MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Stay punk con i Viboras! – Intervista di Marta Scaccabarozzi

28 ottobre 2021

Se ami il punk non puoi non conoscerli! I Viboras, combo milanese capitanato dalla vocalis Irene, tornano sulla scena con il nuovo disco Eternal. Un lavoro potente e che al contempo dimostra la maturità compositiva ed interpretativa della formazione milanese. Oggi li incontriamo virtualmente sulle nostre pagine.

Viboras, benvenuti! Un piacere ospitarvi per parlare del vostro disco “Eternal”. Partiamo proprio da queste nuove canzoni. Quando avete iniziato a lavorarci e come è stato il processo creativo?

Ciao a tutti!! Mossi dal progetto che avevamo in testa da tempo abbiamo iniziato a scrivere poco prima del lock down portando a termine il disco durante e poco dopo i mesi duri di chiusura. Per fare ciò ci siamo attrezzati del materiale necessario per realizzare dei demo. Ci siamo accorti che andava talmente tanto bene che la decisione è stata di fare quasi tutto noi voci principali e batteria a parte. Questi ultimi sono stati realizzati al 33HZ studio con Frank Altare (Storico fonico con cui lavoriamo da anni) che si è occupato anche del mix. Grazie a questa libertà di azione abbiamo avuto il modo di far crescere le canzoni, cambiare loro umore e a volte riscriverle da capo. Nella melma del periodo è stato un modo fantastico per creare e vivere le nostre creazioni.

 

Vi confessiamo di averlo streammato forte e parecchie volte. Ci è piaciuta la sua energia ma anche il retrogusto “amaro” di certe lyrics. Non è facile ma vi chiediamo di scegliere i tre brani per voi più rappresentativi di tutto il lavoro e di descriverli brevemente.

 

Fin dalle prime composizioni datate 2003 la nostra linea compositiva è sempre stata piuttosto cazzuta con rare incursione nell’happy sound. Anche i brani più melodici parlano di perdite, delusioni, morte e problematiche sociali che si ripercuotono nella vita privata. Su Eternal il concetto si amplifica per ovvi motivi. Abbiamo perso tanto, sono cambiati irrimediabilmente i rapporti tra noi e ciò che abbiamo visto fuori dalla finestra ci ha sconvolto molto. Tre canzoni potrebbero essere Fucking Special, Distopic e Stranger, canzoni che a mio parere riassumono gli umori dell’EP.

 

“Eternal” è concettualmente legato a “Bleed” che avete pubblicato nel 2019. Cosa accomuna i due lavori e perché la scelta di un concept che si snoda tra il 2019 ed il 2021?

 

Creare un disco in due parti è stato da subito il nostro la nostra volontà. Io (Sal, il chitarrista) e Irene ci occupiamo da sempre delle composizioni, per ogni disco abbiamo sempre attuato una sorta di progetto logico che ci ha sempre stimolato, ad esempio su “Eleven” il numero 11 è il tema portante dell’album. Per quanto riguarda il progetto “Bleed Eternal” la decisione è stata di scrivere fin da subito due EP in due periodi diversi per poter avere maggiore agilità e concentrazione per quanto riguarda la scrittura. Volevamo essere soddisfatti di ogni singola song evitando riempitivi che non giovano alla qualità di un album. Il sogno fin da subito è stato di vederli fusi un unico vinile.. l’unica “difficoltà” poteva essere quella di mantenere il sound identico tra le due uscite, ma con Frank sapevamo di andare sul sicuro. Il concept del progetto è crederci fino alla fine, sanguinare per le proprie passioni a costo di farlo per sempre. Siamo molto fieri dei due ep, e a mio parere dimostrano quanto crediamo in ciò che facciamo.

 

Riavvolgiamo il nastro e torniamo al 2005, anno di pubblicazione del vostro primo disco “Wrong”. Cosa è cambiato e cosa no da allora?

 

Cambiato tutto. Diciamo che fino ad allora e poco dopo ci si comportava come il decennio precedente. Certo eravamo in aria di social (My Space) ma per la musica almeno in Italia non sembrava fosse così determinante. Il gruppo realizzava il proprio demo (inizialmente era in cassetta poi in cd), cercava la collaborazione di una etichetta, dei negozi e delle distro più in voga, contattava le fanzine cartacee e girava gli squat e qualche locale per poter organizzare una manciata di date e per concludere volantinava per la città. Oggi la situazione ovviamente appare completamente diversa, all’apparenza molto meno “impegnativa” e per questo molti ci dormono sopra. I social e lo streaming danno grandi opportunità di contatto che possono fare andare ben oltre la situazione locale. Chiunque può ascoltarti e può vedere la tua faccia in tutto il mondo. Si tratta di una situazione completamente differente ma che richiede l’unica cosa che in questi anni è rimasta immutata; ci devi credere e ti fare un culo così, nessun mezzo parla per te. Lo fa solo la tua musica e la tua tenacia nel proporre la tua arte.

 

 

Uno dei punti fermi è forse la collaborazione con Ammonia Records, la punk label italiana per eccellenza. Che rapporto c’è tra di voi? 

 

Io (Sal, il chitarrista) fin dagli esordi ho sognato con la mia precedente band di poter uscire per Ammonia per anni. Con Kappa ci eravamo incrociati diverse volte ma senza mai parlare di qualcosa di concreto. Una volta nati i Viboras è stato per me automatico inviare ad Ammonia il demo allora realizzato e il miracolo è avvenuto! Non troppo tempo dopo ho ricevuto la chiamata di Kappa che senza andare per le lunghe ci ha proposto di realizzare il nostro primo album con lui. Oggi dopo un periodo di autoproduzione siamo tornati a lavorare insieme in un sodalizio veramente stimolante. Ammonia sta vivendo un nuovo splendore, grazie forse al sodalizio con etichette come Professional Punkers e Tufo Records, la nascita di Pogo Zine insieme a Franz di Wild Honey, tutte esperienze che stanno portando a bellissimi risultati nonostante il periodo. Quindi per riassumere ll rapporto tra noi è fantastico.

 

Siete indiscutibilmente degli animali da palco. Sia in elettrico che in acustico date sempre il meglio di voi. Vogliamo quindi concludere chiedendovi quale concerto ricordate con più gioia e perché e quali saranno i vostri prossimi appuntamenti dal vivo.

 

Sai è difficile da dirsi, L’esperienza del Bay Fest o del Punkadeka festival è stata incredibile, ma ci sono tutta una serie di concerti e mini tour che ricordiamo con tanto affetto. Per noi il live inizia da quando ci mettiamo in viaggio. Ad ogni evento cerchiamo di cucire dei rapporti con chi ci viene a vedere, di divertirci e goderci tutto il prima, il durante e il dopo dando il massimo. Quindi, scusa il romanticismo, tutti i live per noi sono speciali

Le date le saprete presto seguiteci sui social, basta cercare Viboras e ci siamo solo noi! Grazie di tutto e a presto sopra, sotto, dietro e davanti il palco!

 

#NewMusicThursday – Stay punk con i Viboras! – Intervista di Marta Scaccabarozzi was last modified: ottobre 28th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna Ticket to Ride a Rai Radio Live in collaborazione con il MEI: Il live di Nuju!
Articolo succesivo
TOMMASO NOVI DA VENERDÌ 29 OTTOBRE ESCE IN RADIO “IO SAPEVO NUOTARE” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

Torna la Video Indie Music Like: Ancora...

25 febbraio 2019

Nuova Disco Indie Music Like: in testa...

26 aprile 2021

La settimana del MEI è ricca di...

27 febbraio 2021

Cosmo, Motta, Salmo, Sinigallia, Zen Circus in...

14 gennaio 2019

Nuova Euro Indie Music Chart: In testa...

3 agosto 2022

SYUSY BLADY A FAENZA IL 3 SETTEMBRE...

31 agosto 2020

Il MEI25 alla Milano Music Week martedì...

7 novembre 2019

SUONI GIOVANI DEL SUD – STATI GENERALI...

2 aprile 2019

Nuova Video Indie Music Like: vola al...

21 giugno 2021

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

23 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy