Nuova label nella scena indie italiana. Nasce la LIFT Records, realtà che decide di dedicarsi a suoni altri della scena italiana e internazionale, sposando direzioni distopiche, digitali, post-rock e tanto altro ancora. Primo titolo in uscita il prossimo 12 novembre e si tratta di “About War, Love and Electricity”, nuovo disco dei pugliesi Flares on Film anche vincitori di Puglia Sounds 2021. Un vero ed unico punto fermo che sicuramente regalerà alla label non pochi “ostacoli” sul percorso: nessuno streaming gratuito dalla rete. I dischi della LIFT Records saranno disponibili solo ed esclusivamente acquistandoli, sia in forma fisica che digitale.
“Sappiamo benissimo di essere “folli” e antipopolari ma sappiamo altresì di non essere i primi e di non essere i soli. Nel nostro piccolo vogliamo tornare a restituire valore alla musica. Cinguettare di rispetto per il mestiere e di valore del lavoro quando poi quello stesso lavoro viene sbandierato gratuitamente con un semplice click, ci sembra uno dei tanti paradossi assurdi che viviamo oggi grazie a queste nuove normalità che il futuro digitale ci mette a disposizione. Paradossi che ho vissuto anche io in prima persona. Ma la musica (come l’arte tutta ovviamente) è soprattutto un mestiere che ha un valore che dobbiamo tornare a riconoscergli. Non solo un valore economico ma anche morale, estetico, un valore che serve anche a posizionare l’arte e la cultura dentro un livello di importanza che la gratuità polverizza in un istante. Spesso ci piace ricordare gli anni in cui un disco si aspettava, lo si sceglieva, lo si comprava con la paghetta dei genitori etc… ma averli tutti e gratis, siamo sicuri che fa del bene al mercato, all’industria, alla cultura? Noi pensiamo proprio di no e gli effetti li vediamo alla luce del sole ogni giorno.
Certamente la nostra (come quella di pochi altri) non è che una piccolissima voce, quasi insignificante sicuramente… ma speriamo che tutto questo rappresenti un input che faccia riflettere su quanto sia importante restituire alla musica il valore che merita, l’esperienza di inseguirla, di averla, di volerla… e alla fine anche di raggiungerla” (Paolo Tocco, promoter, editore e conduttore radiofonico).
Ovviamente in rete troveremo i singoli in uscita con i relativi videoclip ma non altro. Ed ecco la prima uscita: Flares on Film, un progetto che dalla periferia italiana sposta il suo baricentro dentro le pieghe di un sound anni 90 a tratti nu-soul, tra sfumature chill-out e industrializzazioni berlinesi che cercano la sospensione, unico leitmotiv capace di restituirci quel senso di impotenza quando appunto ci si lascia andare. Il primo estratto, “The Longest Distance” si arricchisce di un bellissimo video firmato dalla regia di Luciano Parravicini. Il disco “About War, Love and Electricity”, uscirà il prossimo 12 novembre in formato CD e prossimamente in una preziosa release in vinile o comunque nei tradizionali canali digitali, rigorosamente a pagamento.
Ed è vero: la LIFT Records non è la prima e probabilmente non sarà l’ultima realtà che dice no agli streaming gratuiti. Chissà che non sia l’inizio di un altro decisivo cambio di rotta…