MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
ESSEHO: A marzo torna live nei club con...
“It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle...
NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il...
Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Padova Jazz Festival 2021

27 ottobre 2021

In una sorta di playback virtuoso, il Padova Jazz Festival 2021 recupera quasi totalmente i concerti dell’edizione 2020, che fu completamente annullata a causa del lockdown. E a essi aggiunge numerose novità, guardando al futuro. In scena dal 10 al 21 novembre, la ventitreesima edizione del festival padovano sarà un inno all’Europa, con un cast artistico proveniente da Italia, Svezia, Germania, Russia, oltre a una notevole rappresentanza di musicisti statunitensi che dell’Europa hanno fatto la loro seconda casa. Riflettori puntati, tra gli altri, su David Murray, Enrico Rava con Fred Hersch e su una presenza d’eccezione come quella di Charles Lloyd.

Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Padova, il sostegno del Ministero della Cultura e la collaborazione del Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova, storica associazione cittadina attiva sin dagli anni Quaranta.

 

Italia & USA: confronto tra big

 

Due delle serate ospitate alla Sala dei Giganti (Palazzo del Liviano) saranno dedicate agli estimatori del grande jazz saldamente ancorato alle radici della tradizione afroamericana. Il 13 novembre due fenomenali pianisti come Dado Moroni e Danny Grissett si confronteranno sul repertorio di Charlie Parker (la serata prevede anche un set introduttivo con un solo del vibrafonista Pasquale Mirra). Il 17, il sassofonista statunitense David Murray si presenterà alla testa di un trio dalla composizione ideale per esaltare il suo percorso stilistico, partito dal free e poi approdato a un jazz più ‘ecumenico’ tra mainstream, world music, richiami africani (anche qui un set iniziale, con i fiati di Marco Colonna e il basso di Silvia Bolognesi).

Le serate al Teatro Verdi saranno inaugurate, il 18, dall’unica data italiana del sassofonista Charles Lloyd. Mito del jazz anni Sessanta, Lloyd è uno dei solisti dalla più intensa carica espressiva tra quelli in attività: le vibrazioni spirituali che si irradiano dal suo incandescente post-bop ne sono la prova.

Sempre al Teatro Verdi, il 19 si assisterà a un nuovo faccia a faccia tra jazz statunitense e italiano, con l’incontro tra il trombettista Enrico Rava e il pianistaFred Hersch, un duo che è uno dei momenti più poetici dell’attuale panorama jazzistico.

 

Jazz a piede libero

 

Le serate con i grandi interpreti del jazz in the tradition saranno affiancate da appuntamenti con un jazz indomito, libertario, decisamente allergico agli schemi precostituiti, affidati alle cure del Centro d’Arte dell’Università di Padova. Alla Sala dei Giganti si ascolteranno gli svedesi Angles 7, che daranno prova della loro capacità di sterzare con inaudita destrezza tra opposti espressivi (il 10 novembre, concerto di apertura del festival); il pianista Fabrizio Puglisi con i suoi Guantanamo, gruppo dedito al grande patrimonio ritmico della tradizione afro-cubana, rivisitato con un tocco di acida psichedelia (l’11, preceduto dalle sonorità mistiche di un solo del sassofonista Dimitri Grechi Espinoza); i Monk’s Casino, quintetto tedesco nel quale spicca la presenza del pianista Alexander von Schlippenbach, con un menù musicale a tutto Monk, reso frenetico e incalzante dalla propensione free della band (il 15, con un set della contrabbassista Federica Michisanti in duo con il sassofonista Errico De Fabritiis in apertura di serata).

Alla musica più avanzata sarà concesso anche l’onore del principale palco cittadino, quello del Verdi, dove il 20 si esibirà la Fire! Orchestra CBA. Il concerto, frutto di una produzione originale del Centro d’Arte in collaborazione con Padova Jazz Festival e Università degli Studi di Padova, sarà la prima assoluta di questa formazione, una compagine di quindici strumentisti che coinvolge artisti scandinavi (guidati dal trio Fire!, che funziona come nucleo dell’ensemble allargato) e un gruppo di ‘spericolati’ musicisti italiani.

 

Jazz al Caffè Pedrocchi

 

Immancabili, al Padova Jazz Festival, sono le serate in stile jazz club. E il Caffè Pedrocchi si conferma anche quest’anno come sede privilegiata per questi concerti informali, in cui tra artisti e pubblico non esiste la barriera del palcoscenico. Caffè d’arte di giorno, lo storico locale del centro cittadino si trasformerà per tre sere in live music club: il 12 novembre con la cantautrice Lucy Woodward, che con la sua band propone una personale miscela R&B dal groovemolto marcato e venato di jazz; il 14 con l’Expanding Trio del pianista Greg Burk, fautore di un modernismo che mantiene un profondo rapporto con la tradizione; il 16 con il sassofonista Maurizio Giammarco, il cui quintetto Halfplugged Syncotribe strizza l’occhio al crossover tra classico e moderno.

 

Un epilogo in punta di dita

 

Il concerto di chiusura del festival, il 21 novembre alla Chiesa di San Gaetano, sarà sotto il segno dell’intimismo e del chiaroscuro, con il duo formato dal chitarrista Ermanno Maria Signorelli e il contrabbassista Ares Tavolazzi.

 

Jazz life a tutto tondo

 

Come ormai da tradizione, i concerti principali del Padova Jazz Festival saranno affiancati dagli appuntamenti di Jazz@Bar, che portano la musica dal vivo in numerosi locali del centro e della prima periferia.

Vari appuntamenti confermano infine il profondo legame tra la programmazione concertistica del festival e le arti visive, imprescindibili come documentazione storica ma anche capaci di definire l’estetica del jazz: le mostre fotografiche dedicate agli scatti di Carlo Verri (Scuderie di Palazzo Moroni, dal 5 al 30 novembre) e di Giuseppe Craca (Caffè Pedrocchi, dal 9 al 28); la presentazione di un libro fotografico di Alessandra Freguja (Caffè Pedrocchi, il 14).

 

 

PROGRAMMA

 

Mercoledì 10 novembre

Sala dei Giganti al Liviano, ore 21

ANGLES 7
Goran Kajfes (tromba), Mats Äleklint (trombone), Martin Küchen (sax alto), Eirik Hegdal (sax sopranino e baritono),
Alexander Zethson (pianoforte), Johan Berthling (contrabbasso), Konrad Agnas (batteria)

 

Giovedì 11 novembre

Sala dei Giganti al Liviano, ore 21

DIMITRI GRECHI ESPINOZA

“Oreb”

Dimitri Grechi Espinoza (sassofoni)

FABRIZIO PUGLISI “GUANTANAMO”

Fabrizio Puglisi (pianoforte, synth ARP), Pasquale Mirra (vibrafono), Luca Valenza (marimba, campane tubolari), Davide Lanzarini (contrabbasso),

Danilo Mineo (percussioni), William Simone (batà, percussioni, voce), Gaetano Alfonsi (batteria)

 

Venerdì 12 novembre

Caffè Pedrocchi, ore 21:30

LUCY WOODWARD

Lucy Woodward (voce), Jelle Roozenburg (chitarra), Udo Pannekeet (basso elettrico), Niek de Bruijn (batteria)

 

Sabato 13 novembre

Sala dei Giganti al Liviano, ore 21

PASQUALE MIRRA SOLO

“Moderatamente solo”

Pasquale Mirra (vibrafono)

DADO MORONI & DANNY GRISSETT

“Yardbird Suite for Pianos”
Dado Moroni, Danny Grissett (pianoforte)

 

Domenica 14 novembre

Caffè Pedrocchi, ore 21:30

GREG BURK EXPANDING TRIO

“Message in the Clouds”
Greg Burk (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso), Zeno De Rossi (batteria)

 

Lunedì 15 novembre

Sala dei Giganti al Liviano, ore 21

FEDERICA MICHISANTI & ERRICO DE FABRITIIS
Federica Michisanti (contrabbasso), Errico De Fabritiis (sassofoni)

MONK’S CASINO
Alexander von Schlippenbach (pianoforte), Axel Dörner (tromba), Rudi Mahall (clarinetto basso), Jan Roder (contrabbasso), Michael Griener (batteria)

 

Martedì 16 novembre

Caffè Pedrocchi, ore 21:30

MAURIZIO GIAMMARCO “HALFPLUGGED SYNCOTRIBE”
Maurizio Giammarco (sassofoni), Paolo Zou (chitarra elettrica), Luca Mannutza (piano elettrico), Matteo Bortone (basso), Enrico Morello (batteria)

 

Mercoledì 17 novembre

Sala dei Giganti al Liviano, ore 21

SILVIA BOLOGNESI & MARCO COLONNA

Marco Colonna (fiati), Silvia Bolognesi (contrabbasso)

DAVID MURRAY TRIO

David Murray (sax), Brad Jones (contrabbasso), Hamid Drake (batteria)

 

Giovedì 18 novembre

Teatro Verdi, ore 21

CHARLES LLOYD

featuring Gerald Clayton, Reuben Rogers & Kendrick Scott

Charles Lloyd (sax tenore, flauto), Gerald Clayton (pianoforte), Reuben Rogers (contrabbasso), Kendrick Scott (batteria)

Esclusiva italiana

 

Venerdì 19 novembre

Teatro Verdi, ore 21
ENRICO RAVA & FRED HERSCH

Enrico Rava (tromba, flicorno), Fred Hersch (pianoforte)

 

Sabato 20 novembre

Teatro Verdi, ore 21

FIRE! ORCHESTRA CBA

Susana Santos Silva, Gabriele Mitelli (tromba), Mats Äleklint (trombone), Anna Högberg, Mette Rasmussen (sax alto), Mats Gustafsson, Virginia Genta (sassofoni),

Stefano Pilia, Sara Ardizzoni (chitarra elettrica), Valeria Sturba (theremin, voce), Elio Martusciello (elettronica), Fabrizio Puglisi (tastiere),

Johan Berthling (basso), Mads Forsby, Jacopo Battaglia (batteria)

Una produzione di Centro d’Arte dell’Università di Padova e Area Sismica,

in collaborazione con Padova Jazz Festival e Università degli Studi di Padova

 

Domenica 21 novembre

Chiesa di San Gaetano, ore 11

ERMANNO MARIA SIGNORELLI & ARES TAVOLAZZI DUO

“Silence”

Ermanno Maria Signorelli (chitarra), Ares Tavolazzi (contrabbasso)

 

 

ALTRI EVENTI

 

Per tutta la durata del festival

JAZZ@BAR

Concerti nei bar e ristoranti tra Padova e provincia

 

Da venerdì 5 a martedì 30 novembre

Scuderie di Palazzo Moroni

Mostra fotografica di Carlo Verri

 

Da martedì 9 a domenica 28 novembre

Caffè Pedrocchi, Sala Verde

“First”. Mostra fotografica di Giuseppe Craca

 

Domenica 14 novembre

Caffè Pedrocchi, Sala Verde, ore 18:30

Presentazione libro fotografico di Alessandra Freguja

 

 

Informazioni:

Associazione Culturale Miles

Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)

Tel.: 347 7580904

e-mail: info@padovajazz.com

web: www.padovajazz.com

 

Direzione artistica: Gabriella Piccolo Casiraghi

Consulenza artistica: Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova

 

Ufficio stampa: Daniele Cecchini
cell. 348 2350217  e-mail: dancecchini@hotmail.com

 

BIGLIETTI

Sala dei Giganti

10/11: Angles 7; 11/11: Fabrizio Puglisi “Guantanamo” + Dimitri Grechi Espinoza; 15/11: Monk’s Casino + Federica Michisanti & Errico De Fabritiis

Biglietto intero 15 euro; ridotto 10

 

13/11: Dado Moroni & Danny Grisset + Pasquale Mirra; 17/11: David Murray + Silvia Bolognesi & Marco Colonna

Biglietto intero 20 euro; ridotto 15

 

Prevendita: www.ticketmaster.it

 

Teatro Verdi

18/11: Charles Lloyd; 19/11: Enrico Rava & Fred Hersch

Biglietto intero da 18 a 32 euro; ridotto 12 a 28

 

20/11: Fire! Orchestra CBA

Biglietto intero 20 euro; ridotto 12

 

Prevendita: online su www.teatrostabileveneto.it

Presso la biglietteria del Teatro Verdi

 

Diritti di prevendita non inclusi nel prezzo segnalato (applicati solo sulle prevendite online).

 

Caffè Pedrocchi

Ingresso libero (cena ore 20, concerto ore 21:30)

Prenotazione tavolo obbligatoria

tel.: 049 8781231; email: prenotazioni@caffepedrocchi.it

 

Chiesa di San Gaetano

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Per prenotare scrivere a prenotazioni@padovajazz.com

Jazz@Bar

la disponibilità di posti e l’accesso ai concerti sono regolati a discrezione dei singoli locali

 

Scuderie di Palazzo Moroni

Ingresso gratuito con orari segnalati nel sito

 

Per accedere agli eventi è obbligatorio esibire il green pass e indossare la mascherina.

Padova Jazz Festival 2021 was last modified: ottobre 27th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
f o l l o w t h e r i v e r In uscita il video di MELBOURNE Un invito ad agire e non farsi sopraffare dalle nostre stesse aspettative
Articolo succesivo
Partecipa a Con-text con il MEI!

Potrebbe interessarti anche...

A luglio 2022 arriva l’attesissima terza edizione...

27 dicembre 2021

Arriva la finale del Circuito dei Grandi...

31 gennaio 2020

Iscrizioni aperte fino al 30 ottobre al...

27 ottobre 2020

#ALTRNTV Musica diffusa a Roma dal 15...

5 ottobre 2022

Calibro 35 si aggiungono a Paul Weller...

4 febbraio 2020

Sabato 1 agosto – Il Cantico dei...

31 luglio 2020

PISTOIA BLUES / Il Contest Obiettivo BluesIn...

4 marzo 2020

Il FE-stival Days di Ferrara del 19...

16 agosto 2022

21° Premio Trio di Trieste 2022 ⎪...

11 marzo 2022

POST-ORIENTOCCIDENTE 2021: RITORNA IL ROCK IN BOTTEGA...

17 settembre 2021

Ultimi articoli

  • FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori ora ovunque in streaming e digitale.
  • OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una nuova e ricca programmazione a partire dal 2 febbraio
  • Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
  • CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy