciatrice della fisarmonica nel mondo, dando corso ad uno dei principali desiderata del compositore italiano accostatosi alla scrittura proprio con l’intento di rinnovare la letteratura musicale legata allo strumento, conferendole modernità e nuovo fascino.
Il 26 ottobre gli stessi brani sono stati eseguiti anche per la Münchner Philharmoniker, mentre è già prevista la loro ripresa nel corso della tournèè della musicista in Brasile, il 4/5/6 novembre, nella Sala São Paulo, insieme al quintetto della Orquestra Sinfônica do Estado de São Paulo.
Entrambi i pezzi nascono nella loro versione originale per fisarmonica sola e sono tratti dall’album “1999″, inciso dal compositore per INRI Classic nel 2019, lavoro che si è aggiudicato l’Orpheus Award 2021 come “Miglior Disco” italiano di fisarmonica del 2019/2020 e saranno riproposti nel corso del 2022 anche nel tour di Pietro Roffi.
E’ possibile invece ascoltare una versione arrangiata per archi e registrata in studio del Nocturne nell’ultimo album della Sidorova, pubblicato da Alpha Classic.
Ksenija Sidorova e Pietro Roffi hanno debuttato recentemente con il “Goldberg Rework”, una “re-immaginazione” delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, per due fisarmoniche, scritta dallo stesso Roffi.