MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Stay punk con i Viboras! – Intervista di Marta Scaccabarozzi

28 ottobre 2021

Se ami il punk non puoi non conoscerli! I Viboras, combo milanese capitanato dalla vocalis Irene, tornano sulla scena con il nuovo disco Eternal. Un lavoro potente e che al contempo dimostra la maturità compositiva ed interpretativa della formazione milanese. Oggi li incontriamo virtualmente sulle nostre pagine.

Viboras, benvenuti! Un piacere ospitarvi per parlare del vostro disco “Eternal”. Partiamo proprio da queste nuove canzoni. Quando avete iniziato a lavorarci e come è stato il processo creativo?

Ciao a tutti!! Mossi dal progetto che avevamo in testa da tempo abbiamo iniziato a scrivere poco prima del lock down portando a termine il disco durante e poco dopo i mesi duri di chiusura. Per fare ciò ci siamo attrezzati del materiale necessario per realizzare dei demo. Ci siamo accorti che andava talmente tanto bene che la decisione è stata di fare quasi tutto noi voci principali e batteria a parte. Questi ultimi sono stati realizzati al 33HZ studio con Frank Altare (Storico fonico con cui lavoriamo da anni) che si è occupato anche del mix. Grazie a questa libertà di azione abbiamo avuto il modo di far crescere le canzoni, cambiare loro umore e a volte riscriverle da capo. Nella melma del periodo è stato un modo fantastico per creare e vivere le nostre creazioni.

 

Vi confessiamo di averlo streammato forte e parecchie volte. Ci è piaciuta la sua energia ma anche il retrogusto “amaro” di certe lyrics. Non è facile ma vi chiediamo di scegliere i tre brani per voi più rappresentativi di tutto il lavoro e di descriverli brevemente.

 

Fin dalle prime composizioni datate 2003 la nostra linea compositiva è sempre stata piuttosto cazzuta con rare incursione nell’happy sound. Anche i brani più melodici parlano di perdite, delusioni, morte e problematiche sociali che si ripercuotono nella vita privata. Su Eternal il concetto si amplifica per ovvi motivi. Abbiamo perso tanto, sono cambiati irrimediabilmente i rapporti tra noi e ciò che abbiamo visto fuori dalla finestra ci ha sconvolto molto. Tre canzoni potrebbero essere Fucking Special, Distopic e Stranger, canzoni che a mio parere riassumono gli umori dell’EP.

 

“Eternal” è concettualmente legato a “Bleed” che avete pubblicato nel 2019. Cosa accomuna i due lavori e perché la scelta di un concept che si snoda tra il 2019 ed il 2021?

 

Creare un disco in due parti è stato da subito il nostro la nostra volontà. Io (Sal, il chitarrista) e Irene ci occupiamo da sempre delle composizioni, per ogni disco abbiamo sempre attuato una sorta di progetto logico che ci ha sempre stimolato, ad esempio su “Eleven” il numero 11 è il tema portante dell’album. Per quanto riguarda il progetto “Bleed Eternal” la decisione è stata di scrivere fin da subito due EP in due periodi diversi per poter avere maggiore agilità e concentrazione per quanto riguarda la scrittura. Volevamo essere soddisfatti di ogni singola song evitando riempitivi che non giovano alla qualità di un album. Il sogno fin da subito è stato di vederli fusi un unico vinile.. l’unica “difficoltà” poteva essere quella di mantenere il sound identico tra le due uscite, ma con Frank sapevamo di andare sul sicuro. Il concept del progetto è crederci fino alla fine, sanguinare per le proprie passioni a costo di farlo per sempre. Siamo molto fieri dei due ep, e a mio parere dimostrano quanto crediamo in ciò che facciamo.

 

Riavvolgiamo il nastro e torniamo al 2005, anno di pubblicazione del vostro primo disco “Wrong”. Cosa è cambiato e cosa no da allora?

 

Cambiato tutto. Diciamo che fino ad allora e poco dopo ci si comportava come il decennio precedente. Certo eravamo in aria di social (My Space) ma per la musica almeno in Italia non sembrava fosse così determinante. Il gruppo realizzava il proprio demo (inizialmente era in cassetta poi in cd), cercava la collaborazione di una etichetta, dei negozi e delle distro più in voga, contattava le fanzine cartacee e girava gli squat e qualche locale per poter organizzare una manciata di date e per concludere volantinava per la città. Oggi la situazione ovviamente appare completamente diversa, all’apparenza molto meno “impegnativa” e per questo molti ci dormono sopra. I social e lo streaming danno grandi opportunità di contatto che possono fare andare ben oltre la situazione locale. Chiunque può ascoltarti e può vedere la tua faccia in tutto il mondo. Si tratta di una situazione completamente differente ma che richiede l’unica cosa che in questi anni è rimasta immutata; ci devi credere e ti fare un culo così, nessun mezzo parla per te. Lo fa solo la tua musica e la tua tenacia nel proporre la tua arte.

 

 

Uno dei punti fermi è forse la collaborazione con Ammonia Records, la punk label italiana per eccellenza. Che rapporto c’è tra di voi? 

 

Io (Sal, il chitarrista) fin dagli esordi ho sognato con la mia precedente band di poter uscire per Ammonia per anni. Con Kappa ci eravamo incrociati diverse volte ma senza mai parlare di qualcosa di concreto. Una volta nati i Viboras è stato per me automatico inviare ad Ammonia il demo allora realizzato e il miracolo è avvenuto! Non troppo tempo dopo ho ricevuto la chiamata di Kappa che senza andare per le lunghe ci ha proposto di realizzare il nostro primo album con lui. Oggi dopo un periodo di autoproduzione siamo tornati a lavorare insieme in un sodalizio veramente stimolante. Ammonia sta vivendo un nuovo splendore, grazie forse al sodalizio con etichette come Professional Punkers e Tufo Records, la nascita di Pogo Zine insieme a Franz di Wild Honey, tutte esperienze che stanno portando a bellissimi risultati nonostante il periodo. Quindi per riassumere ll rapporto tra noi è fantastico.

 

Siete indiscutibilmente degli animali da palco. Sia in elettrico che in acustico date sempre il meglio di voi. Vogliamo quindi concludere chiedendovi quale concerto ricordate con più gioia e perché e quali saranno i vostri prossimi appuntamenti dal vivo.

 

Sai è difficile da dirsi, L’esperienza del Bay Fest o del Punkadeka festival è stata incredibile, ma ci sono tutta una serie di concerti e mini tour che ricordiamo con tanto affetto. Per noi il live inizia da quando ci mettiamo in viaggio. Ad ogni evento cerchiamo di cucire dei rapporti con chi ci viene a vedere, di divertirci e goderci tutto il prima, il durante e il dopo dando il massimo. Quindi, scusa il romanticismo, tutti i live per noi sono speciali

Le date le saprete presto seguiteci sui social, basta cercare Viboras e ci siamo solo noi! Grazie di tutto e a presto sopra, sotto, dietro e davanti il palco!

 

#NewMusicThursday – Stay punk con i Viboras! – Intervista di Marta Scaccabarozzi was last modified: ottobre 28th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna Ticket to Ride a Rai Radio Live in collaborazione con il MEI: Il live di Nuju!
Articolo succesivo
TOMMASO NOVI DA VENERDÌ 29 OTTOBRE ESCE IN RADIO “IO SAPEVO NUOTARE” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

ALBERTO SALERNO PRESENTA “STORIE DI MUSICA”

5 giugno 2020

MEI ANNO ZERO: Ecco la prima locandina...

29 luglio 2020

IL MEI 25 SI TRASFORMA IN UNO...

29 marzo 2020

Nuova Superklassifika: in top10 J-ax, Mahmood, Luca...

24 settembre 2019

“VOCI PER LA LIBERTÀ 20” vince LA...

6 luglio 2018

SOS MADE IN ITALY: APPELLO URGENTE DI...

14 luglio 2020

Premio Bruno Lauzi ad Anacapri: ecco i...

4 luglio 2017

Il MEI 2019 annuncia nuovi premi a...

10 luglio 2019

Rete dei Festival invita // Mercoledì 21...

20 giugno 2017

Successo del Numero 0 di MEIllennials a...

23 dicembre 2017

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy