MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

“SINTONIE. Tra pubblico e privato”: al via il progetto triennale di collaborazione tra la Direzione Regionale

29 ottobre 2021

“SINTONIE. Tra pubblico e privato”: al via il progetto triennale di collaborazione tra la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense

 

La prima iniziativa il 2 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara: una Tavola Rotonda sulle collaborazioni pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio culturale. Parteciperanno Cristina Ambrosini, direttrice responsabile del Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, e Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino.

A dicembre l’inaugurazione dell’allestimento triennale, che esporrà opere della Raccolta Assicoop al Museo di Casa Romei e al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.

 

Un accordo triennale per la fruizione pubblica e la comunicazione della Raccolta Assicoop Modena&Ferrara, in dialogo con le opere delle sedi e con i visitatori del Museo Archeologico Nazionale e del Museo di Casa Romei di Ferrara: è “SINTONIE. Tra pubblico e privato”, il progetto di collaborazione tra la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense, che prenderà avvio il 2 novembre con una Tavola Rotonda sui partenariati e le altre forme di collaborazione pubblico-privato nei processi di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale.

Nucleo centrale del progetto SINTONIE sarà l’esposizione triennale di una selezione di 37 opere della Raccolta Assicoop, il cui allestimento – previsto per dicembre – in dialogo con le opere già esposte e con gli spazi museali stessi, sarà arricchito da mostre tematiche temporanee, percorsi di didattica museale, momenti di divulgazione e sensibilizzazione al riconoscimento del patrimonio locale, eventi e incontri dedicati all’educazione al patrimonio.

“La Direzione Regionale Musei dell’Emilia-Romagna” ricorda il Direttore Regionale Giorgio Cozzolino “ha in consegna due tra le strutture museali più importanti del territorio: Il Museo Archeologico Nazionale, ospitato all’interno di una tra le più interessanti architetture cinquecentesche della città, Palazzo Costabili detto di Ludovico il Moro, e il Museo di Casa Romei, straordinario esempio di architettura privata rinascimentale. La solida collaborazione con le realtà territoriali della società civile e del mondo imprenditoriale ha reso possibile l’attivazione di forme di partecipazione in cui il sostegno di soggetti del mondo privato rafforzerà ulteriormente i legami con le comunità patrimoniali”.

“Sull’onda della precedente esperienza di valorizzazione della nostra Raccolta, che ci ha portato a promuovere tre esposizioni temporanee a Ferrara tra il 2017 e il 2019, vogliamo ora mettere in campo un progetto di più ampio respiro” afferma il presidente di Assicoop Modena&Ferrara Milo Pacchioni. “Per Assicoop investire in una Raccolta di opere di artisti ferraresi e modenesi del XIX e XX secolo è un modo per restituire al territorio parte della ricchezza prodotta dall’attività di impresa. Oltre a garantire la conservazione di un pezzo significativo del patrimonio storico-artistico locale, vogliamo ora rendere disponibile in modo più stabile la nostra Raccolta a tutti i cittadini”.

“Con SINTONIE Assicoop e Legacoop proseguono la consolidata cooperazione con le Istituzioni culturali pubbliche”, afferma il presidente di Legacoop Estense Andrea Benini. “Quando pubblico e privato condividono visioni, obiettivi, risorse e competenze, si riesce a creare valore condiviso e dare più opportunità alle persone, nel caso specifico si offrono alla collettività occasioni ulteriori di fruizione culturale. In questo modo Assicoop, che oltre a mettere a disposizione le opere sosterrà gli oneri economici del progetto, applica con coerenza il settimo principio di identità cooperativa, ovvero l’impegno per migliorare le comunità e il territorio in cui le imprese cooperative operano”.

SINTONIE prende avvio martedì 2 novembre con un’iniziativa di apertura, la Tavola Rotonda dal titolo “Valorizzazione del patrimonio culturale: quali prospettive per le collaborazioni tra pubblico e privato?”, alle ore 17:00 al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara: un incontro di approfondimento sulle buone pratiche nelle collaborazioni pubblico-privato, con gli interventi anche di Cristina Ambrosini, direttrice responsabile del Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, e Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino. Uno sguardo a scala nazionale sarà fornito da Valeria Di Giuseppe Di Paolo della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura.

L’iniziativa è gratuita e aperta al pubblico (https://www.assicoop.com/gallery/progetto-sintonie/); al termine del dibattito è previsto un aperitivo.

 

 

SCHEDA TECNICA

 

LA RACCOLTA ASSICOOP

Assicoop Modena&Ferrara da quasi vent’anni ha avviato un percorso di collezione di opere d’arte di artisti modenesi e ferraresi del XIX e XX secolo.

La Raccolta ospita oggi più di settecento opere tra dipinti, sculture, disegni e stampe, conservate presso le proprie sedi a Modena e Ferrara. A nomi di artisti noti come quelli di Boldini, De Pisis, Funi, Malatesta, Muzzioli e Graziosi, si affiancano quelli di artisti meno conosciuti, ugualmente importanti però per la definizione di un panorama storico-artistico locale e nazionale. Tutte le opere acquisite da Assicoop vengono periodicamente schedate e presentate in un sito web dedicato, a favore di un’ampia diffusione della Raccolta (www.assicoop.com/gallery).

La Raccolta è stata protagonista di una serie di iniziative espositive già dal 2017. Nel 2019, con 800/900. Cultura e società nell’opera degli artisti ferraresi, un percorso espositivo su tre sedi (Palazzina Marfisa d’Este, Palazzo Bonacossi, Museo di Casa Romei) ha messo in dialogo 57 dipinti, sculture e disegni provenienti dalle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, dalle Raccolte Assicoop e da BPER Banca, con l’intento di rileggere alcuni aspetti della vita pubblica e privata tra Ottocento e Novecento.

 

“SINTONIE. Tra pubblico e privato”: al via il progetto triennale di collaborazione tra la Direzione Regionale was last modified: ottobre 29th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SI CONCLUDE IL FESTIVAL BLUES DEL CLUB OTTANTADUE DI FORLì
Articolo succesivo
Crossroads & Ravenna Jazz 2021: concerti fino al 30 ottobre

Potrebbe interessarti anche...

Delega Spettacolo: Il Set Non Basta, L’indennità...

1 marzo 2022

Classifica Generale vede in testa Bloody Vinyl...

23 ottobre 2020

“FUTURA: ITALIAN MUSIC AROUND THE WORLD”: arriva...

20 gennaio 2022

OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 17/2021): salgono...

30 aprile 2021

Dal MiBACT altro sostegno per gli Extra...

14 novembre 2020

E’ on line il sito Cnam

12 settembre 2022

TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 18...

19 aprile 2022

TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del...

29 agosto 2022

Nasce la Nuova Classifica del MEI “Balcony...

16 marzo 2020

Fino al 18 settembre è possibile sostenere...

23 agosto 2022

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy