MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO....
Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti...
In testa sempre Lazza e Rhove
Docufilm su Sanremo su Rai 1
Escono i Maneskin
Martedì 17 maggio Teatro Alighieri: l’Orchestra della Toscana...
Soglianosonica Festival: con Willie Peyote e Samuele Bersani
GRANDE ATTESA PER IL FORLI JAZZ FESTIVAL DEDICATO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Dal 28 al 30 ottobre – Alpaca Fest tra musica e incontri all’Officine Cantelmo di Lecce

26 ottobre 2021

DAL 28 AL 30 OTTOBRE LE OFFICINE CANTELMO DI LECCE OSPITANO ALPACA FEST. IL FESTIVAL, PROMOSSO IN COLLABORAZIONE CON ALPACA MUSIC, COOLCLUB, SETTEADV, RADIO SKYLAB E RADIO WAU PROPORRÀ TALK E CONCERTI CON UNA LINE UP TUTTA SALENTINA. SUL PALCO SI ALTERNERANNO TUMA, DIEGO RIVERA, PUKA SHELL’S BLING, YORKER, LA MALASORTE E MANU FUNK

Da giovedì 28 a sabato 30 ottobre (dalle 19:30) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano Alpaca Fest. Il Festival, organizzato in collaborazione con Alpaca Music, Coolclub, SetteAdv, Radio Skylab e Radio Wau, all’interno della Programmazione Puglia Sounds Circuito dei luoghi 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro), proporrà talk e concerti con una line up tutta salentina. Sul palco si alterneranno Tuma, Diego Rivera, Puka Shell’s Bling, Yorker, La Malasorte e Manu Funk per tre serate alla scoperta della nuova musica made in Puglia. Ingresso gratuito con green pass obbligatorio. Info 3486087776 – 0832304896 – info@officinecantelmo.it.

 

Si parte giovedì 28 ottobre dalle 19.30 con l’inaugurazione della mostra “Onde sonore” a cura dell’agenzia di comunicazione SetteAdv. Così come le onde sonore che, partendo da un punto di origine, si propagano verso l’ascoltatore, la mostra intende favorire la diffusione del pensiero di quelle donne che oggi, nel 2021, sono attrici attive nella complessa questione dell’empowerment femminile. Dalle 21.30 al via la musica con i concerti del giovane cantautore Tuma e di Diego Rivera, progetto del cantautore Carmine Tundo, leader della band La Municipàl. Le canzoni del ventiquattrenne Tuma raccontano storie di vita quotidiana, semplici, vissute e non, guardate dalla prospettiva di uno studente squattrinato qualsiasi che vive alla giornata insieme ai suoi coinquilini, con la convinzione che spesso, come direbbe un suo caro amico, basta una chitarra e una bottiglia di rum per stare bene. Il 27 Novembre 2020 pubblica il suo album d’esordio Tuma01, targato Discographia Clandestina e distribuito da Artist First. Diego Rivera lega un cantautorato ispirato alle radici della propria terra ai suoni mediterranei con influenze del Sud America. In scaletta i brani di “Gran Riserva”, una raccolta di storie che si sussegue come in un film, dove brani dal sapore latino e dalla fattura della scuola classica cantautoriale italiana si alternano a intermezzi strumentali che richiamano paesaggi e terre lontane. “Gran Riserva” è un ponte tra il Salento, dove sono ambientate la maggior parte di queste storie, il Sudamerica e alcune vecchie pellicole cinematografiche western, dove cori e reverberi fanno da tappeto alla chitarra classica e alle percussioni, protagoniste in tutto l’album. Ogni canzone racconta uno spaccato del Salento e della Puglia, a cominciare dal singolo Santa Maria al bagno, raccontando in una vena romantica e ironica una terra bellissima che spesso porta con sé anche enormi contrasti e contraddizioni.

Venerdì 29 ottobre
la serata partirà sempre alle 19.30 con il talk “Onde corte – vivere la radio dopo la pandemia”, un confronto tra le esperienze di ripartenza tra RadioWau (webradio dell’Università del Salento) e Radio Skylab (radio FM) in un periodo di riscoperta del mezzo radiofonico. A seguire dalle 21.30 i concerti del progetto Puka Shell’s Bling e del duo Yorker. Puka Shell’s Bling è un progetto musicale “pop r&b” nato a Lecce nel 2018. Il trio parte dall’amicizia di Emanuele e Anoir, compagni di infanzia, e si consolida con l’incontro con Aurora nel 2017. I percorsi individuali, seppur con tanti ostacoli, si uniscono, dando vita a una “multicromia” del gruppo. Le influenze dei tre musicisti sono multiformi: si va dal funk all’r&b al raggae, dal neo-soul al pop, dal rock all’hip hop, dall’ambient alla musica classica. Numerosi sono gli incontri individuali con tanti artisti della scena musicale italiana, europea e qualche connessione con gli Stati Uniti. La scelta di scrivere in inglese è dovuta sia al background musicale sia a un senso di appartenenza al mondo intero, senza confini né barriere: “One nation under a groove”. Yorker è un duo neo soul formato dal batterista e cantante Antonio “Dema” De Marianis e dal chitarrista Gino Semeraro. Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 il progetto esordisce con “Come un matto” e “Difetto”, singoli distribuiti da Artist First e targati Discographia Clandestina. Dopo aver maturato anni di esperienza sui grandi palchi in Italia e in Europa, i due musicisti si ritrovano, dunque, per questa nuova avventura musicale nella “Cascina Dema Studio”, quartier generale dove nascono le loro canzoni. Nel 2019 il duo collabora, in studio di registrazione e in concerto, con la giovane cantante ceca Giudi, esibendosi, tra le altre tappe, in alcuni festival in Repubblica Ceca (Rock for People, Nouvelle Progue) e nel club The Social di Londra.

Sabato 30 ottobre
la serata conclusiva sarà dedicata ai vari aspetti creativi della musica. Dalle 19.30 nel talk “Parole parole parole – dalla scrittura musicale alla poesia” si indagherà sull’utilizzo della parola come strumento di massima espressione. Con lo scrittore Osvaldo Piliego dialogheranno Simone Perrone e Rafqu, musicisti, cantanti, compositori e autori di testi, romanzi e poesie. A seguire dalle 21.30 si alterneranno il duo hip hop La Malasorte e il cantautore indie Manu Funk. La Malasorte nasce nel 2019 dall’incontro tra il rapper Proofeta (Pierluigi Conte) e la cantante Lamush (Claudia Giannotta). Nel 2020 escono i primi tre singoli, “Blu”, “Verde” e “Rosso”, racchiusi nell’Ep “RGB”, distribuito su tutte le piattaforme digitali da Artist First. Il sound è un connubio di due generi che derivano dal background eterogeneo delle due menti: il rap e la world music. Dopo le collaborazioni con Gaston, Pietro Neos e Valeria Capocello per il brano “Alta Marea” e con il collettivo Mu.Fu (Musica del Futuro), nell’estate 2021 esce il nuovo singolo “Comodi”.  Manu Funk, moniker di Emanuele Pagliara, nasce a Lecce l’8 Settembre 1985. Fin da piccolo dimostra una  spiccata attitudine verso l’universo della musica nel senso più ampio del termine. Nel dicembre del 2008 parte la nuova avventura come chitarrista di Roy Paci & Aretuska. Grazie a  loro calca i palchi dei più grandi festival in Italia e nel mondo (Brasile, Stati unti, Spagna, Olanda, Germania,  Francia, Norvegia, Grecia, Austria, USA). Nel novembre 2009 dà vita al progetto  Bundamove, con cui pubblica “Da funk machine” (2010), “Sexy voodoo party” feat BB Cico (singolo – 2012), “Connection” (2014), “Rollover” (singolo – 2016), “Nandu Popu meets Bundamove” (2018) e recentemente il singolo “Libera”. Nel 2020 fonda La Funkeria Records srls che nasce come casa di produzione ed etichetta indipendente. Contemporaneamente dà il via al suo progetto solista con lo pseudonimo di Manu Funk, percorrendo un  cantautorato electro/funk con sfumature indie. Nell’Aprile 2020 presenta il suono nuovo volto nella scena musicale con la cover “Bella Senz’anima” di Riccardo Cocciante e nell’estate del 2020 esordisce con la  sua musica inedita pubblicando “Non ho lavato la macchina” ed “Era bella”.

Ingresso gratuito con green pass obbligatorio.
Info 3486087776 – 0832304896 – info@officinecantelmo.it

Dal 28 al 30 ottobre – Alpaca Fest tra musica e incontri all’Officine Cantelmo di Lecce was last modified: ottobre 26th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Domenica Regazzoni trasforma in quadri le emozioni di Lucio Dalla: dal 18 al 21 novembre, Roma Arte In Nuvola
Articolo succesivo
RAF TOZZI: al via il 16 novembre il tour “DUE – LA NOSTRA STORIA” live nei teatri con capienza al 100%. Due grandi artisti insieme in concerto, con i loro repertori che hanno fatto la storia della musica italiana!

Potrebbe interessarti anche...

CIAK SI SUONA! Continua l’emozionante viaggio incentrato...

23 novembre 2021

Sabato 4 aprile – Colombre, La Municipàl,...

3 aprile 2020

CALL FOR ELECTROCLASSIC 2021

15 ottobre 2021

ACIELOAPERTO 2022: NU GENEA e LNDFK il...

12 marzo 2022

22 aprile ore 21 Diretta streaming Premio...

22 aprile 2020

Al via l’Arezzo Youth Music Festival: quando...

14 ottobre 2020

Parte il Premio Bindi

3 marzo 2022

Parte Col Botto La Rassegna Cena &...

10 giugno 2021

Tiziano Ferro a Sanremo omaggia Domenico Modugno...

30 gennaio 2020

È ora di tornare sul palco!!! Sono...

7 maggio 2021

Ultimi articoli

  • NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO. LE PRIME DATE: 24/05 BOLOGNA; 13/07 RAVENNA, Vincitrice del Premio MEI per la Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna
  • Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è RENEE . Il MEI e’ partner
  • Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti e tutti gli ospiti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy